Ne ho raccattate un po' nella scrivania di mio babbo (non a sua insaputaDarkizz89 ha scritto:Ossequi a voi, popolo del forum!
Ieri bazzicavo nella cartoleria sotto casa e dopo un acquisto il commerciante mi regala, sapendo della mia passione, un pacco di cartucce Pelikan 4001 lunghe (GTP/5) con la vecchia confezione, sono piene per la metà e paiono antecedenti al terzo millennio.
Sapendo che l'acqua tende ad evaporare dalle cartucce (Phormula docet) l'inchiostro rimanente dovrebbe essere più denso, quindi ottimo/pessimo da penna a penna.
Quindi, arrivando alla domanda: queste cartucce possono essere letali per le mie amate penne?
Ecco un esempio della confezione, uguale a questa ma in formato Internazionale Lungo.
Attendo risposte,
Iacopo
Mostra Scambio - Pen Show - di Bologna
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
29 novembre 2025 - Hotel I Portici, via dell’Indipendenza 69
Saranno ancora buoni, questi residuati bellici?
-
stefmas
- Pulsante di Fondo

- Messaggi: 442
- Iscritto il: venerdì 13 maggio 2011, 11:20
- Misura preferita del pennino: Fine
- FountainPen.it 500 Forum n.: 050
- Arte Italiana FP.IT M: 084
- Fp.it ℵ: 031
- Fp.it 霊気: 006
- Fp.it Vera: 006
- Località: Firenze
- Gender:
Saranno ancora buoni, questi residuati bellici?
- byllot
- Snorkel

- Messaggi: 154
- Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 9:48
- La mia penna preferita: Papermate
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Località: Cornate d'Adda MB
- Gender:
Re: Saranno ancora buoni, questi residuati bellici?
Io ho raccattato una scatola di cartucce Pelikan blue come le tue, piene per poco più di metà, ma ancora ottime come scrittura.
