149 salti e false partenze

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
mastrogigino
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1625
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

149 salti e false partenze

Messaggio da mastrogigino »

Cyrano ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 22:47
MatteoM ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 8:58
Se hai una penna con problemi di intasamento il Seiboku non e' proprio il massimo.
E' un inchiostro ai pigmenti.

Io laverei la penna di nuovo e poi andrei di Waterman Blue.

Poi se non funziona la darei in mano ad un esperto (per esempio il pennaio).
È un permanent blu Montblanc come lo vedresti?
Il 4001 Royal Blue di Pelikan è adattissimo, se hai false partenze e/o salti di tratto il problema è sicuramente la penna, con questo inchiostro qualsiasi penna deve funzionare senza problemi, è fatto apposta.

Il problema potrebbe risiedere nell'alimentazione: magari ci sono residui nei canali, oppure il pennino non è bene a contatto con l'alimentatore, oppure ci sono residui tra i rebbi.
Potrebbe essere anche un problema di rebbi troppo serrati, oppure addirittura un problema di baby bottom che non fa arrivare bene l'inchiostro sulla carta.

Potresti fare delle foto ravvicinate al pennino è all'alimentatore da svariate angolazioni, oltre a fare dei test (sempre usando il 4001 Royal Blue)del tipo:

Il problema si risolve o diminuisce di molto se:
Si preme mentre si scrive
Si usa carta molto assorbente (carta da fotocopie)
Si scrive in reverse

Se si appoggia il pennino in verticale su carta assorbente (carta cucina, carta igienica) l'inchiostro fluisce in abbondanza e senza interrompersi oppure arriva un po' e poi si blocca?

Se si appoggia la carta assorbente sul foro di sfiato che succede? (Come sopra)

Questi test insieme alle foto possono servire per avere degli indizi su dove sta il problema.

Il tanto bistrattato 4001 Royal Blue di Pelikan è l'inchiostro adatto per testare una penna, con questo inchiostro qualsiasi penna DEVE funzionare bene o male senza problemi, magari sarà troppo secco/stitico/non lubrificato etc. ma su tutto le penne in cui l'ho messo non ho MAI avuto problemi di salti di tratto, false partenze, flusso incostante, rigurgiti etc... quando ho avuto dei problemi il colpevole era SEMPRE la penna, dopo averla sistemata il 4001 andava alla perfezione.
Avatar utente
MatteoM
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 904
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2020, 19:18
La mia penna preferita: 149 14C
Località: Modena
Gender:

149 salti e false partenze

Messaggio da MatteoM »

Cyrano ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 22:47
MatteoM ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 8:58
Se hai una penna con problemi di intasamento il Seiboku non e' proprio il massimo.
E' un inchiostro ai pigmenti.

Io laverei la penna di nuovo e poi andrei di Waterman Blue.

Poi se non funziona la darei in mano ad un esperto (per esempio il pennaio).
È un permanent blu Montblanc come lo vedresti?

Io lascerei stare gli inchiostri indelebili per ora. Vai con qualcosa di neutro. Il waterman è bello fluido.
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4833
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

149 salti e false partenze

Messaggio da sansenri »

mastrogigino ha scritto: sabato 5 agosto 2023, 0:36
Cyrano ha scritto: venerdì 4 agosto 2023, 22:47

È un permanent blu Montblanc come lo vedresti?
Il 4001 Royal Blue di Pelikan è adattissimo, se hai false partenze e/o salti di tratto il problema è sicuramente la penna, con questo inchiostro qualsiasi penna deve funzionare senza problemi, è fatto apposta.

Il problema potrebbe risiedere nell'alimentazione: magari ci sono residui nei canali, oppure il pennino non è bene a contatto con l'alimentatore, oppure ci sono residui tra i rebbi.
Potrebbe essere anche un problema di rebbi troppo serrati, oppure addirittura un problema di baby bottom che non fa arrivare bene l'inchiostro sulla carta.

Potresti fare delle foto ravvicinate al pennino è all'alimentatore da svariate angolazioni, oltre a fare dei test (sempre usando il 4001 Royal Blue)del tipo:

Il problema si risolve o diminuisce di molto se:
Si preme mentre si scrive
Si usa carta molto assorbente (carta da fotocopie)
Si scrive in reverse

Se si appoggia il pennino in verticale su carta assorbente (carta cucina, carta igienica) l'inchiostro fluisce in abbondanza e senza interrompersi oppure arriva un po' e poi si blocca?

Se si appoggia la carta assorbente sul foro di sfiato che succede? (Come sopra)

Questi test insieme alle foto possono servire per avere degli indizi su dove sta il problema.

Il tanto bistrattato 4001 Royal Blue di Pelikan è l'inchiostro adatto per testare una penna, con questo inchiostro qualsiasi penna DEVE funzionare bene o male senza problemi, magari sarà troppo secco/stitico/non lubrificato etc. ma su tutto le penne in cui l'ho messo non ho MAI avuto problemi di salti di tratto, false partenze, flusso incostante, rigurgiti etc... quando ho avuto dei problemi il colpevole era SEMPRE la penna, dopo averla sistemata il 4001 andava alla perfezione.
concordo
se la penna scrive solo premendo non è improbabile sia un problema di rebbi troppo serrati
se la penna scrive in verticale, ma si blocca quando vai a scrivere in posizione normale (45° circa) non è improbabile sia un problema di baby bottom
se la penna non scrive ma l'inchiostro esce dal foro di sfiato poggiandovi carta assorbente non è improbabile che sia un problema di alimentatore non abbastanza vicino al pennino
sono i casi più frequenti (oltre all'alimentatore intasato da inchiostro vecchio)

e sì, per far la prova, Waterman serenity o Pelikan royal blue, poi una volta risolto si passa ad altro
Cyrano
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2014, 23:50
La mia penna preferita: Twsbi Vac 700
Il mio inchiostro preferito: Sailor Kiwa-Guro
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Bari
Gender:

149 salti e false partenze

Messaggio da Cyrano »

Grazie davvero, vi farò sapere
loretocorrente
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 169
Iscritto il: giovedì 25 maggio 2023, 23:36
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

149 salti e false partenze

Messaggio da loretocorrente »

Ho appena risolto un problema analogo su di una Mantblanc Meisterstuck 147 Traveller pennino F.
In questo caso la cosa è più semplice della 149, essendo la Traveller a cartuccia.

Ti spiego come ho fatto.

Tolto il fondello, ho effettuato un primo lavaggio con acqua inserendo nel foro posteriore del fusto uno schizzetto in gomma morbida.
Esercitando una leggera pressione, l'acqua fuiriesce dal pennino consentendo una prima pulizia dei canali del conduttore.

Ho poi effettuato diversi cicli di pulizia nella vaschetta ad ultrasuoni.

Alla fine, per eliminare gli eventuali residui rimossi dagli ultrasuoni, ho nuovamente effettuato un ciclo di pulizia con lo schizzetto in gomma.

Problema risolto.

Nel tuo caso, al posto dello schizzetto essendo la penna a pistone e non volendola smontare, postresti effettuare diversi cicli di carico/scarico della penna con acqua, lasciarla carica ed effettuare dei cicli di pulizia nella vaschetta ad ultrasuoni, rieffettuare diversi cicli di carico/scarico con acqua.

Se si rimuove il meccanismo del pistone, la 149 diventa come una traveller e quindi è possibile utilizzare lo schizzetto.

Fammi sapere se nel tuo caso funziona.

Se non dovesse funzionare, credo che il problema sia dovuto ad incrostazioni presenti nei canali del conduttore.
In passato mi è capitato di restaurare penne in cui l'unico modo per risolvere il problema è stato disassemblare il gruppo scrittura e procedere con una meticolosa pulizia meccanica del canali.
A tal proposito vedi il mio post dal titolo "Restauro Victory"

Spero di essere stato utile.
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”