Consiglio Pelikan M200

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Betz
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 228
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2023, 23:36
La mia penna preferita: Montblanc Bohème -Kaweko Sport
Il mio inchiostro preferito: Lamy
Misura preferita del pennino: Medio

Consiglio Pelikan M200

Messaggio da Betz »

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno del vostro consiglio.
Ho diverse penne stilografiche, principalmente con pennino M, perché mi piace il tratto spesso. Con alcune penne però (tipo la Montblanc), che sono un po' generose di inchiostro, succede di vedere nel retro del foglio (soprattutto quaderno o in generale carta “comune”) tracce di inchiostro.
Quindi vorrei un consiglio sulla scelta di pennino per una Pelikan M 200: meglio M o F ? È “generoso” come una Montblanc (pennino oro)? Oppure è più simile a un pennino giapponese (tipo Sailor)?
Grazie :wave:
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1638
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Consiglio Pelikan M200

Messaggio da mastrogigino »

Betz ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 13:46 Buongiorno a tutti,
avrei bisogno del vostro consiglio.
Ho diverse penne stilografiche, principalmente con pennino M, perché mi piace il tratto spesso. Con alcune penne però (tipo la Montblanc), che sono un po' generose di inchiostro, succede di vedere nel retro del foglio (soprattutto quaderno o in generale carta “comune”) tracce di inchiostro.
Quindi vorrei un consiglio sulla scelta di pennino per una Pelikan M 200: meglio M o F ? È “generoso” come una Montblanc (pennino oro)? Oppure è più simile a un pennino giapponese (tipo Sailor)?
Grazie :wave:
Ciao, non possiedo penne Montblanc, ma qualche Pelikan si, e ti posso dire che sono quelle col flusso più abbondante tra quelle in mio possesso.
Tra una Pelikan M150 Fine rispetto ad una Preppy 0.3 (o una Sailor F/M) ha passa la stessa differenza di consumi tra una Mercedes classe C220 è una Toyota Yaris ibrida... :lol:

Quindi per me se vuoi avere una penna che ti permetta di scrivere anche su carta di qualitá medio/bassa e vuoi una Pelikan allora al MASSIMO prendi un pennino Fine, magari abbinaci anche un inchiostro dal tratto "contenuto" ad esempio i Pelikan 4001 blu, nero, marrone o magari un Noodler's X-Feather ( prima di comprare l'inchiostro però provala, magari ti capita un colpo di fortuna e la penna è già "misurata" di suo).

Se invece vuoi "sboronare" prendila con pennino IB... :mrgreen:
recordneldb
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 23 febbraio 2023, 20:37

Consiglio Pelikan M200

Messaggio da recordneldb »

Sull'abbondanza del tratto dei pennini Pelikan se n'è già discusso a sufficienza. Io mi limito a pubblicare un'immagine in cui puoi vedere al lavoro la Pelikan M205 comparata con una Lamy 2000 col pennino in oro. In base alla mie esperienza ti direi che ogni pennino fa storia a sé e che la soluzione più semplice è quella di recarsi in negozio e provare più pennini fino a trovare quello che piace di più (sempre nei limiti della pazienza e della disponibilità del venditore). Il mio esemplare sembra scrivere con un tratto ragionevolmente fine anche se le penne giapponesi che ho avuto scrivono ben più fine pur mantenendo la scorrevolezza.
Allegati
Pelikan M205 F
Pelikan M205 F
Betz
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 228
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2023, 23:36
La mia penna preferita: Montblanc Bohème -Kaweko Sport
Il mio inchiostro preferito: Lamy
Misura preferita del pennino: Medio

Consiglio Pelikan M200

Messaggio da Betz »

Il mio mancinismo purtroppo non mi permette una IB, trascinerei l'inchiostro ovunque....
La prova in negozio ho visto che non mi aiuta tanto, perché in quel breve tempo non riesco a rendermi conto se è il pennino giusto (un po' come quando ti fanno provare i cuscini :lol: ). Già mi è capitato di provare entusiasmo per un pennino F e poi essere tornata a farmi mettere su un M .
Comunque allora mi oriento su un pennino F.
Intanto grazie!!!
Avatar utente
blaustern
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2495
Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 047
FP.it 5000: 123
Località: Europa
Contatta:

Consiglio Pelikan M200

Messaggio da blaustern »

Betz ha scritto: sabato 7 ottobre 2023, 13:46 Buongiorno a tutti,
avrei bisogno del vostro consiglio.
Ho diverse penne stilografiche, principalmente con pennino M, perché mi piace il tratto spesso. Con alcune penne però (tipo la Montblanc), che sono un po' generose di inchiostro, succede di vedere nel retro del foglio (soprattutto quaderno o in generale carta “comune”) tracce di inchiostro.
Quindi vorrei un consiglio sulla scelta di pennino per una Pelikan M 200: meglio M o F ? È “generoso” come una Montblanc (pennino oro)? Oppure è più simile a un pennino giapponese (tipo Sailor)?
Grazie :wave:
Ma parliamo di pennino in acciaio o in oro? Perché fa una bella differenza: uso solitamente pennino Pelikan M se in acciaio, F se in oro. Il confronto Montblanc in oro Pelikan in acciaio non va bene: se in oro, i pennini tendono ad avere sempre un tratto più largo. Almeno secondo la mia personale esperienza.
Il flusso di un conduttore Pelikan eroga in ogni caso più inchiostro di quello di una Sailor.
Geppina & Pelmingway
Betz
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 228
Iscritto il: giovedì 5 ottobre 2023, 23:36
La mia penna preferita: Montblanc Bohème -Kaweko Sport
Il mio inchiostro preferito: Lamy
Misura preferita del pennino: Medio

Consiglio Pelikan M200

Messaggio da Betz »

Pelikan sarebbe in acciaio. Ho fatto l'esempio Montblanc-Sailor perché ce le ho entrambe con pennino M in oro e la Montblanc è decisamente più generosa.
RayDonovan
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 387
Iscritto il: venerdì 3 settembre 2021, 13:13
La mia penna preferita: Diplomatic DP2
Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (il vintage però)
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Rimini
Gender:

Consiglio Pelikan M200

Messaggio da RayDonovan »

20231007_161905_copy_2244x2244 (1).jpg
20231007_161946_copy_2244x2244.jpg
mikydo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 132
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:24
La mia penna preferita: Pelikan M251 (F)
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Desio
Gender:

Consiglio Pelikan M200

Messaggio da mikydo »

Consiglio anche io il fine. Tieni anche in considerazione che con una trentina di euro puoi acquistare un pennino sfuso Pelikan (dorato per la M200 o acciaio per la M205) della gradazione che più ti piace. Inoltre credo che qualunque rivenditore "fisico" ti consenta di sostituire il pennino nei primi giorni successivi all'acquisto, nel caso tu non lo trovassi di tuo gradimento.
christos21
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 21
Iscritto il: mercoledì 4 marzo 2020, 15:25

Consiglio Pelikan M200

Messaggio da christos21 »

Con la M200 / M205 io ti consiglierei una EF .
Ne ho 2 e scrivono molto molto bene e fluidamente. La F la provai ma era quasi simile alla M...
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”