Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Massimo59
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 390
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2018, 13:10
La mia penna preferita: M120 per motivi affettivi
Il mio inchiostro preferito: Waterman blu
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Brianza

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da Massimo59 »

Difficile dirlo per uno che è partito dalle elementari con pennino e cannuccia. Poi in quarta arrivò la Pelikan 120 ereditata da mio fratello. Nelle superiori acquistai una Pelikan scolastica e con quella c'ho scritto per anni col desiderio di salire di livello ma nel paesino dove ancora abito non c'erano cartolerie che vendevano penne stilografiche. Poi si scoprono negozi in città, i forum dedicati e li comincia la rovina... :D :D
Avatar utente
demogorgone
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 463
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2017, 9:15
La mia penna preferita: La sto cercando
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Senigallia
Gender:

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da demogorgone »

2017 Pilot metropolitan e poi preppy. Poi altre. Scrivo molto e da allora sempre con la stilo.
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4822
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da sansenri »

ho iniziato anch'io molti anni fa, 1965... per obbligo, a scuola la stilo dalla fine della 1a elementare era obbligatoria.
Pelikan 120, gran bella penna. Fino a molti anni dopo non mi passava nemmeno per la testa che si potesse scrivere con qualcosa di diverso dalla stilografica. La mia prima 120 purtroppo ha fatto una brutta fine, ho avuto per moltissimi anni una Pelikan P474 a cartuccia, infaticabile muletto.
Erano i tempi di "un uomo, una penna". Ho sempre usato la stilografica per scrivere, ma sempre una alla volta, fino ad una decina di anni fa quando è esplosa la passione e ho iniziato prima a ricomprare quelle che avevo avuto in passato e che avevo rotto, consumato o perso, e poi altre.
(di 120 adesso ne ho tre...)
mikydo
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 131
Iscritto il: domenica 19 gennaio 2020, 16:24
La mia penna preferita: Pelikan M251 (F)
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Baystate Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Desio
Gender:

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da mikydo »

Per caso acquistai un set di Parker Sonnet, volli approfondire l'argomento e mi iscrissi a questo forum. Presto la Sonnet abbandonò le mie mani per essere sostituita da una Pelikan vintage e da un' Aurora Ipsilon de luxe, poi giù nel precipizio.🙄
Io ho ri-iniziato con una Lamy Safari nel 2016, dopo aver abbandonato le stilografiche dai tempi delle scuole medie (anni '90). Sorrido nel leggere il primo post, perché dopo decine di penne provate (dalle più economiche scolastiche ad un paio di giapponesi che costicchiano), sperimentando come tutti noi vari livelli di attesa, soddisfazione o delusione, adesso sono arrivato nella fase in cui la penna che prediligo (o che forse predilige la mia mano) è proprio una umile Parker Sonnet di ultima generazione con pennino in acciaio
novainvicta
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 910
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da novainvicta »

Una vita fa, 1970, acquistato usata una Pelikan 120 in una cartoleria di articoli tecnici vicino il mio ITIS G.Galilei a Roma. Un decennio dopo non ritrovando questa stilografica a cui ero molto affezionato pian piano, avendo più possibilità economiche, è iniziata la passione con una Aurora Hastil .
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Stfngrandis
Levetta
Levetta
Messaggi: 589
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2019, 23:13
La mia penna preferita: Montblanc 149 calligraphy
Il mio inchiostro preferito: Montblanc william shakespeare
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Verona

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da Stfngrandis »

La mia passione è iniziata nel 2003-2004 circa, alle elementari, con 2 penne anonime con pennino iridium point, poi è proseguita con delle pelikan pelikano(ma non ricordo la serie), all’epoca sapevo solo dell’esistenza dell’inchiostro nero e blu, e da ragazzino (11-12 anni) non sapevo si dovessero manutenere, quindi inserivo la cartuccia e via, durante l’estate restavano ferme per mesi, e a settembre si ripartiva 😅
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1438
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
La mia penna preferita: Aurora 88: Nizzoli e Big
Il mio inchiostro preferito: Platinum blu nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: BZ & TN
Gender:

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da geko »

teto 610925a1.jpg

Prima prova documentata di scrittura, venti mesi.
La stilo - Pelikano Antimacchia - è arrivata alle elementari e da lì è iniziata la passione, ben alimentata dal babbo anche lui stilografaro.
Hier nous étions au bord du gouffre, aujourd'huis nous avons fait un grand pas en avant.
(Omar Bongo, "presidente" del Gabon - 1967/2009)
Avatar utente
stanzarichi
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1419
Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
La mia penna preferita: Montblanc 149 F
Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
Località: Bologna
Gender:

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da stanzarichi »

Anno domini 2014, tirocinio per l’esame di stato per l’abilitazione alla professione. Un mio collega si presenta con una Lamy Safari nera opaca. La provo. Due giorni dopo ordino una Safari Rossa, la settimana dopo quella gialla. Da lì in poi la situazione è solo peggiorata :lol:
Riccardo
Avatar utente
Gargaros
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1483
Iscritto il: giovedì 6 dicembre 2018, 3:54
La mia penna preferita: Penbbs 266
Il mio inchiostro preferito: Al gusto fragola!
Misura preferita del pennino: Fine

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da Gargaros »

Una maestra, durante la quinta elementare, credo, ce ne fece provare una antica (ricordo che disse 800). Però la prima stilo la preso molti anni dopo, ero grande e si trattava di una Waterman Jif (che ho recuperato nuova qualche anno fa). Non dico altro perché non interessa.
fabiol
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 298
Iscritto il: domenica 24 maggio 2020, 7:35
La mia penna preferita: Lamy2000
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da fabiol »

Dopo alcune false partenze, circa 4 anni fa, vedendo una persona utilizzarne una con maestria e bella calligrafia mi ha innescato l'interesse e passione in modo definitivo.
Sono partito acquistando una Lamy Safari AL per arieggiare il portafogli con altre ancora :D

Fabio
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.
Seneca
Avatar utente
SK8S
Levetta
Levetta
Messaggi: 591
Iscritto il: giovedì 19 agosto 2021, 22:04
La mia penna preferita: Pelikan M200 Old Style
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cagliari
Gender:
Contatta:

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da SK8S »

Sinceramente non ricordo esattamente il modello della penna che utilizzai alle medie, non so se fosse Pelikan......diciamo che la prima penna di cui mi ricordo bene, acquistata personalmente con i miei soldini risparmiati è stata una Aurora Ipsilon :thumbup:
Stefano
Maruska
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5990
Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
La mia penna preferita: Pelikan
Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
Misura preferita del pennino: Fine
Località: imperia (provincia)
Gender:

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da Maruska »

geko ha scritto: sabato 26 agosto 2023, 17:30 teto 610925a1.jpg


Prima prova documentata di scrittura, venti mesi.
La stilo - Pelikano Antimacchia - è arrivata alle elementari e da lì è iniziata la passione, ben alimentata dal babbo anche lui stilografaro.
😄👌
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Avatar utente
Hologon
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 13 marzo 2023, 18:17
La mia penna preferita: Quella che sto usando
Il mio inchiostro preferito: Rossi e acquamarine
Misura preferita del pennino: Italico
Gender:

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da Hologon »

In quarta ginnasio pensai che potesse essere una buona idea provare quella strana stilografica regalatemi alla comunione e pensionare l’Auretta delle scuole medie: fu così che iniziai a usare una Tabo a stantuffo con cui scoprii il piacere di scrivere con una bella stilografica. Fu in seguito quando mi fu rubata che cominciai seriamente a interessarmi alle stilografiche, per trovare una degna sostituta.
Un pensiero nostalgico va alla mia Tabo, mai più ritrovata: era amaranto, con tappo cromato opaco, il pennino d’oro, carenato, dal tratto largo e generoso: mai trovato nel tempo un modello analogo.
Avatar utente
Hiver77
Levetta
Levetta
Messaggi: 569
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Como
Gender:

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da Hiver77 »

A 16 anni ritrovai in un cassetto una penna stilografica abbandonata (la Pelikan antimacchia di mia madre) e cominciai a "giocarci". I miei allora mi regalarono per Natale una Papermate con cartucce, ma anche converter e boccetta di inchiostro e l'ho usata per tutto il liceo. Nel frattempo avevo recuperato dai cassetti di casa altre stilografiche, al tempo per me anonime (la Waterman Strong del nonno e la Omas Rinascimento) e avevo acquistato anche qualche "pennetta" di plastica caricata con inchiostri Pelikan colorati (tanto per scrivere i titoli :) )
All'università, per non so quale motivo, sono tornata alle biro e ho lasciato il mio "tesoretto" sepolto nei cassetti di casa per circa 25 anni.
Tre anni fa ho ricominciato a giocare con le penne e non ho più smesso :D
Chiara

"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2381
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Con quali penne è iniziata la vostra passione?

Messaggio da ricart »

Geko, a parte l'impegno che hai messo in quel momento (vedere posizione lingua) ma hai poi migliorato l'impugnatura? :D
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”