Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Presentazione e caratteristiche della FP.it 2022 e delle iniziative ad essa collegate.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da Ottorino »

Si è il caldo: ma per me. Scusa scossa. Giornatuccia oggi. stefanoc è stato più chiaro di me
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
eppoh2
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 96
Iscritto il: giovedì 30 maggio 2013, 22:04

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da eppoh2 »

Salve,

La mia Duchessa 1935 - Fountainpen.it 2022 è arrivata sana e salva oggi a Dortmund, in Germania. Tutto è in perfetto ordine.

Naturalmente l'ho spacchettato immediatamente e... wow, semplicemente bellissimo.
Non l'ho ancora riempito di inchiostro, lo farò domenica prossima.

Ma ho intinto il pennino nell'inchiostro e ho scritto brevemente. Il pennino scrive senza graffiare e in modo molto morbido. A me sembra perfetto.

La penna stilografica ha una sensazione meravigliosa e credo che si sia sentita subito a suo agio nella mia mano.
Credo che ci ameremo a vicenda.

Ringrazio Loredana, Fabio, Ottorino e tutti coloro che hanno aiutato. Compreso UPS per la spedizione veloce a Dortmund.

Günter

Tradotto con www.DeepL.com/Translator
Avatar utente
kinolucasova
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 9:35
La mia penna preferita: SAILOR 1911 Large 21k Fine
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Palermo
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da kinolucasova »

Dopo averla lasciata due ore a riposo, l'ho utilizzata e sin da subito le cose son cambiate.
Il flusso magro si è normalizzato, così da poter apprezzare appieno la finezza di un tratto comunque carico del giusto inchiostro.
Il pennino è abbastanza scorrevole su tutte le carte (da quelle più pregiate a quelle più infime).
La penna è davvero gradevole da impugnare e godibile nelle sessioni di scrittura

L'unico appunto ricade su quanto già segnalato da platax circa le scritte:
platax ha scritto: lunedì 25 luglio 2022, 16:49 [...] la scritta sul tappo (ns. forum e n. della penna) una volta montato risulta capovolta rispetto alla scritta sul corpo [...]
Inoltre il mio esemplare soffre dello stesso morbo cui è affetta la penna di R. Pozzetto ne "Il Ragazzo di campagna" (link youtube alla scena https://www.youtube.com/watch?v=kSaWsTYghZQ#t=2m48s): succede che agitando leggermente la penna esca fuori dell'inchiostro dall'alimentatore.
Atteso che lo stesso problema lo presenta la mia Noodler's Ahab, è colpa dell'alimentatore in ebanite?
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da Ottorino »

kinolucasova ha scritto: martedì 26 luglio 2022, 22:07 Atteso che lo stesso problema lo presenta la mia Noodler's Ahab, è colpa dell'alimentatore in ebanite?
In questo tipo di condotto manca il compensatore, quella serie di lamelle che, per l'appunto, "compensano" ovvero intrappolano l'inchiostro in eventuale eccesso per i motivi piu' vari.

Non è l'ebanite: son le lamelle.
Ad esempio la storica Aurora 88 ha il condotto in ebanite ma ci sono ricavate anche un centimetro e piu' di lamelle.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
kinolucasova
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 145
Iscritto il: giovedì 26 marzo 2020, 9:35
La mia penna preferita: SAILOR 1911 Large 21k Fine
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Palermo
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da kinolucasova »

Grazie Ottorino per la celere risposta
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1280
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da rrfreak63 »

la mia l'ho aperta stasera, bellissima. Il numero è quello da me richiesto. Il cappuccio si apre con due giri. La penna è veramente grande, complimenti!! La penna dentro ha condensa, è il risultato delle prove che avete fatto una volta assemblata? La lascio scappucciata per asciugarla? Domani con calma intingo la punta. Intanto mi leggo le istruzioni. Grazie per la bella penna
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3603
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da Automedonte »

netosaf ha scritto: martedì 26 luglio 2022, 21:45 Ma è solo una questione di messa a punto e di sostituzione dell'alimentatore!
Io sono molto soddisfatto e come me la.maggioranza quindi è ovvio che basta avere un po' di pazienza e fiducia.

Stefano
Ed anche di educazione, scusa ma non ho resistito :thumbup:

Quando si ha a che fare con persone a modo e disponibili non si può essere così tranchant

Dimenticavo, la mia l’ho caricata con un Leonardo noce moscata bellissimo
Ultima modifica di Automedonte il martedì 26 luglio 2022, 23:01, modificato 1 volta in totale.
Cesare Augusto
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da Ottorino »

rrfreak63 ha scritto: martedì 26 luglio 2022, 22:49 la mia l'ho aperta stasera, bellissima. Il numero è quello da me richiesto. Il cappuccio si apre con due giri. La penna è veramente grande, complimenti!! La penna dentro ha condensa, è il risultato delle prove che avete fatto una volta assemblata? La lascio scappucciata per asciugarla? Domani con calma intingo la punta. Intanto mi leggo le istruzioni. Grazie per la bella penna
Metti l'inchiostro e usala. Non importa asciugarla. Giocaci con un bicchiere d'acqua per prendere confidenza col caricamento "orgogliosamente ancestrale, desueto e macchinoso".
Infine concedile un po' di giorni di rodaggio
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da Ottorino »

Automedonte ha scritto: martedì 26 luglio 2022, 22:54
Ed anche di educazione, scusa ma non ho resistito :thumbup:

Quando si ha a che fare con persone a modo e disponibili non si può essere così tranchant
Suvvia: non tutti i giorni sono uguali e non sempre siamo di buon umore.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
rrfreak63
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1280
Iscritto il: domenica 10 ottobre 2021, 18:16
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Suffolk, GB
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da rrfreak63 »

dovendo tornare a casa in aereo vorrei evitare di riempirla nel caso dovesse perdere in borsa 🤘🏻
Se non si va, non si vede
Marco
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da Ottorino »

Allora svuotala. Sempre. Oppure mettila dentro a qualcosa di stagno che non ti macchi tutto il resto.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Paulaner
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: venerdì 5 marzo 2021, 18:17
La mia penna preferita: ora .. aurora88 nizzoli
Il mio inchiostro preferito: ora .. take-sumi, yonaga
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Arzignano Vi
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da Paulaner »

Dopo una carica di Twisbi Black ed una di Kiwa Guro ora la sto provando con l’Herbin bleu des profondeurs… e chi la ferma più ?! Trovo che abbia una dimensione perfetta, che sia ottimamente bilanciata .. una di quelle penne che migliorano in modo spontaneo la grafia .. tra l’altro (dico giusto ?!) si può immergere subito in una boccetta di altro colore perché aspira soltanto e quindi non contamina il
contenitore con il precedente inchiostro . Insomma diventerà una fedele compagna. Grazie ancora allo staff intero !
Avatar utente
scossa
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1530
Iscritto il: venerdì 5 agosto 2011, 17:45
La mia penna preferita: Omas A. VESPUCCI
Il mio inchiostro preferito: Diamine Chocolate Brown
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 066
Arte Italiana FP.IT M: 071
Fp.it ℵ: 060
Fp.it Vera: 016
Località: Verona provincia
Gender:
Contatta:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da scossa »

kinolucasova ha scritto: martedì 26 luglio 2022, 22:07 L'unico appunto ricade su quanto già segnalato da platax circa le scritte:
platax ha scritto: lunedì 25 luglio 2022, 16:49 [...] la scritta sul tappo (ns. forum e n. della penna) una volta montato risulta capovolta rispetto alla scritta sul corpo [...]
Guarda il lato positivo: se calzi il cappuccio quando scrivi allora le due scritte sonon coerenti ;) :)
Cordialità.

Marco
___
Se devi scegliere tra avere ragione ed essere gentile, scegli di essere gentile ed avrai sempre ragione.
Avatar utente
Ottorino
Tecnico - Moderatore
Tecnico - Moderatore
Messaggi: 11260
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
Misura preferita del pennino: Stub
FountainPen.it 500 Forum n.: 096
Fp.it ℵ: 022
Fp.it 霊気: 022
Località: Firenze
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da Ottorino »

Paulaner ha scritto: martedì 26 luglio 2022, 23:28 tra l’altro (dico giusto ?!) si può immergere subito in una boccetta di altro colore perché aspira soltanto e quindi non contamina il
No, un po' dovrebbe risputare inchiostro. Ad ogni pompata molto dentro e poco fuori.

E' pero' vero che senza compensatore e smontabile com'e' (attenti a non invertire la posizione dei due o-ring anteriori) si lava facilmente.

Un vantaggio a cui non avevamo pensato. Questo posto è un continuo imparare
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Iridium
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2286
Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
La mia penna preferita: Pelikan M1000
Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Palermo
Gender:

Terza fase del progetto Duchessa 1935 per FP.it 2022: consegne e impressioni

Messaggio da Iridium »

Arrivata stamattina, l’ho potuta usare solo stasera, le ho dato una bella sciacquata e poi caricata direttamente con Pilot blue, l’inchiostro più gentile e furbo che conosco, con il quale testo le nuove penne. La mia ha uno dei numeri che avevo scelto ed ha pennino fine. È la mia prima penna del forum e mi piace l’idea che sia un prodotto artigianale a tiratura limitata. Ha cominciato a scrivere come una vera duchessa, composta e ricca di fascino.
Ultimamente ho scoperto di preferire le penne abbastanza grandi quindi le dimensioni sono perfette.
Ancora un grazie a chi ha fatto in modo che questa bella penna potesse vedere la luce, dall’idea iniziale, all’ inscatolamento e spedizione. Grazie

P.S. il foglietto con le istruzioni è una chicca e infine una domanda di pura curiosità per il buon Ottorino: quanto inchiostro contiene il serbatoio?
:wave:
FC0CEF97-B449-48CE-B7D5-0E0DFC3C6976.jpeg
Fabio

Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Rispondi

Torna a “FP.it 2022 - Duchessa 1935”