Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro

Le recensioni: impressioni d'uso e valutazioni direttamente dagli utenti
talpons
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 168
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 2:49
La mia penna preferita: Visconti HS
Il mio inchiostro preferito: S.T. Doupont bleu royal
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Novara

Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro

Messaggio da talpons »

Ho acquistato oggi il MB in quanto il sailor è di più difficile reperibilità. Nei prossimi giorni lo userò e poi posterò le mie impressioni.
La carta usata nel test di cui parlavo usavano rhodia 90gr.
Andrea.
Lo scrivere è un ozio affaccendato
Goethe
Immagine
Immagine
talpons
Snorkel
Snorkel
Messaggi: 168
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 2:49
La mia penna preferita: Visconti HS
Il mio inchiostro preferito: S.T. Doupont bleu royal
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Novara

Mont Blanc Black Permanent vs Sailor Kiwaguro

Messaggio da talpons »

Ho acquistato il MB nero permanente e posto qui le mie impressioni.
Per i tempi di asciugatura nessun problema ne su carta da fotocopie ne su rhodia 90gr.
Ho provato l'inchiostro su una jinhao x750 caricata col suo converter e preventivamente usata con cartucce diamine, il MB risulta avere un flusso molto più scarso rispetto al diamine su questa penna.
Non so ancora se il problema è dato dal fatto che il diamine era in cartuccia mentre il MB è in converter ma presumo che l'inchiostro MB sia più denso del diamine e che riduca il flusso di questa penna.
Comunque dato il flusso normale/scarso l'inchiostro si asciuga in tempi brevi rendendo l'accoppiata penna da 2.6€ + inchiostro certificato un'ottimo sostitutivo delle penne a sfera dove ci sia bisogno di inchiostri certificati.
La tonalità del nero non è male ma sembra un grigio mooolto scuro, come tonalità preferisco il nero Doupont in quanto più nero di questo, ma il MB è veramente "bullet-proof", anche sotto l'acqua corrente ciò che viene scritto rimane perfettamente leggibile e l'inchiostro non si "allarga" sulla pagina bagnata ne si cancella.
Non ho mai provato il noodler ma dubito che possa far meglio del MB a livello di prestazioni, al massimo sarà un pò più scuro.

Come giudizio finale è un ottimo inchiostro nero, di facile reperibilità, certificato nel caso in cui serva per ambiti lavorativi e dalla tonalità non troppo grigia rispetto ai neri della concorrenza.
Io l'ho pagato dal negoziante della mia città 23€ per 60ml il che lo rende più economico degli iroshizuku ma pur sempre un inchiostro di fascia alta.
Direi che se importa la sola estetica l'aurora ed il doupont sono inchiostri migliori mentre il MB è soltanto un gradino più in basso (ma sempre un buon livello), il MB da canto suo è un bullet-proof di facile reperibilità.

Inchiostro consigliato a tutti.

EDIT:
Se volete provarlo mandatemi un PM e vi mando un campione come ho fatto con gli altri utenti, che me ne hanno chiesto un sample, iscritti allo scambio di inchiostri.

RIEDIT:
in settimana appena finisco una delle penne in rotazione voglio provare questo inchiostro sulla M800 e scannerizzare il test in modo che possiate avere un vero campione di riferimento
Andrea.
Lo scrivere è un ozio affaccendato
Goethe
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Recensioni Inchiostri”