Porta penna fatto in casa.

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2360
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Porta penna fatto in casa.

Messaggio da Linos »

Da una striscia di pelle lunga 40 cm. larga 4,7 cm. spessa 2 mm. si può fare un semplice porta penna.
Buon lavoro, attenti alle dita e agli occhi. ;) :thumbup:
Allegati
1.JPG
2.JPG
3.JPG
4.JPG
5.JPG
6.JPG
Avatar utente
zoniale
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1911
Iscritto il: domenica 16 ottobre 2016, 13:48
La mia penna preferita: Tutte, troppe, anni '40 - '60
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Varese (circa)
Gender:

Porta penna fatto in casa.

Messaggio da zoniale »

Ma servono pelle e attrezzi.
Tu dove ti approvvigioni? E come si chiamano quei fochettoni per sforacchiare?
Michele
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2360
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Porta penna fatto in casa.

Messaggio da Linos »

Questa sera con calma cerco i termini corretti, ricerca da fare in inglese, ho preso qualcosa qualche anno fa per fare cinturini per orologi, ora la memoria latita. Cercando in rete attrezzi cucito cuoio viene già fuori qualcosa

Ora ricordo, leather tools, cercando sulla baia, viene fuori di tutto, purtroppo o per fortuna quasi tutto della Cina.
I punzoni che vedi nella foto sono da 4 mm. ce ne sono di diverse misure, per segnare i punti vanno anche bene quelli a rotella, devo aggiungere che i punzoni li uso unicamente per segnare i punti e poi perforo con la lesina (punteruolo) per segnare potrebbe andar bene anche una forchettina oppure un righello segnando lo spazio tra un punto e l'altro, resta comunque troppo macchinoso e richiede una precisione centesimale altrimenti i punti alla vista si vedranno "drammaticamente" storti vanificando tutto lo sforzo fatto.
Ultima modifica di Linos il martedì 3 novembre 2020, 19:57, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
PeppePipes
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 1340
Iscritto il: sabato 12 ottobre 2013, 21:29
La mia penna preferita: Conklin Endura sapphire Sr
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Ku-Jaku
Misura preferita del pennino: Obliquo
Gender:

Porta penna fatto in casa.

Messaggio da PeppePipes »

Ottima realizzazione e complimenti per la precisione dei punti delle cuciture.
La curiosità è madre dell'interesse. Una vita senza interessi è una vita in stato comatoso.
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2360
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Porta penna fatto in casa.

Messaggio da Linos »

PeppePipes ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 19:16 Ottima realizzazione e complimenti per la precisione dei punti delle cuciture.
Grazie :thumbup:
Avatar utente
ASTROLUX
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3588
Iscritto il: sabato 21 aprile 2018, 12:18
La mia penna preferita: La prossima
Il mio inchiostro preferito: Il prossimo
Località: Napoli
Gender:

Porta penna fatto in casa.

Messaggio da ASTROLUX »

Sulla baia...cercando "attrezzi cuoio", vengono fuori vari kit.
Fa più rumore un albero che cade che un'intera foresta che cresce.
Lao Tsu
Avatar utente
Antigone
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2020, 11:48
La mia penna preferita: Lamy Al-Star (il primo amore)
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Trento
Gender:

Porta penna fatto in casa.

Messaggio da Antigone »

Complimenti per l’abilità e l’idea! Anche io stavo pensando di realizzare una custodia, ma considerata la mia scarsa manualità meglio lasciar perdere roll:

Ma non si sa mai, quindi ne approfitto per chiarire un dubbio. Va bene qualsiasi cuoio (magari acquistato online) o c’è il rischio di imbattersi in qualche prodotto che nel tempo può rovinare le penne? Va bene anche la finta pelle? (Sì, sono abbastanza terrorizza all’idea di rovinare le mie penne, che in realtà non è che siano di chissà che valore :oops: :lol: )
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2360
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Porta penna fatto in casa.

Messaggio da Linos »

Antigone ha scritto: martedì 3 novembre 2020, 23:08 Complimenti per l’abilità e l’idea! Anche io stavo pensando di realizzare una custodia, ma considerata la mia scarsa manualità meglio lasciar perdere roll:

Ma non si sa mai, quindi ne approfitto per chiarire un dubbio. Va bene qualsiasi cuoio (magari acquistato online) o c’è il rischio di imbattersi in qualche prodotto che nel tempo può rovinare le penne? Va bene anche la finta pelle? (Sì, sono abbastanza terrorizza all’idea di rovinare le mie penne, che in realtà non è che siano di chissà che valore :oops: :lol: )
Grazie dei complimenti. :)
La finta pelle è più difficile da lavorare e l'effetto non paga.
Vanno bene tutti i tipi di cuoio, non bisogna esagerare con lo spessore, direi da un 1,5 a 2,5 mm. non eccessivamente morbido.
Per la paura di rovinare le penne non saprei, posso dire che raccogliendo penne sui mercatini che hanno stazionato decenni a contatto con qualsiasi materiale, non mi è mai capitato di trovarne con il corpo alterato, ho notato che l'elemento che rovina più tutto è l'inchiostro che con la parte acquosa e i suoi componenti chimici a volte corrode plastiche e parti metalliche, un altro elemento notato è il viraggio del colore causa cappuccio, non lasciando filtrare aria e luce cambia la tonalità delle plastiche. :wave:
Avatar utente
Antigone
Converter
Converter
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 30 settembre 2020, 11:48
La mia penna preferita: Lamy Al-Star (il primo amore)
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Trento
Gender:

Porta penna fatto in casa.

Messaggio da Antigone »

Grazie mille per le precisazioni!! Chissà che in qualche ritaglio di tempo non mi metta a lavorarci...
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2360
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Porta penna fatto in casa.

Messaggio da Linos »

Sempre più semplice, per evitare la somiglianza con un porta pettine, ho cercato di personalizzarlo con la geometria :D
Allegati
1.JPG
2.JPG
3.JPG
Avatar utente
Dory
Calligrafo
Calligrafo
Messaggi: 777
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2018, 11:53
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Località: Fiumicello (UD)
Gender:

Porta penna fatto in casa.

Messaggio da Dory »

Molto bravo. Il fai da te dà sempre soddisfazione :thumbup:
Dovremmo avere tutti una vita vista mare.
Immagine
Avatar utente
Linos
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2360
Iscritto il: sabato 12 agosto 2017, 9:48
Gender:

Porta penna fatto in casa.

Messaggio da Linos »

Dory ha scritto: venerdì 6 novembre 2020, 20:33 Molto bravo. Il fai da te dà sempre soddisfazione :thumbup:
:oops: Grazie, gentilissima. :thumbup:
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”