Il mio ultimo acquisto

Per fare due chiacchiere insieme su argomenti vari
Avatar utente
RisottoPensa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1185
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2023, 20:26
La mia penna preferita: Platinum 3776 Gathered F 1978
Il mio inchiostro preferito: Robert Oster Bishop to King
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Roma
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da RisottoPensa »

Ancora non l'ho trovato sporco, però succede con altre mie penne quando lo apro troppo velocemente
❄️ 🐻‍❄️ ❄️
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2381
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da ricart »

01.jpg
Parker 95 Insigna e portamine Waterman, mina 0,7, non scivola perché acciaio satinato
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Pensuser
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 372
Iscritto il: sabato 23 luglio 2022, 22:22
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Pensuser »

Lucio54 ha scritto: domenica 9 luglio 2023, 15:03 Buongiorno a tutte/i, due ultimi acquisti al classico mercatino domenicale:
Set Parker "51" color Nassau Green (che non avevo) e una elegante Parker "51" Demi color burgundy del '48, tutte e due con le loro confezioni originali.
Non sono pezzi pregiatissimi, ma le loro condizioni estetiche ottimali e il perfetto funzionamento mi hanno di molto rallegrato! :D
P.S. il colore Verde Nassau nella foto sembra un Teal Blue, credetemi sulla parola... è proprio verde.
Buona domenica! :wave:

Lucio
Ottimi acquisti! Sono entrambe aerometriche?
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Lucio54 »

Pensuser ha scritto: lunedì 10 luglio 2023, 23:55 Ottimi acquisti! Sono entrambe aerometriche?
Grazie, questa volta, essere arrivato per le 8:00, mi ha premiato... e non ho il coraggio di dire per quanti pochi euri. :shh:
Sì sono entrambe aerometric. :wave:
Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Avatar utente
geko
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1439
Iscritto il: martedì 18 settembre 2018, 9:44
La mia penna preferita: Aurora 88: Nizzoli e Big
Il mio inchiostro preferito: Platinum blu nero
Misura preferita del pennino: Fine
Località: BZ & TN
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da geko »

230711.jpg

... Flighter :angel:
Ultima modifica di geko il martedì 11 luglio 2023, 14:43, modificato 1 volta in totale.
Hier nous étions au bord du gouffre, aujourd'huis nous avons fait un grand pas en avant.
(Omar Bongo, "presidente" del Gabon - 1967/2009)
Pensuser
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 372
Iscritto il: sabato 23 luglio 2022, 22:22
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Pensuser »

Lucio54 ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 8:04
Sì sono entrambe aerometric. :wave:
Lucio
Essendo aerometric il set è "teal blue", poichè il "nassau green" è solo vacumatic (sia single che double). Per la datazione della demi è opportuna un'immagine del sistema di caricamento e delle scritte interne ("To fill press...": 4 o 6?).
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Lucio54 »

Pensuser ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 13:25
Lucio54 ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 8:04
Sì sono entrambe aerometric. :wave:
Lucio
Essendo aerometric il set è "teal blue", poichè il "nassau green" è solo vacumatic (sia single che double). Per la datazione della demi è opportuna un'immagine del sistema di caricamento e delle scritte interne ("To fill press...": 4 o 6?).
Il caricamento della demi porta la scritta "firmly 6 times" etc.
Per quanto riguarda il colore della 51, posso solo accettare quanto mi dici, evidentemente si tratta di un Forest Green perchè sul fatto che sia verde non ho alcun dubbio.
Grazie per la collaborazione, sermpre utile per aggiornare in modo corretto la mia piccola collezione.

Lucio
Allegati
IMG_20230711_140147.jpg
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Pensuser
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 372
Iscritto il: sabato 23 luglio 2022, 22:22
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Pensuser »

Lucio54 ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 14:08
Il caricamento della demi porta la scritta "firmly 6 times" etc.
Per quanto riguarda il colore della 51, posso solo accettare quanto mi dici, evidentemente si tratta di un Forest Green perchè sul fatto che sia verde non ho alcun dubbio.
Grazie per la collaborazione, sermpre utile per aggiornare in modo corretto la mia piccola collezione.

Lucio
La demi è databile tra il 1948 ed il 1950; per quanto riguarda il colore del set confermo il "teal blue", "forest green" è un verde molto scuro.
Per la gamma colori puoi controllare a questo indirizzo: https://parkerpens.net/parker51.html
Avatar utente
A Casirati
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2916
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
FountainPen.it 500 Forum n.: 005
Gender:
Contatta:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da A Casirati »

LUS Atomica 1.
Non perfetta, ma affascinante ai miei occhi, anche grazie alla sua storia ed alla storia del produttore.
LUS Atomica n. 1 - closed.jpg
LUS Atomica N 1 - aperta calzata.jpg
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Lucio54 »

Pensuser ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 14:41

La demi è databile tra il 1948 ed il 1950; per quanto riguarda il colore del set confermo il "teal blue", "forest green" è un verde molto scuro.
Per la gamma colori puoi controllare a questo indirizzo: https://parkerpens.net/parker51.html
Confermo la data della Demi (pennino del 1948 e sul fusto è inciso un 8 senza puntini e quindi del quarto trimestre dell'anno '48).
Sul colore, non te ne avere a male, ma è esattamente quel Green Forest come da te suggerito su https://parkerpens.net/parker51.html.
Grazie ancora.
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Pensuser
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 372
Iscritto il: sabato 23 luglio 2022, 22:22
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Pensuser »

Lucio54 ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 15:08
Sul colore, non te ne avere a male, ma è esattamente quel Green Forest come da te suggerito su https://parkerpens.net/parker51.html.
Grazie ancora.
Figurati, nessun problema! Il "forest green" è un verde scuro (tarato MAC); le immagini da te caricate, sul mio monitor, sono molto simili come colore al "teal blue".
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Lucio54 »

Pensuser ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 15:20
Lucio54 ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 15:08
Sul colore, non te ne avere a male, ma è esattamente quel Green Forest come da te suggerito su https://parkerpens.net/parker51.html.
Grazie ancora.
Figurati, nessun problema! Il "forest green" è un verde scuro (tarato MAC); le immagini da te caricate, sul mio monitor, sono molto simili come colore al "teal blue".
Ora credo tu abbia trovato il perchè lo vediamo in modo diverso, il mio è un verde assolutamente identico al verde, ma tarato PC.
Qualunque sia il colore ufficiale, alla fin fine, mi piace e quindi mi accontento.
Grazie davvero dell'interessamento, quando asserisco che il forum è una splendida palestra per imparare, è una bella realtà.
Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
Pensuser
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 372
Iscritto il: sabato 23 luglio 2022, 22:22
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Pensuser »

Lucio54 ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 15:33 mi piace e quindi mi accontento.
Accontento??!! Per me hai fatto la migliore scelta possibile poichè reputo il "forest green" il colore più elegante tra le 51 aerometriche: ne ho una sempre in uso (inchiostro: Pelikan Edelstein Aventurine).
Avatar utente
Lucio54
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 263
Iscritto il: mercoledì 8 settembre 2021, 0:00
La mia penna preferita: Montblanc 3-42 G
Il mio inchiostro preferito: Waterman Serenity Blue
Misura preferita del pennino: Fine
Località: 45°28'29.9"N 9°08'31.0"E
Gender:

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da Lucio54 »

Pensuser ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 15:42
Accontento??!! Per me hai fatto la migliore scelta possibile poichè reputo il "forest green" il colore più elegante tra le 51 aerometriche: ne ho una sempre in uso (inchiostro: Pelikan Edelstein Aventurine).
Condivido pienamente la definizione di elegante, è un piacere scriverci e anche solo il guardarla mentre metto giù i miei pensieri.
Grazie ancora per la condivisione delle tue sensazioni. Come dicevo, trovo sia parte più bella tra gli amici del Forum. :)
Un caro saluto.

Lucio
"Ero solito portare una pallottola nel taschino all'altezza del cuore. Un tale mi tirò addosso una Bibbia. La pallottola mi salvò la vita" (Heywood Woody Allen Steward Konigsberg)

Lucio
effebi56
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 365
Iscritto il: lunedì 5 dicembre 2022, 22:33

Il mio ultimo acquisto

Messaggio da effebi56 »

A Casirati ha scritto: martedì 11 luglio 2023, 14:46 LUS Atomica 1.
Non perfetta, ma affascinante ai miei occhi, anche grazie alla sua storia ed alla storia del produttore.
LUS Atomica n. 1 - closed.jpgLUS Atomica N 1 - aperta calzata.jpg
Condivido totalmente la considerazione che rivolgi a questa penna. Inoltre trovo che sia particolarmente gradevole farla scrivere grazie alla scorrevolezza del pennino sempre pronto a partire anche dopo pause prolungate. Trattandosi di una penna economica già quand'era in produzione, le piacevoli performance che tutt'ora garantisce la dicono lunga sulla qualità costruttiva che ha caratterizzato gli anni '50.
Inoltre le sue forme armoniose la rendono apprezzabile tutt' ora da guardare e maneggiare.
IMG_20230713_110653.jpg
Le cose che il bambino ama rimangono nel regno del cuore fino alla vecchiaia.
La cosa più bella della vita è che la nostra anima rimanga ad aleggiare nei luoghi dove una volta giocavamo.
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”