Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
Spiller84 ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:43
Esme ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:35
Ma perché abitate tutti dove nei mercatini vendono penne?
Sarà che anch'io sono ciecata, ma dalle mie parti solo ninnoli e militaria.
Compra militaria, poi puoi scambiarla con penne con Sanpei
In effetti... ci capissi qualcosa, però!
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
Spiller84 ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:43
Esme ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:35
Ma perché abitate tutti dove nei mercatini vendono penne?
Sarà che anch'io sono ciecata, ma dalle mie parti solo ninnoli e militaria.
Compra militaria, poi puoi scambiarla con penne con Sanpei
Sai che oggi l'ho pensato davvero? Il mercatino che ho visitato era poco lontano da Predappio e di fasces lictorii, medaglie e memorabilia varie del Ventennio se ne trovavano tante. Peccato non abbia la più pallida idea del valore di questi oggetti.
francoiacc ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:31
La Pelikan è una 400.
Direi una M400, che penso fosse quello che voleva dire anche francoiacc, ma io sono un fissato pignolo, e chiamo 400 solo quella degli anni '50 (questa è la versione praticamente identica degli anni '80/90).
piccardi ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 19:54
francoiacc ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:31
La Pelikan è una 400.
Direi una M400, che penso fosse quello che voleva dire anche francoiacc, ma io sono un fissato pignolo, e chiamo 400 solo quella degli anni '50 (questa è la versione praticamente identica degli anni '80/90).
Simone
Giusta precisazione in quanto la 400 non è la M400
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti" Francesco
RayDonovan ha scritto: ↑sabato 18 dicembre 2021, 14:27
Arrivo al mercatino e mi accorgo che gli occhiali li ho lasciati a casa. Sono a -4 (di vista, non di freddo ) quindi per quanto riguarda le condizioni delle penne mi devo fidare di quello che mi dicono i venditori (annamo bene!).
Vedo un'Aurora 88P cappuccio dorato di cui non avrei bisogno, ne ho infatti una con cappuccio argento che è perfetta, non la vedo bene.. non metto a fuoco, la prendo e incrocio le dita.
Risultato. Cappuccio puntinato e pistone non "tira". Da revisionare. Spesa non troppa ma bontà dell'acquisto quasi nulla.
Passo ad un altro banco. Le Pelikan mi piacciono. La richiesta che mi fa la signora non è scandalosa ma nemmeno poco. Se la penna è bella penso ci possa stare anche se non so che modello sia, ma se ha difetti e non li vedo? Azz.. ormai sono qui.. la prendo.
La penna carica senza problemi e mi sembra non avere difetti apparenti, ora finisco di pulirla e incrocio le dita.
Piuttosto qualcuno mi sa dire che modello è? Recente o vintage?
M400, molto bella, in ottime condizioni. Per alcuni è una penna definitiva.
La tua è una pre-1997, data in cui la M400 è cambiata leggermente.
Guarda anche la scritta sull'anello del cappuccio, se dice Germany è probabilmente degli anni 90, se dice W.-Germany è degli anni 80.
Il pennino dovrebbe comunque essere bello, a mio parere migliore degli attuali moderni (che hanno anche un aspetto diverso).
Ecco il mio ultimo acquisto..... Il pennino è un pochettino poco scorrevole, essendo un EF. Mi consigliate qualche inchiostro che possa lubrificare un pochino?
bapenz ha scritto: ↑lunedì 20 dicembre 2021, 5:08
Ecco il mio ultimo acquisto..... Il pennino è un pochettino poco scorrevole, essendo un EF. Mi consigliate qualche inchiostro che possa lubrificare un pochino?
Prima di tutto complimenti per l'acquisto, una penna dalle dimensioni generose ottimamente rifinita!
Per la scorrevolezza puoi provare il classico Aurora Black, oppure cercando le varie discussioni qui sul forum troverai una lunga serie di discussioni e consigli in merito a questo punto.