Servizio scrittoio e sottomano

L'ultimo ma non meno importante elemento coinvolto nella scrittura è la carta. Parliamone. E raccontiamo anche degli altri accessori che affianchiamo alle nostre penne.
Rispondi
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Servizio scrittoio e sottomano

Messaggio da Pupa »

Mi piacerebbe sapere quanti di noi usano ancora
dei servizi scrittoi o sottomani nella scrivania? :D
Immagine

Io avevo un vecchio servizio scrittoio da scrivania in pelle,
recuperato da casa di mio nonno,
e lo trovavo comodo, per scrivere su fogli sciolti con le stilo.
Solo che era così vecchia la pelle, che ultimamente si sfaldava.
Ora nella scrivania c'è pc, tastiera e stampante e non ho un sottomano,
di cui sento però il bisogno,
perchè di solito è qui che prendo molti appunti su fogli sciolti,
e li accumulo sotto la tastiera, anziché sotto il sottomano! :(
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Servizio scrittoio e sottomano

Messaggio da Pupa »

Nessuno?
Neanche quelli moderni con porte USB integrate? :D
apollinare
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 303
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48

Re: Servizio scrittoio e sottomano

Messaggio da apollinare »

Ciao Simona,
uso ancora il sottomano per comodita' e perche' mi piace molto
circa i completi da scrittoio li uso,ma in genere non sono tutti in serie,cioe' un pezzo di un materiale e colore,un altro totalmente diverso,legno,pellame, tessuto
il sottomano del tuo nonno se guardi bene di che materiale e,' dovresti recuperarlo tranquillamente,usando un prodotto specifico,a base di grasso animale o vegetale o cera.
Dipende dal tipo di pellame e da trattamento subito in precedenza
ciao apollinare
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5020
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: Servizio scrittoio e sottomano

Messaggio da vikingo60 »

Anche io uso un sottomano sintetico in finta pelle,praticamente indistruttibile.Lo trovo molto comodo.
Cio
Alessandro
Alessandro
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Servizio scrittoio e sottomano

Messaggio da Pupa »

No,
il sottomano di mio nonno è andato perso oramai.
Quando sono andata a vivere da sola mia mamma ha completamente
smontato la mia camera :shock: ,
e credo sia stato buttato.
Però era molto malridotto,
la pelle si "sfogliava", iniziava a cadere a pezzi.

Ultimamente me ne sono ricordata,
e mi piacerebbe acquistarne uno nuovo.
Così ho scoperto che ne esistono anche in versione moderna,
anche se meno affascinanti di quelli classici in pelle o simile.
Certo che se si usano solo le penne a sfera diventano quasi inutili,
se non per la comodità di riporre fogli,
visto che scrivono anche su materiali molto duri,
mentre con le stilo trovo più agevole avere una base appena più morbida,
come un fascio di fogli,
per questo sono oggetti in disuso.
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Servizio scrittoio e sottomano

Messaggio da Pupa »

Caspita,
i prezzi sono esorbitanti!

Magari provo a cucirlo io comprando
della pelle ecologica.
Dentro cosa potrei metterci,
una lastrina in plexiglass, andrebbe bene??
apollinare
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 303
Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2010, 18:48

Re: Servizio scrittoio e sottomano

Messaggio da apollinare »

Ciao Simona,
hai ragione,i prezzi sono esorbitanti e forse se ne approfittane un po'
riusci' a recuperarne uno qualche anno fa per poche decine di euro ma era similpelle,comunque svolge il suo ruolo perfettamente
buona la tua idea di cucire pelle ecologica pero' secondo me dovrebbe essere similpelle di un certo spessore in modo da dare
una certa rigidita' al tutto,al di la' dell'uso della lastrina di plexiglass
ciao apollinare
Pupa ha scritto:Caspita,
i prezzi sono esorbitanti!

Magari provo a cucirlo io comprando
della pelle ecologica.
Dentro cosa potrei metterci,
una lastrina in plexiglass, andrebbe bene??
Avatar utente
Pupa
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 855
Iscritto il: martedì 31 agosto 2010, 5:17
La mia penna preferita: quella che non ho :)
Il mio inchiostro preferito: Sailor Jentle
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Sardegna
Contatta:

Re: Servizio scrittoio e sottomano

Messaggio da Pupa »

Si, ma credo che anche
quelli in vendita abbiano qualcosa dentro,
ma non so cosa.
Alcuni potevano avere persino cartone pressato,
ora credo mettano polipropilene, simile al neoprene, non so..
Rispondi

Torna a “Carta e... altri accessori”