 ).
  ).Lo uso in cartucce (e recentemente nella Pelikan M200 demonstrator) e mi ha sempre fatto sclerare perchè a volte le cartucce sono di un bel blu scuro e altre di un grigio verdastro. Non ho la minima idea del perchè ciò accada, se variabilità tra i lotti, cattiva conservazione o altro. Quel che mi rende
 è che le cartucce "buone" (il blu-bero come si deve) sono perfettamente indistinguibili da quelle che invece contengono inchiostro grigiastro. Non ci sono segni di decadimento, depositi o muffe. L'inchiostro si comporta anche bene, è solo il colore che non va. Oggi ho voluto fare una prova comparativa, la penna è la stessa (Marchiaro Gaiola T, pennino M), la carta è la stessa, l'unica differenza sono le cartucce, che vengono da due pacchetti diversi, acquistati quasi contemporaneamente nella stessa città...
  è che le cartucce "buone" (il blu-bero come si deve) sono perfettamente indistinguibili da quelle che invece contengono inchiostro grigiastro. Non ci sono segni di decadimento, depositi o muffe. L'inchiostro si comporta anche bene, è solo il colore che non va. Oggi ho voluto fare una prova comparativa, la penna è la stessa (Marchiaro Gaiola T, pennino M), la carta è la stessa, l'unica differenza sono le cartucce, che vengono da due pacchetti diversi, acquistati quasi contemporaneamente nella stessa città...Harry Potter e il mistero dell'inchiostro Pelikan...
 
  



 desisto e lo faccio in casa?
  desisto e lo faccio in casa? 
  









