Voi che esperienze avete? Cosa ne pensate?
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
ml/pagina o consumo di inchiostro XD
-
Simone
- Crescent Filler

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
ml/pagina o consumo di inchiostro XD
Ho notato che alcuni inchiostri, data la loro fluidità, si consumano che è una bellezza! Pensoall'Aurora Black, che è tanto fluido e nero quanto veloce a finire dalla mia Pelikan M200 (F).
Voi che esperienze avete? Cosa ne pensate?
Voi che esperienze avete? Cosa ne pensate?
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
rembrandt54
Re: ml/pagina o consumo di inchiostro XD
Personalmente sono felicissimo quando finisce l'inchiostro, così mi posso dedicare a quello splendido rituale che è il caricamento di una penna a stantuffo
stefano
stefano
-
Simone
- Crescent Filler

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: ml/pagina o consumo di inchiostro XD
Concordo su questo!rembrandt54 ha scritto:Personalmente sono felicissimo quando finisce l'inchiostro, così mi posso dedicare a quello splendido rituale che è il caricamento di una penna a stantuffo![]()
stefano
Penso alle differenze tra un aurora black e un Pelikan Black: per me ci sono molte differenze!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
-
powerdork
- Levetta

- Messaggi: 699
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 2:11
- La mia penna preferita: Pelikan M150 F nel cuore :-)
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Blu (ora in pausa :-))
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 075
- Fp.it ℵ: 100
- Località: Coseano (UD)
- Contatta:
Re: ml/pagina o consumo di inchiostro XD
Cavolo quanto è vero e bello quando finisce l'inchiostro!!!!!rembrandt54 ha scritto:Personalmente sono felicissimo quando finisce l'inchiostro, così mi posso dedicare a quello splendido rituale che è il caricamento di una penna a stantuffo![]()
stefano
io ho appena caricato una Pelikan 150 F con 4001 Royal blu non cancellabile e una Lamy safari EF con Aurora blu..vedremo
..farò sapere
Ciao ciao,
Corrado.
I'm happy to be me.
I'm happy to be me.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12250
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: ml/pagina o consumo di inchiostro XD
rembrandt54 ha scritto:Personalmente sono felicissimo quando finisce l'inchiostro, così mi posso dedicare a quello splendido rituale che è il caricamento di una penna a stantuffo![]()
Mi domando perché abbiamo voluto una penna celebrativa con un serbatoio gigante.....powerdork ha scritto: Cavolo quanto è vero e bello quando finisce l'inchiostro!!!!!
io ho appena caricato una Pelikan 150 F con 4001 Royal blu non cancellabile e una Lamy safari EF con Aurora blu..vedremo(durerà sicuro meno la Lamy visto che è a converger..ma la Pelikan ne cala di inchiostro per un F
)
..farò sapere
Mi domando perché nelle discussioni, il serbatoio capiente spesso sia indicato come "imprescindibile".....
SIETE UN BRANCO DI SCHIFOSI BUGIARDI !!!!!!!! (faccine a scelta dell'umore di chi legge)
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
Simone
- Crescent Filler

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: ml/pagina o consumo di inchiostro XD
È imprescindibile: ciò non toglie che sia bello il processo di ricaricaOttorino ha scritto:rembrandt54 ha scritto:Personalmente sono felicissimo quando finisce l'inchiostro, così mi posso dedicare a quello splendido rituale che è il caricamento di una penna a stantuffo
Mi domando perché abbiamo voluto una penna celebrativa con un serbatoio gigante.....powerdork ha scritto: Cavolo quanto è vero e bello quando finisce l'inchiostro!!!!!
io ho appena caricato una Pelikan 150 F con 4001 Royal blu non cancellabile e una Lamy safari EF con Aurora blu..vedremo(durerà sicuro meno la Lamy visto che è a converger..ma la Pelikan ne cala di inchiostro per un F
)
..farò sapere
Mi domando perché nelle discussioni, il serbatoio capiente spesso sia indicato come "imprescindibile".....
SIETE UN BRANCO DI SCHIFOSI BUGIARDI !!!!!!!! (faccine a scelta dell'umore di chi legge)
Ciò non toglie che mi piaccia ricaricare la stilografica e che, contemporaneamente, mi piace non si esaurisca in fretta: con l'Aurora Black,voler esempio, se avessi un serbatoio maggiore, avrei una autonomia maggiore.
Ps. Io le faccine le ho volute ironiche, sorridenti e da diavoletto "happy": spero che il tuo umore fosse quello!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12250
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: ml/pagina o consumo di inchiostro XD
Mentre scrivevo ridevo, quindi hai colto l'umore.
Pero' con queste faccine non capisco mai quale sia quella adatta,
Quindi se qualcuno si sente offeso, ben venga. Contento lui/lei ............
Pero' con queste faccine non capisco mai quale sia quella adatta,
Quindi se qualcuno si sente offeso, ben venga. Contento lui/lei ............
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
-
Simone
- Crescent Filler

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: ml/pagina o consumo di inchiostro XD
Per fortuna ci ho azzeccato!Ottorino ha scritto:Mentre scrivevo ridevo, quindi hai colto l'umore.
Pero' con queste faccine non capisco mai quale sia quella adatta,
Quindi se qualcuno si sente offeso, ben venga. Contento lui/lei ............
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
- piccardi
- Fp.it Admin

- Messaggi: 16328
- Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
- La mia penna preferita: Troppe...
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 001
- Arte Italiana FP.IT M: 001
- Fp.it ℵ: 001
- Fp.it 霊気: 001
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: ml/pagina o consumo di inchiostro XD
Personalmente tendo a trovare molto sgradevole il flusso abbondante.
In primis sulle penne recenti lo trovo uno stratagemma a buon mercato per risolvere i problemi di scarsa scorrevolezza che un corretto accoppiamento pennino/alimentatore non avrebbe.
Poi a parte gli scarabocchi il grosso del mio uso della stilo è per correggere i testi che scrivo, stampati laser. Flusso abbondate vuol dire, su della carta che in genere è di bassa qualità (sono sempre delle centinaia di pagine che finiranno nella cassetta del riciclaggio, non posso né voglio usare carta buona) spiumaggio e sanguinamento a iosa. Ed anche allargamento del tratto, che per mettere note in una stampa in corpo 10 significa non riuscire a scrivere quasi nulla. Tutte cose che con un flusso corretto non avvengono.
Quindi nelle moderne non piacciono un granché le penne con il flusso abbondante. E dato che nelle antiche il flusso è abbondante in maniera sostanzialmente forzata, dato che gli inchiostri prima eran più densi, trovo poco interessanti anche gli inchiostri troppo fluidi che aggravano il problema.
Cosa che ad esempio mi porta a sperare vivamente che il Pelikan 4001 resti quel bel nero che è, che darà anche fastidio a qualche penna moderna, ma con le penne di una certa età è quanto di meglio offra il mercato oggi...
Infine mi secca sprecare a prescindere, non vedo perché debbo avere a che fare con degli annaffiatoi e non con delle penne...
Simone
In primis sulle penne recenti lo trovo uno stratagemma a buon mercato per risolvere i problemi di scarsa scorrevolezza che un corretto accoppiamento pennino/alimentatore non avrebbe.
Poi a parte gli scarabocchi il grosso del mio uso della stilo è per correggere i testi che scrivo, stampati laser. Flusso abbondate vuol dire, su della carta che in genere è di bassa qualità (sono sempre delle centinaia di pagine che finiranno nella cassetta del riciclaggio, non posso né voglio usare carta buona) spiumaggio e sanguinamento a iosa. Ed anche allargamento del tratto, che per mettere note in una stampa in corpo 10 significa non riuscire a scrivere quasi nulla. Tutte cose che con un flusso corretto non avvengono.
Quindi nelle moderne non piacciono un granché le penne con il flusso abbondante. E dato che nelle antiche il flusso è abbondante in maniera sostanzialmente forzata, dato che gli inchiostri prima eran più densi, trovo poco interessanti anche gli inchiostri troppo fluidi che aggravano il problema.
Cosa che ad esempio mi porta a sperare vivamente che il Pelikan 4001 resti quel bel nero che è, che darà anche fastidio a qualche penna moderna, ma con le penne di una certa età è quanto di meglio offra il mercato oggi...
Infine mi secca sprecare a prescindere, non vedo perché debbo avere a che fare con degli annaffiatoi e non con delle penne...
Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore

- Messaggi: 12250
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Re: ml/pagina o consumo di inchiostro XD
Pero' devo dire che avere un (ne basta uno solo) inchiostro molto fluido (es. Aurora nero) puo' servire per diagnosticare problemi nella regione pennino/carta/alimentatore.
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- vikingo60
- Contagocce

- Messaggi: 5058
- Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
- La mia penna preferita: Pelikan M 200
- Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 060
- Arte Italiana FP.IT M: 060
- Fp.it ℵ: 113
- Fp.it Vera: 060
- Località: Isernia
- Gender:
Re: ml/pagina o consumo di inchiostro XD
Il rito della ricarica ha un fascino innegabile:quando sono intento a compierlo,non voglio sentire telefoni,campanelli e citofoni,ma spesso capita proprio questo.
Quanto al Pelikan 4001,di fatto lo ritengo non usabile,almeno sulle penne moderne.L'altro giorno ho incontrato un mio paziente che mi ha detto di avere orribilmente intasato la sua Pelikan M 400 ed è la prima volta che gli capita.Inutile precisare che si tratta di persona esperta.
Quanto al Pelikan 4001,di fatto lo ritengo non usabile,almeno sulle penne moderne.L'altro giorno ho incontrato un mio paziente che mi ha detto di avere orribilmente intasato la sua Pelikan M 400 ed è la prima volta che gli capita.Inutile precisare che si tratta di persona esperta.
Alessandro
- Andrea C
- Crescent Filler

- Messaggi: 1020
- Iscritto il: martedì 15 novembre 2011, 17:49
- La mia penna preferita: Aurora Kona
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Royal Blue
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Fidenza
Re: ml/pagina o consumo di inchiostro XD
Anche io, come Simone Piccardi, spero che il Pelikan 4001 Brilliant Black resti sempre bello viscoso. Perchè, se è vero che su certe penne "stitiche" tende ad intasare (soprattutto se vengono lasciate nei cassetti per settimane), d'altra parte è l'unico che risolve i problemi di flusso eccessivo di certe penne anzianotte, o anche di talune moderne. Comunque, sulle mie Pelikan (M400, M250 e M150) non ha mai creato grandi problemi. Forse perchè sono Pelikan...
Problemi ne ho avuti solo con Parker e Waterman abbastanza recenti.
La mia Sheaffer Nononsense con pennino italico scrive come una meraviglia col 4001. Anche se resta chiusa per svariati giorni.
Il mio stiloforo Ero degli anni 60 se lo beve come ridere...
Problemi ne ho avuti solo con Parker e Waterman abbastanza recenti.
La mia Sheaffer Nononsense con pennino italico scrive come una meraviglia col 4001. Anche se resta chiusa per svariati giorni.
Il mio stiloforo Ero degli anni 60 se lo beve come ridere...
_______________________________________________________ Andrea
-
Simone
- Crescent Filler

- Messaggi: 1361
- Iscritto il: sabato 28 gennaio 2012, 13:46
- La mia penna preferita: Pelikan M200 (per ora...;))
- Il mio inchiostro preferito: J. Herbin Poussiere de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
Re: ml/pagina o consumo di inchiostro XD
Forse sono sfortunato io, ma con la mia M200, pennino sia M che F, ho avuto solo problemi... Peccato perché l'inchiostro di per se è davvero nero!Andrea C ha scritto:Anche io, come Simone Piccardi, spero che il Pelikan 4001 Brilliant Black resti sempre bello viscoso. Perchè, se è vero che su certe penne "stitiche" tende ad intasare (soprattutto se vengono lasciate nei cassetti per settimane), d'altra parte è l'unico che risolve i problemi di flusso eccessivo di certe penne anzianotte, o anche di talune moderne. Comunque, sulle mie Pelikan (M400, M250 e M150) non ha mai creato grandi problemi. Forse perchè sono Pelikan...
Problemi ne ho avuti solo con Parker e Waterman abbastanza recenti.
La mia Sheaffer Nononsense con pennino italico scrive come una meraviglia col 4001. Anche se resta chiusa per svariati giorni.
Il mio stiloforo Ero degli anni 60 se lo beve come ridere...
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
W.W.