Suggestione per lubrificare meccanismo Pelikan M400

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Suggestione per lubrificare meccanismo Pelikan M400

Messaggio da Ottorino »

Che dire ? Mai visto quella parte lubrificata.

Puo' darsi che se si indurisce il motivo sia un altro.
Usura ?
E allora soqquadra e si impunta ?

Allora la lubrificazione potrebbe aiutare, ma il problema non si risolve.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 823
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Suggestione per lubrificare meccanismo Pelikan M400

Messaggio da Pierre »

Buongiorno a tutti.
Vi ringrazio molto per i riscontri.
In effetti, dal punto di vista del restauro dell'oggetto capisco che la proposta possa destare parecchi dubbi e parimenti: le controdeduzioni che adducete sono centrate sia per quanto riguarda la statistica del problema sia per quanto concerne la conservazione (se la penna ci è arrivata senza buchi, perché farne di nuovii?).
L'alberino della mia scorre bene 8 volte su 10, a volte però tende all'impuntatura e diventa un po' scattoso: non vale la pena estrarre il meccanismo, però l'idea del forellino per colare il grasso nell'alberino mi sembrava plausibile.
Che dire? Ci ho provato... erano reminescenze di quando feci il boscaiolo per due stagioni in gioventù. A volte tornano utili certe esperienze a volte no e l'arrangiarsi è spesso una buona pratica, ma non sempre, purtuttavia a chiedere e a sottoporsi al vaglio del forum, laddove circolano persone di provata competenza, non si sbaglia mai!

E comunque complimenti per "soqquadra" (quanto farebbe bene al mio italiano sciacquare e' panni in Arno). Finora conoscevo solo la costruzione "mettere a soqquadro" e da piemontese il verbo morfologicamente legato mi giunge piacevolmente nuovo!
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3346
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Suggestione per lubrificare meccanismo Pelikan M400

Messaggio da Esme »

Se ho ben capito, vorresti forare la madrevite in modo da poterla lubrificare.
Metto una foto "rubata" dal web per vedere se ho capito esattamente cosa vorresti forare. 🙂
pelikan m400 stantuffo disassemblato
pelikan m400 stantuffo disassemblato

Al di là della questione di integrità della penna, io ci vedo due problemi pratici.

Il primo è che così non sai il perché ti si impunta.
Come ti hanno detto, non è normale che lo faccia, quindi inizieresti una cura senza conoscere il malanno.
Magari c'è finito dentro qualcosa che occasionalmente si sposta creando l'attrito?

Il secondo problema è la resistenza del materiale.
Forandolo crei un punto di debolezza non previsto.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

Hai diritto alla ricerca della felicità, non alla felicità.
La felicità è tale solo se è conquistata.
novainvicta
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 912
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Suggestione per lubrificare meccanismo Pelikan M400

Messaggio da novainvicta »

Scusa ma la madrevite credo sia coperta dal cilindro su cui agisce il fondello (si vede bene nel video che allego) per cui penso che Pierre intenda forare il predetto cilindro: operazione in teoria fattibile ma in pratica assai ardua e che comunque non eliminerebbe del tutto le cause del malfunzionamento se ci fossero dei trafilaggi di inchiostro attraverso la guarnizione del pistone.
Comunque l'idea secondo me non è affatto peregrina se la foratura del cilindro fosse fatta in sede di costruzione della penna.

https://www.youtube.com/watch?v=iFQgsNG ... likanistSJ
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“

Giuseppe
Avatar utente
Esme
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3346
Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 98
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Varese

Suggestione per lubrificare meccanismo Pelikan M400

Messaggio da Esme »

Sì, che sia protetta dal cilindro di scorrimento non lo metto in dubbio. 🙂

Da quello che avevo capito io, però, l'intento era quello di lubrificare l'accoppiamento vite-madrevite, quindi occorrerebbe forare sia il cilindro che la madrevite.
Ma potrei aver capito male, e la foto l'ho messa per quello. 😊

Dal mio punto di vista, in sede di produzione avrebbero fatto meglio a prevedere un blocco pistone smontabile a vite, e non inserito ad attrito... 😅
Ammettendo che la penna di Pierre sia semplicemente nata strana e abbisogni di ripetute lubrificazioni di quella parte, allora sarei d'accordo nel dire che l'idea non è peregrina.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]

Hai diritto alla ricerca della felicità, non alla felicità.
La felicità è tale solo se è conquistata.
Avatar utente
alfredop
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3828
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 17:48
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 061
Fp.it Vera: 002
Località: Napoli
Gender:

Suggestione per lubrificare meccanismo Pelikan M400

Messaggio da alfredop »

Prova a lubrificare la filettatura dove si avvita il fondello (che è facilmente accessibile), magari è li che si nasconde il problema.

Alfredo
“Andare all’inferno è facile . C’è una scala. Scendi il primo gradino. Poi scendi il secondo. Poi scivoli." (Leo Ortolani, Rat-Man n. 91)
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 823
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Suggestione per lubrificare meccanismo Pelikan M400

Messaggio da Pierre »

Esme ha scritto: mercoledì 23 agosto 2023, 11:22 Da quello che avevo capito io, però, l'intento era quello di lubrificare l'accoppiamento vite-madrevite, quindi occorrerebbe forare sia il cilindro che la madrevite.
Ma potrei aver capito male, e la foto l'ho messa per quello. 😊
Ecco, questo è un imprevisto. Non sapevo che ci fosse un cilindro che protegge la madrevite.
Hai capito bene Esme, ti ringrazio per avermi fatto conoscere questo dettaglio dell cilindro di scorrimento che non conoscevo. Uno strato in più complica assai le cose anche perché se poi i fori non coincidessero più, magari perché le varie componenti scollimano con i cicli di avvita svita propri del pomello... il buco sarebbe davvero... nell'acqua!

Grazie di cuore anche a Novainvicta e a tutti gli altri che hanno inteso valutare questa proposta bislacca sensa preconcetti.
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
Pierre
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 823
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2020, 18:10
La mia penna preferita: Parker Duofold ebanite nera 22
Il mio inchiostro preferito: Herbin Perle Noire
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Cuneo
Gender:

Suggestione per lubrificare meccanismo Pelikan M400

Messaggio da Pierre »

alfredop ha scritto: mercoledì 23 agosto 2023, 14:08 Prova a lubrificare la filettatura dove si avvita il fondello (che è facilmente accessibile), magari è li che si nasconde il problema.

Alfredo
Già fatto.
La mia penna in verità non ha grossi problemi, esprimevo curiosità per vedere se si riusciva in generale, per tutti, ad aggirare il problema dello smontaggio del meccanismo a vite, il quale essendo inserito a pressione richiede una certa manualità e accortezza che non tutti hanno.
Pierre

"Perché la virtù partorisce quiete, la quiete l'ozio, l'ozio disordine, il disordine rovina, e similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna"
N. Machiavelli Istorie Fiorentine V. 1
Immagine
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1199
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Platinum 3776 Gathered F 1978
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bishop to King
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Suggestione per lubrificare meccanismo Pelikan M400

Messaggio da RisottoPensa »

Pierre ha scritto: mercoledì 23 agosto 2023, 18:12
alfredop ha scritto: mercoledì 23 agosto 2023, 14:08 Prova a lubrificare la filettatura dove si avvita il fondello (che è facilmente accessibile), magari è li che si nasconde il problema.

Alfredo
Già fatto.
La mia penna in verità non ha grossi problemi, esprimevo curiosità per vedere se si riusciva in generale, per tutti, ad aggirare il problema dello smontaggio del meccanismo a vite, il quale essendo inserito a pressione richiede una certa manualità e accortezza che non tutti hanno.

Visto che il problema sembra essere risolto, vorrei spostare un attimino il mirino sul titolo.

Suggestione ??? :shifty: Troppo inglesuccio direi :lol:


Comunque il fatto che nel 2023 le stilografiche da 100 euro e passa ancora non abbiamo tutti un modo semplice per essere mantenuto in salute mi rende perplesso... :thumbdown: , Twisbi insegna anche ad altri a rendere le penne facili da pulire
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”