Anch'io, ma se leggi la preparazione degli inchiostri ferrogallici pare che un po' se ne usi.
Forse è (anche) per questo che consigliano frequenti lavaggi della penna.
Indubbiamente con i ferrogallici occorre qualche maggiore precauzione, ma io ho usato per anni (e continuo ad usare) i R&K Salix e Scabiosa (particolarmente il primo) e non ho riscontrato problemi, tranne il fatto che mi ha corroso la doratura di una Papermate Executive.
Ma, ripeto, non parlo di 2/3 ricariche, ma di un uso continuativo per anni.
			
			
									
						
							Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna 
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Lista inchiostri italiani
- Pettirosso
 - Crescent Filler

 - Messaggi: 1757
 - Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
 - La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
 - Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
 - Misura preferita del pennino: Fine
 - Località: Traves (TO)
 - Gender:
 
Lista inchiostri italiani
Giuseppe.
			
						- Irishtales
 - Moderatrice

 - Messaggi: 9499
 - Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
 - La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
 - Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
 - Misura preferita del pennino: Flessibile
 - FountainPen.it 500 Forum n.: 087
 - Arte Italiana FP.IT M: 044
 - Fp.it ℵ: 011
 - Fp.it 霊気: 018
 - Fp.it Vera: 033
 - Gender:
 
Lista inchiostri italiani
se c'è la gomma arabica come legante in qualche ferrogallico, ce ne sarà in misura infinitesimale, ma comunque le precauzioni con i ferrogallici non sono mai troppe. Per la mia esperienza l'importante, oltre ad una accurata e frequente pulizia, è non lasciarli a lungo a decantare nelle penne, e inchiostrarci solo quelle che si usano con costanza, senza abbandonarle per giorni, inchiostrate. Non posso esserne certa al 100% ma imputo la corrosione della faccia interna di un pennino in acciaio della Cross proprio a questa dimenticanza... 
			
			
									
						
							"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
			
						Daniela
- StilTraditio
 - Snorkel

 - Messaggi: 211
 - Iscritto il: lunedì 14 agosto 2017, 12:45
 - Misura preferita del pennino: Medio
 - Località: Abruzzo
 - Gender:
 
Lista inchiostri italiani
Rinnovo la mia richiesta.StilTraditio ha scritto: ↑mercoledì 27 settembre 2017, 23:52 Rimane come marca La Kaligrafica... Se qualcuno se sa qualcosa è il benvenuto nella discussione.
- 
				mojo65
 - Touchdown

 - Messaggi: 31
 - Iscritto il: venerdì 29 settembre 2017, 11:10
 - La mia penna preferita: La cerco ancora...
 - Il mio inchiostro preferito: Cado sempre sul blu...
 - Gender:
 
Lista inchiostri italiani
Ciao, no il marchio é AUDI..Siberia ha scritto: ↑mercoledì 27 settembre 2017, 22:04 Devi rassegnarti. L'Italia produce poco o nulla, a parte i pennini Aurora e cataste di disoccupati!
Poco tempo fa ho saputo che persino la Ducati, nota azienda motociclistica, è di proprietà della BMW. Nonostante tutto aleggia ancora una sorta di mito del "made in Italy"... e questo mi incoraggia ma...resto pessimista sul nostro futuro di italiani
Alessandro