sciumbasci ha scritto: ↑venerdì 21 maggio 2021, 11:59
Al3xI98O ha scritto: ↑lunedì 3 maggio 2021, 8:19
Visto che sapete che sono mezzo ossessivo: faccio fatica ad avere la punta del pennino allineata PRECISAMENTE con la punta della carenatura... ma ci si riesce
La carena si svita e può essere riposizionata, così come è possibile agevolmente rimuovere il pennino dalla sua sede.
Mettila sotto l'acqua calda e svita la carena. Sentirai una certa resistenza, poi un "crack": se tutto è andato bene, il materiale che sigilla la carena ha mollato. Di solito è un filo (ma proprio poco) di una qualche colla.
Per riposizionarla ho visto che alcuni usano un pezzetto di scotch.
Io sono andato ad occhio e mi è andata bene.
Per richiuderla ed evitare perdite devi usare qualcosa per sigillare la filettatura io ho abbondato con del grasso siliconico puro 100%.
Ho riposizionato (2 su 3) senza difficoltà
Una volta messa a punto sarebbe utile bloccarla perché aprendo tendo a dare un ottavo di giro per evitare l'effetto pressione e aspirazione e così gira...
Alla prossima pulizia (le uso poco, dureranno) provo Grazie
mi sono sempre chiesto se queste penne (che trovo molto più gradevoli e interessanti dell'orrenda nuova parker 51) siano il risultato di qualche macchinario parker rimasto in RPC dopo la fuga del generalissimo Chiang a Taiwan.
kircher ha scritto: ↑venerdì 21 maggio 2021, 14:47
mi sono sempre chiesto se queste penne (che trovo molto più gradevoli e interessanti dell'orrenda nuova parker 51) siano il risultato di qualche macchinario parker rimasto in RPC dopo la fuga del generalissimo Chiang a Taiwan.
La Moonman 80s sicuramente si.
Tutti i componenti possono essere usati come ricambio sulla Parker 45.
La 51 non è mai stata prodotta o lavorata in Cina. Su FPN anni fa quando tutti compravano le 616 hanno fatto dei raffronti millimetrici ed è saltato fuori che sono leggermente diverse, ma non ricordo più se in quel che c'è dentro, fuori o entrambi.
La Wing Sung 601 è invece compatibile al 100% con la vecchia 51
All'inizio della mia esperienza con le stilografiche ho comprato un po' di tutto, avevo preso anche queste,nell'arco di un mese e sopravvissuta solo un esemplare,molto meglio Jinhao x450 ancora funzionanti.
Al3xI98O ha scritto: ↑giovedì 18 febbraio 2021, 21:54
Cosa ne pensate?
In ritardo di qualche anno , si trovano ancora le originali?
Io le originali le lascerei perdere, conoscendo la qualità sopraffina di quelle plastiche, se è in magazzino da qualche anno, rischi che ti arrivi con una bella crepa sulla sezione, come la mia che si è crepata dopo meno di un anno dalla data di arrivo (il famigerato anno della pandemia)...
Al3xI98O ha scritto: ↑mercoledì 24 marzo 2021, 21:18
Le ultime 3 sono loro:
Veramente hai messo il Baystate Blue in una Parker Sonnet?
Vedo gente terrorizzata da questo inchiostro su questo forum… qualche coraggioso, allora c'è
In ritardo di qualche anno , si trovano ancora le originali?
Io le originali le lascerei perdere
Mhh, grazie. Mi ispirava l'idea, ma a sto punto credo che mi prenderò una lamy al star e se lo trovo l'adattatore e ciccia haha, che prendere una hero di qualsiasi marca che non conosco, anche no
Mhh, grazie. Mi ispirava l'idea, ma a sto punto credo che mi prenderò una lamy al star e se lo trovo l'adattatore e ciccia haha, che prendere una hero di qualsiasi marca che non conosco, anche no
Questa penna è un clone della Parker 51. Io valuterei l'acquisto di una 51 originale sul mercato del vintage.