Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in questa sezione in quanto generico, in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica.
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati con richiamo all'utente.
vito72 ha scritto:
Non ho fatto ricerche, ma ho un'idea quello della mia foto è il made in Japan probabilmente un poco più costoso, quello del tuo link potrebbe essere identico in tutto, ma costruito in Corea, dove seiko ha un mercato con mano d'opera a minor costo, loro assicurano un identico processo di controllo della qualità. Comunque fanno molte versioni, anche con bracciali in acciaio e più eleganti, i prezzi lievitano un poco ma di solito tutte le varianti sono contenute nel range dei 100 euro.
sìsì infatti sulla baia si trovano moltissimi seiko 5
comunque quello che hai postato tu è identificato dal codice SNZG15K1
quello che ho postato io è il SNK809 con il 9 a identificare il colore nero
..così, per completare i nostri due post
Allora, è giusto scrivere che mesi fa (chissà quando) ho comprato un seiko 5
image.jpg (40.38 KiB) Visto 4000 volte
Automatico, fa il suo sporco lavoro benissimo: mi accompagna ogni giorno, perde pochi secondi al giorno (1 minuto a settimana circa, dipende se lo indosso tutto il giorno o no; sono arrivato a 5 in due settimane di scarso uso).
80€ spesi benissimo!
Che tu sei qui,
che la vita esiste e l’identità,
Che il potente spettacolo continui,
e che tu puoi contribuire con un verso.
Con i Seiko 5 (e Seiko meccanici in generale, vintage compresi) non sbagli mai.
Tra i più interessanti della produzione attuale c'è il SKX007k2 (versione costruita in korea per il mercato internazionale) che è anche un vero subacqueo.
Si dovrebbe trovare sui 160 tra l'altro è realizzato molto bene, la cassa in particolare.
Guido "Frustra fit per plura quod fieri potest per pauciora" "È inutile fare con più ciò che si può fare con meno"- Rasoio di Occam
io ho un amico che gira con un orologio di hello kitty e mi dice sempre che non c'è differenza tra il tempo che misura il suo e quello che misura un "rolex"
Se per il compleanno recupero una Vacumatic a poco, allora per Natale, sei giorni dopo, un Seiko 5 con cinturino in acciaio ci scappa...
Iacopo
"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
Eroica ha scritto:Che ne dici invece di un G-Shock?
Vado matto per le linee classiche, metallo, cassa nera o blu avio scuro, meccanismo automatico, oppure per le linee anni Cinquanta e Sessanta, molto sinuose, con una linea di continuità e semplicità pazzesche -non è un mistero, adoro le mie Parker 51 e le mie 45!-, il G-Shock mi piace, ma sembra un filo troppo carico, per i miei gusti...
Grazie mille per il consiglio, come tutti aiutano anche quando la scelta sembra certa
Iacopo
"Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare riserve contro l'inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo venire." (M. Yourcenar, Memorie di Adriano)
Ti consiglio un' orologio della fossil, con il doppio cinturino in pelle è quello che ora sto cercando di farmi regalare dai miei, credo che costi euro 100 o 90.
E' lo stesso possiede Johnny Depp, cerco di imitarlo nel vestiario, poiché mi piace il suo stile. : )
premetto che sono appassionato di orologi. io ti consiglio uno zenith usato vintage lo puoi trovare usato con 200 300 euro massimo.
movimento automatico svizzero. e stato la base dello stesso movimento rolex automatico