Buongiorno e grazie

Sei appena arrivato? Presentati e facci conoscere le tue preferenze in fatto di... penne!!
Avatar utente
maxpop 55
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 14723
Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
La mia penna preferita: perché una sola?
Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 029
Fp.it ℵ: 016
Fp.it 霊気: 009
Fp.it Vera: 107
FP.it 5000: 000
Località: Portici (NA)
Gender:

Buongiorno e grazie

Messaggio da maxpop 55 »

Ciao Cristina, benvenuta !!!!!!!!!!!! :wave: :wave:
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
Avatar utente
Cris1976
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 27 marzo 2022, 17:54

Buongiorno e grazie

Messaggio da Cris1976 »

lucacecchi ha scritto: venerdì 1 aprile 2022, 16:36 Benvenuta, inutile dire che se ci mostri qualche disegno è bene accetto!
Mmmmmm sono molto molto timida a riguardo 😆
Avatar utente
Cris1976
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 27 marzo 2022, 17:54

Buongiorno e grazie

Messaggio da Cris1976 »

msuppo ha scritto: venerdì 1 aprile 2022, 21:57 Benvenuta ! E adesso mi tocca andare a cercare su internet cosa è il metodo “bullet journal”…. :shifty:
Occhio che potrebbe piacerti, e poi sarà un nuovo tunnel fatto di taccuini, carta “fountain pen friendly”, decorato, minimal, ecc ecc ecc.
valhalla
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 960
Iscritto il: lunedì 20 maggio 2019, 17:20
La mia penna preferita: penna Astoria (tour Eiffel)
Misura preferita del pennino: Extra Fine

Buongiorno e grazie

Messaggio da valhalla »

Benvenuta!
Cris1976 ha scritto: martedì 29 marzo 2022, 13:24 Eeeeeeehhh già dato! Roher & Klingner Lotte, Thea e Frieda 😀
ma soltanto? non manca qualche colore più vivace? magari un bel set mescolabile tra di loro per creare nuovi colori DeAtramentis Document? :twisted:

Ti hanno già detto che questo forum è un posto pericoloso per il portafogli? :D
Immagine
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4899
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Buongiorno e grazie

Messaggio da sansenri »

Cris1976 ha scritto: lunedì 28 marzo 2022, 14:03 Buongiorno, vi leggo da un po’ e ho deciso di iscrivermi perché trovo questo forum “popolato” da persone competenti e pacate. Sono almeno 10 anni che non frequento più nessun forum, sono stata anche moderatrice a mio tempo, conosco le difficoltà che ci sono nel mantenere l’ambiente gradevole, quindi di nuovo complimenti!

Da circa tre anni mi sono avvicinata al metodo bullet journal e di conseguenza a tutto quello che vi ruota intorno in termini di carta e strumenti di scrittura.
Al momento sto scrivendo sul Rhodia goalbook che usa carta Clairefontaine 90 g/m², uso anche acquerelli e questa carta, essendo ottima per stilografica, ha una buona tenuta, pur non essendo nata per questo scopo.

La prima stilografica è stata una Lamy Safari, con le sue cartucce. Poi sono passata alle TWSBI eco.
Come inchiostri, proprio perché uso anche acquerelli, ho usato e uso tuttora gli sketch ink (ROHRER KLINGNER ), ho poi appena acquistato alcuni Diamine in formato piccolo

Buona giornata Cristina
benveuta, invidio sicuramente chi abbia la capacità non solo di scrivere gradevolmente ma anche di usare sapientemente pennelli, colori e altri affascinanti materiali da arti grafiche!
L'unico avvertimento che ti darei (ma magari sai già tutto!) è di fare attenzioni ai R&K sketch che non sono propriamente adatti alle stilografiche, o perlomeno essendo inchiostri a pigmento li puoi usare, ma poi la routine di pulizia deve essere molto frequente e accurata (credo R&K produca anche un apposito liquido per la pulizia).
Per chi ama questi inchiostri, immagino sia anche giusto potergli dedicare qualche penna apposita, magari economica, ma dovessi appassionarti alle stilo farei attenzione ad andare su penne di maggior pregio.
Avatar utente
Cris1976
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 27 marzo 2022, 17:54

Buongiorno e grazie

Messaggio da Cris1976 »

valhalla ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 16:48 Benvenuta!
Cris1976 ha scritto: martedì 29 marzo 2022, 13:24 Eeeeeeehhh già dato! Roher & Klingner Lotte, Thea e Frieda 😀
ma soltanto? non manca qualche colore più vivace? magari un bel set mescolabile tra di loro per creare nuovi colori DeAtramentis Document? :twisted:

Ti hanno già detto che questo forum è un posto pericoloso per il portafogli? :D
Li ho appena sgridati tutti, leggi la mia discussione sull’Hobonichi week spring…. Poi ho appena comprato penna nuova e sailor Kiwaguro… ecco, sono povera! No, lo ero già, adesso sono super povera 😂
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4899
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Buongiorno e grazie

Messaggio da sansenri »

msuppo ha scritto: venerdì 1 aprile 2022, 21:57 Benvenuta ! E adesso mi tocca andare a cercare su internet cosa è il metodo “bullet journal”…. :shifty:
se ne è parlato anche qui
viewtopic.php?p=185300

devo essere sincero, amo molto fare e rifare liste di ogni sorta di cose, ma il metodo bullet è troppo rigoroso per me, non ce la faccio a dedicargli la costanza necessaria...

per il lavoro vero, quello frenetico, di mille impegni al giorno, centinaia di mail, che non puoi gestirti da solo ma che devi gestirti in gruppo di lavoro, sia interno che esterno, nel quale programmi tutto, i meeting, le chiamate, le telecon, etc. non c'è storia, serve un sistema informatico, che ti permette di condividere la tua agenda, e ti avverte degli impegni in automatico, tipo Outlook.
Anche se non rinuncio all'uso della penna per i miei appunti.
Avatar utente
AinNithael
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2375
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
FP.it 5000: 019
Località: Torino

Buongiorno e grazie

Messaggio da AinNithael »

Cris1976 ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 18:22
valhalla ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 16:48 Benvenuta!



ma soltanto? non manca qualche colore più vivace? magari un bel set mescolabile tra di loro per creare nuovi colori DeAtramentis Document? :twisted:

Ti hanno già detto che questo forum è un posto pericoloso per il portafogli? :D
Li ho appena sgridati tutti, leggi la mia discussione sull’Hobonichi week spring…. Poi ho appena comprato penna nuova e sailor Kiwaguro… ecco, sono povera! No, lo ero già, adesso sono super povera 😂
Approvo con tutto il cuore e altre frattaglie. Il Kiwa guro è una meraviglia di inchiostro :thumbup:
Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
Avatar utente
Cris1976
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 27 marzo 2022, 17:54

Buongiorno e grazie

Messaggio da Cris1976 »

sansenri ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 18:21
Cris1976 ha scritto: lunedì 28 marzo 2022, 14:03 Buongiorno, vi leggo da un po’ e ho deciso di iscrivermi perché trovo questo forum “popolato” da persone competenti e pacate. Sono almeno 10 anni che non frequento più nessun forum, sono stata anche moderatrice a mio tempo, conosco le difficoltà che ci sono nel mantenere l’ambiente gradevole, quindi di nuovo complimenti!

Da circa tre anni mi sono avvicinata al metodo bullet journal e di conseguenza a tutto quello che vi ruota intorno in termini di carta e strumenti di scrittura.
Al momento sto scrivendo sul Rhodia goalbook che usa carta Clairefontaine 90 g/m², uso anche acquerelli e questa carta, essendo ottima per stilografica, ha una buona tenuta, pur non essendo nata per questo scopo.

La prima stilografica è stata una Lamy Safari, con le sue cartucce. Poi sono passata alle TWSBI eco.
Come inchiostri, proprio perché uso anche acquerelli, ho usato e uso tuttora gli sketch ink (ROHRER KLINGNER ), ho poi appena acquistato alcuni Diamine in formato piccolo

Buona giornata Cristina
benveuta, invidio sicuramente chi abbia la capacità non solo di scrivere gradevolmente ma anche di usare sapientemente pennelli, colori e altri affascinanti materiali da arti grafiche!
L'unico avvertimento che ti darei (ma magari sai già tutto!) è di fare attenzioni ai R&K sketch che non sono propriamente adatti alle stilografiche, o perlomeno essendo inchiostri a pigmento li puoi usare, ma poi la routine di pulizia deve essere molto frequente e accurata (credo R&K produca anche un apposito liquido per la pulizia).
Per chi ama questi inchiostri, immagino sia anche giusto potergli dedicare qualche penna apposita, magari economica, ma dovessi appassionarti alle stilo farei attenzione ad andare su penne di maggior pregio.
Capacità… diciamo che mi rilassa molto, come dici tu questi inchiostri sono un tantino noiosi, li sto usando sulle twsbi eco, che posso smontare e rimontare, lavare e rilavare senza problemi
Avatar utente
Cris1976
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 27 marzo 2022, 17:54

Buongiorno e grazie

Messaggio da Cris1976 »

sansenri ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 18:46
msuppo ha scritto: venerdì 1 aprile 2022, 21:57 Benvenuta ! E adesso mi tocca andare a cercare su internet cosa è il metodo “bullet journal”…. :shifty:
se ne è parlato anche qui
viewtopic.php?p=185300

devo essere sincero, amo molto fare e rifare liste di ogni sorta di cose, ma il metodo bullet è troppo rigoroso per me, non ce la faccio a dedicargli la costanza necessaria...

per il lavoro vero, quello frenetico, di mille impegni al giorno, centinaia di mail, che non puoi gestirti da solo ma che devi gestirti in gruppo di lavoro, sia interno che esterno, nel quale programmi tutto, i meeting, le chiamate, le telecon, etc. non c'è storia, serve un sistema informatico, che ti permette di condividere la tua agenda, e ti avverte degli impegni in automatico, tipo Outlook.
Anche se non rinuncio all'uso della penna per i miei appunti.
Il mio lavoro serio (ho anche un quasi lavoro felice, tingo a mano filati che vendo online) è di una monotonia unica, le mie liste si limitano ai miei impegni tipo bere acqua, mangiare frutta, fare monvimento e, cosa che adoro, il diario della gratitudine. Vorrei anche io un lavoro “incasinato” 😂 e invece faccio la farmacista, dipendente
sansenri
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4899
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Buongiorno e grazie

Messaggio da sansenri »

Cris1976 ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 22:42
sansenri ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 18:46

se ne è parlato anche qui
viewtopic.php?p=185300

devo essere sincero, amo molto fare e rifare liste di ogni sorta di cose, ma il metodo bullet è troppo rigoroso per me, non ce la faccio a dedicargli la costanza necessaria...

per il lavoro vero, quello frenetico, di mille impegni al giorno, centinaia di mail, che non puoi gestirti da solo ma che devi gestirti in gruppo di lavoro, sia interno che esterno, nel quale programmi tutto, i meeting, le chiamate, le telecon, etc. non c'è storia, serve un sistema informatico, che ti permette di condividere la tua agenda, e ti avverte degli impegni in automatico, tipo Outlook.
Anche se non rinuncio all'uso della penna per i miei appunti.
Il mio lavoro serio (ho anche un quasi lavoro felice, tingo a mano filati che vendo online) è di una monotonia unica, le mie liste si limitano ai miei impegni tipo bere acqua, mangiare frutta, fare monvimento e, cosa che adoro, il diario della gratitudine. Vorrei anche io un lavoro “incasinato” 😂 e invece faccio la farmacista, dipendente
non avere eccessivi rimpianti, i lavori noiosi ti sembrano così finchè non ne trovi uno incasinato, quando ne trovi uno e spesso scleri (come capita a me) non fai altro che desiderare un lavoro "noioso"...
Avatar utente
Cris1976
Touchdown
Touchdown
Messaggi: 38
Iscritto il: domenica 27 marzo 2022, 17:54

Buongiorno e grazie

Messaggio da Cris1976 »

sansenri ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 23:07
Cris1976 ha scritto: venerdì 8 aprile 2022, 22:42
Il mio lavoro serio (ho anche un quasi lavoro felice, tingo a mano filati che vendo online) è di una monotonia unica, le mie liste si limitano ai miei impegni tipo bere acqua, mangiare frutta, fare monvimento e, cosa che adoro, il diario della gratitudine. Vorrei anche io un lavoro “incasinato” 😂 e invece faccio la farmacista, dipendente
non avere eccessivi rimpianti, i lavori noiosi ti sembrano così finchè non ne trovi uno incasinato, quando ne trovi uno e spesso scleri (come capita a me) non fai altro che desiderare un lavoro "noioso"...
Aahhaaa vero! Infatti mi sono ritagliata apposta il lavoro felice, per uscire dalle frustrazioni di quello serio.
Avatar utente
Thefinenib
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2022, 12:05
La mia penna preferita: Aurora 88 (Nizzoli)
Il mio inchiostro preferito: MB Blue-Black
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Hic sunt leones

Buongiorno e grazie

Messaggio da Thefinenib »

Cris1976 ha scritto: lunedì 28 marzo 2022, 14:03 Buongiorno, vi leggo da un po’ e ho deciso di iscrivermi perché trovo questo forum “popolato” da persone competenti e pacate. Sono almeno 10 anni che non frequento più nessun forum, sono stata anche moderatrice a mio tempo, conosco le difficoltà che ci sono nel mantenere l’ambiente gradevole, quindi di nuovo complimenti!

Da circa tre anni mi sono avvicinata al metodo bullet journal e di conseguenza a tutto quello che vi ruota intorno in termini di carta e strumenti di scrittura.
Al momento sto scrivendo sul Rhodia goalbook che usa carta Clairefontaine 90 g/m², uso anche acquerelli e questa carta, essendo ottima per stilografica, ha una buona tenuta, pur non essendo nata per questo scopo.

La prima stilografica è stata una Lamy Safari, con le sue cartucce. Poi sono passata alle TWSBI eco.
Come inchiostri, proprio perché uso anche acquerelli, ho usato e uso tuttora gli sketch ink (ROHRER KLINGNER ), ho poi appena acquistato alcuni Diamine in formato piccolo

Buona giornata Cristina
Benvenuta sul forum. Spero di vedere presto dei suoi acquerelli e disegni nel Circolo Artistico! Buon divertimento.
lapis
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 104
Iscritto il: sabato 2 novembre 2013, 18:34
La mia penna preferita: Montblanc 146
Il mio inchiostro preferito: Sheaffer black
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Modena

Buongiorno e grazie

Messaggio da lapis »

Ciao e benvenuta
Rispondi

Torna a “Presentazione dei nuovi iscritti”