Dean82 ha scritto:Torno qui perché ho cambiato ruolo ed ufficio
Bentornato, Dino!
Grazie mille, Ciro! Sappi che, finalmente, ho la risposta alla tua domanda di mesi fa e che te la girerò a breve nel weekend (magari in modo puntuale, anziché 'spannometricamente' come han fatto con me...). Mi riprometto anche di riprendere la corrispondenza... k:
Uso le stilo a scuola dall'anno scorso ormai, quindi i miei compagni si sono abituati, ma quando notano che sono pure mancino mi chiedono con espressione stranita :" ma come fai a usarla?? ".
Il mio prof di informatica mi chiama vecchio, ma quello scherza sempre...
Da studentessa mi sono sentita spesso molti occhi addosso in quanto unica della mia classe (una terza del classico) ad usare la stilografica... Ed essendo pure mancina le mie penne sono un'inferno da usare per gli altri e se la mia "sobria" Aurora Tu nera caricata di blu suscita queste reazioni immaginatevi quando tiro fuori la mia 144 che scrive marrone..
PS: ero anche io una dei 90000 di Imola!
Io ho 27 anni e la stilografica la uso tutti i giorni per qualsiasi cosa....scrivere sulla mia agenda, scrivere i quaderni che uso a lavoro, durante le riunioni. Quello Che Noto sempre è che la gente rimane sempre un pò stupita dal vedermi scrivere con una stilografica. Una volta una mia collega me l'ha presa dalla scrivania per scrivere un appunto e manco la sapeva tenere in mano. Continuava a pigiare perché la penna non scriveva (be certo, se provi a scrivere dal lato secco selvaggia che non sei altro! Ahahah).Mi è preso un colpo!
Inka ha scritto:
La più bella è stata questa:
-le cose in Italia sono iniziate a peggiorare quando gli uomini hanno smesso di indossare il cappello e di scrivere con la stilografica.
Saggezza di un uomo di montagna classe 1927.
Sono nuovo, c'è l'ho da Natale. Una sera, in pizzeria, la prendo per scrivere un appunto. No, niente cameriera. Un mio amico mi guarda e mi dice semplicemente "una stilografica? Perché?" E io "scrive meglio, ed è bellissima" e lui "concordo, hanno stile"
Venerdì invece un collega in ufficio ha usato la mia "nuova Pelikano" per scrivere un appunto... e ha avuto una espressione di stupore per la scorrevolezza e la piacevolezza della scrittura!
Anche se un po' c'è il trucco... Col suo pennino M è scorrevole di suo, ma con un vecchio converter Paper Mate dall'aggancio un po' più lasco rispetto ad una cartuccia il flusso è ancora più abbondante e piacevole.
mi è successo di nuovo: mentre compilavo e firmavo un assegno, la signora beneficiaria, mi guarda trasognata e mi dice: "quanto tempo che non vedo una stilografica..."
Non c'è niente da fare, la stilografica è la stilografica: fascino, estetica, distinzione, eleganza, nostalgia, ricordi; tutto in una penna
Maruska Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Ieri un ragazzino mi chiede di poter provare la mia stilografica (avevo con me una Lamy linea ST con pennino 1.1). Gliela affido subito con un sorrisone, lui cerca di impugnarla come impugna la sfera, lo aiuto ad assumere una postura corretta, comincia a scrivere e... non la lascia più se non dopo una pagina A4 di prove (ha scritto il suo nome fino a riempire il foglio! ).
Conclusione: voglio anch'io una stilografica! È bellissima!
Ora mi tocca rovistare nei cassetti e trovargli una stilo adatta
blaustern ha scritto:Ieri un ragazzino mi chiede di poter provare la mia stilografica (avevo con me una Lamy linea ST con pennino 1.1). Gliela affido subito con un sorrisone, lui cerca di impugnarla come impugna la sfera, lo aiuto ad assumere una postura corretta, comincia a scrivere e... non la lascia più se non dopo una pagina A4 di prove (ha scritto il suo nome fino a riempire il foglio! ).
Conclusione: voglio anch'io una stilografica! È bellissima!
Ora mi tocca rovistare nei cassetti e trovargli una stilo adatta
È sempre un piacere rovistare per questi motivi.
Ciro (Io sono per le firme a colori, sapevatelo!)
“La vita è come una fresella, s'è troppo dura sponzala.”
- Nonna
Riunione per progetto in Algeria.
Capo progetto Franco-Libanese che mi vede prendere appunti con la Parker Vacumatic che avevo "casualmente" portato in ufficio quel giorno
"What's that?" (E quella cos'è?)
"A fountain pen!" (Una penna stilografica) e gliela passo.
La guarda perplesso e poi me la restituisce...
"I cannot write with that thing" (Non riuscirei a scrivere con quella cosa)