Dei tre che nomini, dovendo smagrire il tratto e, soprattutto, la portata (e, sempre, per quella che è la mia esperienza), il più efficace è il Pelikan blue-black, poi il viola e, (ma tra loro due ci vuole il fotofinish) il Cassia.cinturino ha scritto: ........ credo che caricherò con 4001 blue black e, perché no, anche 4001 viola ( bellissimo colore) e vi farò sapere ...
Ps. Il Rhorer Cassia ( a mio avviso colore molto bello anch'esso) come lo vedete ... "smagrisce" ?
Però, nelle tue scarpe, io farei un passo più deciso e andrei diritto su un ferrogallico (di R&K o di KWZ).
Pettegolezzi: qui e là sul web ho letto (ma non verificato) che i seguenti inchiostri dovrebbero smagrire il flusso:
Diamine Asa Blue
Diamine Sargasso Sea (forse addirittura qualcuno (Glen Marcus??) ha segnalato che tende ad asciugare nella penna, ma non so che penna fosse,,,,)
J. Herbin Violet Pensee








 
  

 
 





 
  ) è un ottimo prodotto, un bel blu netto, dichiarato "eternal" dalla casa, ha la bella caratteristica di poter essere usato su qualsiasi carta (anche la riciclata per fotocopie) e non trapassa. Restringe il tratto ma non è secco. Lo sto usando su di una Kaweco Student Jazz con pennino F premium e va benissimo. Per il controllo del tratto l'ho caricato anche su di una Aurora 88 Big con pennino a rebbi lunghi - che in quanto a copiosità di erogazione si fa un baffo delle tartassate (a volte ingiustamente) e amatissime Pelikan - ed in effetti funziona.
 ) è un ottimo prodotto, un bel blu netto, dichiarato "eternal" dalla casa, ha la bella caratteristica di poter essere usato su qualsiasi carta (anche la riciclata per fotocopie) e non trapassa. Restringe il tratto ma non è secco. Lo sto usando su di una Kaweco Student Jazz con pennino F premium e va benissimo. Per il controllo del tratto l'ho caricato anche su di una Aurora 88 Big con pennino a rebbi lunghi - che in quanto a copiosità di erogazione si fa un baffo delle tartassate (a volte ingiustamente) e amatissime Pelikan - ed in effetti funziona.