Mi aiutate a stilare una lista dei vari modelli, partendo dal più economico? Il più economico sarebbe la Profit, ma ne vedo alcune specificate come "Kurogane" che costano un po' di più e delle "Professor" che si pongono in mezzo... Che differenze ci sono? Stessa domanda che giro per quelle più costose.
1911 Profit
1911 Profit Professor
1911 Profit Kurogane
...
Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
Sailor 1911... non mi ci raccapezzo!
Sailor 1911... non mi ci raccapezzo!
Non l'ho mai capito neanche io, so solo che aumenta il prezzo e si presume la qualità. Poi ci sono la Young e la Large se non erro.
-
- Vacumatic
- Messaggi: 932
- Iscritto il: sabato 12 marzo 2016, 11:35
- La mia penna preferita: Esterbrook Estie Oversized
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Blue Velvet
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Rep. Slovacca
- Gender:
Sailor 1911... non mi ci raccapezzo!
1911 ( anno della fondazione di Sailor) e la casa usa questa cifra per denominare varie penne.
Ti posso dire quali 1911 ho avuto per le mani e che dunque conosco:
1911 Large: a converter o cartuccia, pennino eccellente oro 21 kt, dimensioni medio grandi, sebbene il termine "Large" sia da non prendere alla lettera.
1911 Standard: a converter o cartuccia, pennino oro 14 kt, dimensioni medie , buone prestazioni, ma inferiori rispetto al pennino da 21 kt. La Standard ha però anche una versione appunto con il pennino da 21 kt. , a costo ovviamente superiore.
1911 Young: pennino in acciaio, forma più sottile della Large, una buona penna, caricamento a converter o cartuccia.
Esiste poi, ma non l'ho mai provata, la 1911 Realo, simile alla Lerge, pennino identico da 21 kt in varie misure, ma caricamento a stantuffo.
Le tre penne che citi tu, invece, non le conosco.
Ti posso dire quali 1911 ho avuto per le mani e che dunque conosco:
1911 Large: a converter o cartuccia, pennino eccellente oro 21 kt, dimensioni medio grandi, sebbene il termine "Large" sia da non prendere alla lettera.
1911 Standard: a converter o cartuccia, pennino oro 14 kt, dimensioni medie , buone prestazioni, ma inferiori rispetto al pennino da 21 kt. La Standard ha però anche una versione appunto con il pennino da 21 kt. , a costo ovviamente superiore.
1911 Young: pennino in acciaio, forma più sottile della Large, una buona penna, caricamento a converter o cartuccia.
Esiste poi, ma non l'ho mai provata, la 1911 Realo, simile alla Lerge, pennino identico da 21 kt in varie misure, ma caricamento a stantuffo.
Le tre penne che citi tu, invece, non le conosco.
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
Sailor 1911... non mi ci raccapezzo!
Intanto si può partire dal sito ufficiale della Sailor
Poi, per le più economiche ho capito che:
- Junionr: colorate, finiture rodiate, impugnatura nera
- Professor: nera o rossa, finiture dorate, impugnatura in tinta
- Kurogane: edizione limitata; demonstrator grigio fumo finiture dorate, nera finiture rutenio
Poi, per le più economiche ho capito che:
- Junionr: colorate, finiture rodiate, impugnatura nera
- Professor: nera o rossa, finiture dorate, impugnatura in tinta
- Kurogane: edizione limitata; demonstrator grigio fumo finiture dorate, nera finiture rutenio