Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Montblanc classic problemi scrittura
- 
				Patasnow
 - Touchdown

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2016, 17:04
 - La mia penna preferita: Pilot Capless
 - Misura preferita del pennino: Broad
 - Località: Monza
 - Gender:
 
Montblanc classic problemi scrittura
Ciao a tutti, al penshow di Milano ho acquistato una bellissima Classic con pennino bb. Purtroppo la penna in questione mi sta dando qualche problema che spero riusciate ad aiutarmi a risolvere. Ho usato sia il converter con inchiostro diamine che le cartucce originali montblanc ma il problema persiste. Detto volgarmente: La penna parte, scrive per un po’ e poi non scrive più. Il pennino è come se si “seccasse” e non arrivasse più l’inchiostro. Riprende a scrivere solo se la scuoto. Quale potrebbe essere il problema? Come risolverlo? Grazie a chiunque mi risponderà. Non vedo l’ora di godere a pieno di questo gioiellino
			
			
									
						
										
						- 
				mastrogigino
 - Stantuffo

 - Messaggi: 2311
 - Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Nord-Ovest Lombardia
 - Gender:
 
Montblanc classic problemi scrittura
Detta così sembra che non entri abbastanza aria nella cartuccia per quanto inchiostro esce e quindi dopo un po' il flusso si blocca e devi attendere che la pressione interna si riequilibri.
Prova con una bella lavata prolungata della sezione, magari con acqua e una goccia di sapone per piatti e poi sciacqua per bene
			
			
									
						
										
						Prova con una bella lavata prolungata della sezione, magari con acqua e una goccia di sapone per piatti e poi sciacqua per bene
- 
				Patasnow
 - Touchdown

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2016, 17:04
 - La mia penna preferita: Pilot Capless
 - Misura preferita del pennino: Broad
 - Località: Monza
 - Gender:
 
Montblanc classic problemi scrittura
Ho seguito le tue indicazioni ma nulla!! Ho inserito la cartuccia (originale) montblanc e “scosso” per benino ma non scrive proprio la penna! Scrive solo se intingo la punta nell’inchiostro. Potreste darmi qualche altra dritta? Grazie
			
			
									
						
										
						- nello56
 - Tecnico

 - Messaggi: 1655
 - Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
 - La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
 - Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
 - Misura preferita del pennino: Italico
 - Arte Italiana FP.IT M: 056
 - Fp.it ℵ: 056
 - Fp.it Vera: 056
 - Località: Torino
 - Gender:
 
Montblanc classic problemi scrittura
Controlla che tra il pennino e l'alimentatore non ci sia luce.
Alimentatore e pennino devono essere in intimo contatto.
A parte una ispezione visiva puoi provare ad inserire
tra le due parti un foglio di acetato (tipo vecchio negativo) e verificare
se entra o meno facilmente. Non ti consiglio di usare la carta perché
bagnandosi con inchiostro ( od anche da asciutta) potrebbe strapparsi
e rimanere pizzicata tra alimentatore e pennino.
Come controprova puoi provare a scrivere con la penna "rovesciata", ovvero usando il lato
asciutto del pennino. Se così dovesse scrivere, quasi certamente l'alimentatore non
è a contatto con il pennino
 
Nello
			
			
									
						
										
						Alimentatore e pennino devono essere in intimo contatto.
A parte una ispezione visiva puoi provare ad inserire
tra le due parti un foglio di acetato (tipo vecchio negativo) e verificare
se entra o meno facilmente. Non ti consiglio di usare la carta perché
bagnandosi con inchiostro ( od anche da asciutta) potrebbe strapparsi
e rimanere pizzicata tra alimentatore e pennino.
Come controprova puoi provare a scrivere con la penna "rovesciata", ovvero usando il lato
asciutto del pennino. Se così dovesse scrivere, quasi certamente l'alimentatore non
è a contatto con il pennino
Nello
- 
				Patasnow
 - Touchdown

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2016, 17:04
 - La mia penna preferita: Pilot Capless
 - Misura preferita del pennino: Broad
 - Località: Monza
 - Gender:
 
Montblanc classic problemi scrittura
Ho seguito anche le tue indicazioni....nulla! il foglio di acetato passa con difficoltà e con il pennino "rovesciato" il pennino comunque non scrive 
			
			
									
						
										
						- Ottorino
 - Tecnico - Moderatore

 - Messaggi: 12284
 - Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
 - La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
 - Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
 - Misura preferita del pennino: Stub
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 096
 - Fp.it ℵ: 022
 - Fp.it 霊気: 022
 - Località: Firenze
 - Gender:
 
Montblanc classic problemi scrittura
Tutto sembra indicare un alimentatore otturato, ma a distanza si dice male. Sono solo supposizioni e discorsi.
			
			
									
						
							C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
			
						Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- 
				Patasnow
 - Touchdown

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2016, 17:04
 - La mia penna preferita: Pilot Capless
 - Misura preferita del pennino: Broad
 - Località: Monza
 - Gender:
 
Montblanc classic problemi scrittura
eh si, purtroppo a distanza è difficile! qualora fosse l'alimentatore otturato, come potrei risolvere?
			
			
									
						
										
						- nello56
 - Tecnico

 - Messaggi: 1655
 - Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 19:37
 - La mia penna preferita: quella rimessa insieme da me
 - Il mio inchiostro preferito: Diamine Violet o 4001 Nero
 - Misura preferita del pennino: Italico
 - Arte Italiana FP.IT M: 056
 - Fp.it ℵ: 056
 - Fp.it Vera: 056
 - Località: Torino
 - Gender:
 
Montblanc classic problemi scrittura
step n°2 
hai provato ed a vedere cosa accade se riempi di acqua la sede della cartuccia
(ovviamente senza la cartuccia) tenendo la penna con pennino in basso?
Gocciola liberamente o lentamente ( ovvero una goccia ogni 4-5 secondi)?
Se defluisce lentamente fai come ti ha detto Mastrogigino.
 
In ogni caso, un buona pulizia aiuta sicuramente!
Vedi anche:
https://www.fountainpen.it/Diagnosticar ... e_intasato
https://www.fountainpen.it/Pulizia_del_ ... mentazione
https://www.fountainpen.it/Pulitoreidro ... ontrollato
Nello
			
			
									
						
										
						hai provato ed a vedere cosa accade se riempi di acqua la sede della cartuccia
(ovviamente senza la cartuccia) tenendo la penna con pennino in basso?
Gocciola liberamente o lentamente ( ovvero una goccia ogni 4-5 secondi)?
Se defluisce lentamente fai come ti ha detto Mastrogigino.
In ogni caso, un buona pulizia aiuta sicuramente!
Vedi anche:
https://www.fountainpen.it/Diagnosticar ... e_intasato
https://www.fountainpen.it/Pulizia_del_ ... mentazione
https://www.fountainpen.it/Pulitoreidro ... ontrollato
Nello
- 
				Patasnow
 - Touchdown

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2016, 17:04
 - La mia penna preferita: Pilot Capless
 - Misura preferita del pennino: Broad
 - Località: Monza
 - Gender:
 
Montblanc classic problemi scrittura
Grazie mille per i vostri messaggi! confermo che molto probabilmente si tratta dell'alimentatore otturato. Ho riempito d'acqua la sede della cartuccia e esce una goccia ogni 8 secondi! La lascio quindi a bagno tutta la notte con acqua e una goccia di sapone per i piatti? l'acqua all'inizio deve essere calda?
			
			
									
						
										
						- piccardi
 - Fp.it Admin

 - Messaggi: 16353
 - Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
 - La mia penna preferita: Troppe...
 - Misura preferita del pennino: Extra Fine
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 001
 - Arte Italiana FP.IT M: 001
 - Fp.it ℵ: 001
 - Fp.it 霊気: 001
 - Località: Firenze
 - Contatta:
 
Montblanc classic problemi scrittura
Direi che può servire leggere anche questo:
https://www.fountainpen.it/Lavaggio
in breve acqua calda non serve e se troppo calda fa danni, e i detersivi per piatti in genere son tensioattivi per i grassi e l'inchiostro stilografico non ne contiene. Almeno allinizio l'unica cosa da aggiungere all'acqua per quanto mi riguarda è la pazienza.
Simone
			
			
									
						
							https://www.fountainpen.it/Lavaggio
in breve acqua calda non serve e se troppo calda fa danni, e i detersivi per piatti in genere son tensioattivi per i grassi e l'inchiostro stilografico non ne contiene. Almeno allinizio l'unica cosa da aggiungere all'acqua per quanto mi riguarda è la pazienza.
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
			
						viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- 
				Patasnow
 - Touchdown

 - Messaggi: 41
 - Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2016, 17:04
 - La mia penna preferita: Pilot Capless
 - Misura preferita del pennino: Broad
 - Località: Monza
 - Gender:
 
Montblanc classic problemi scrittura
Grazie ancora per i consigli! Credo che la penna sia bella otturata perchè l’inchiostro, dopo circa un’oretta, ancora non si disperde nell’acqua lasciandola limpida. Per quanto tempo consigliate di lasciarla ammollo? Ho già provato a pulirla con il metodo della siringa ed esce a fatica l’acqua dal pennino!
			
			
									
						
										
						- fab66
 - Collaboratore

 - Messaggi: 2496
 - Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:27
 - La mia penna preferita: Doric che non ho regalato a 8
 - Il mio inchiostro preferito: pelikan 4001
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - Località: Cecina
 - Gender:
 
Montblanc classic problemi scrittura
Buonasera, ma l'alimentatore non è troppo piccolo rispetto al pennino? 
			
			
									
						
							Fabrizio
			
						- francoiacc
 - Contagocce

 - Messaggi: 6114
 - Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
 - La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
 - Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
 - Misura preferita del pennino: Stub
 - Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
 - Gender:
 
Montblanc classic problemi scrittura
Mai visto un pennino Montblanc BB come quello!! E' davvero inusuale, di norma i pennini Montblanc non hanno una pallina di iridio tonda e neanche lavorata sul lato secco, il BB Montblanc che conosco io è uno quasi uno stub ben lavorato sul lato secco
- Esme
 - Collaboratore

 - Messaggi: 5613
 - Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
 - La mia penna preferita: Aurora 98
 - Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Varese
 
Montblanc classic problemi scrittura
Tanto.
Un'oretta o due non sono nulla.
Mettila a bagno e dimenticala fino a domani.
Lascerei perdere la siringa fino a quando non si è un po' smollato l'inchiostro, altrimenti rischi di comprimere i residui e intasare di più.
Io poi, se il conduttore lo permette, uso sempre il metodo del filo di nylon (quello sottile per cucire). Lo infilo dal foro di sfiato del pennino e lo faccio uscire lato foracartucce. Con delicatezza lo faccio scorrere in modo da agevolare la fuoriuscita dei residui.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
			
						"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]