Interessante: non ho guardato la data.
Mi sono limitato a guardare, dall'elenco "recenti", quali erano le discussioni.
Forse il motore del forum sta perdendo un po' i colpi.
Mostra Scambio - Pen Show - di Napoli
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
27 settembre 2025 - Hotel Hotel Palazzo Alabardieri, via Alabardieri, 9
La ricerca ha trovato 29 risultati
- giovedì 11 settembre 2025, 18:43
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Lucidare Pelikan M250
- Risposte: 13
- Visite : 1319
- giovedì 11 settembre 2025, 1:53
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Pulire filettatura
- Risposte: 7
- Visite : 436
Pulire filettatura
Cotton fioc bagnato di acqua e sapone per piatti.
- giovedì 11 settembre 2025, 1:51
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Lucidare Pelikan M250
- Risposte: 13
- Visite : 1319
Lucidare Pelikan M250
Su Amazon vendono un set di carte seppia completo da 7000-10000-12000-15000-20000: con quelle ci togli i graffi. Però, per quanto tu possa usare la carta seppia non riuscirai a renderla lucida a specchio e vedrai sempre il punto di dove hai levigato(provato). Per lucidarla a specchio dovresti poi pr...
- mercoledì 10 settembre 2025, 2:00
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Lamy... le vostre esperienze?
- Risposte: 32
- Visite : 1557
Lamy... le vostre esperienze?
Sì, è makrolon rinforzato con fibra di vetro. Ottimo materiale, leggero e robusto. È setoso al tatto, a me piace molto. Ho ricevuto una Lamy 2000 EF per il compleanno a maggio, mi piace moltissimo ma l' ho usata poco fino ad ora. La domanda è: il makrolon e l'acciaio della sezione mantengono con l'...
- martedì 9 settembre 2025, 1:48
- Forum: Altri produttori Italiani
- Argomento: Blach Star o Black Star
- Risposte: 28
- Visite : 14485
Blach Star o Black Star
Forse lo avevo già postato altrove.
Questa è la Black Star che fu di mio padre. E' nella nostra famiglia dal 1939.
Il pennino è di vetro ed il caricamento a bottone. Scrive splendidamente, anche se la uso davvero poco per paura di rovinarla.
Questa è la Black Star che fu di mio padre. E' nella nostra famiglia dal 1939.
Il pennino è di vetro ed il caricamento a bottone. Scrive splendidamente, anche se la uso davvero poco per paura di rovinarla.
- martedì 9 settembre 2025, 0:58
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Lamy... le vostre esperienze?
- Risposte: 32
- Visite : 1557
Lamy... le vostre esperienze?
Ho una AL-Star con il pennino fine e due Lamy 2000, una F ed una EF. La AL-Star si secca subito a distanza di una giornata lavorativa, anche se il cappuccio mi pare a tenuta d'aria. L'ho usata per un po' e poi, stanco di leccare la punta tutti i giorni, l'ho pulita e lasciata nel raccoglitore. Le ho...
- sabato 6 settembre 2025, 22:30
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Ringiovanire l’ebanite
- Risposte: 16
- Visite : 1211
Ringiovanire l’ebanite
Disclaimer: DON’T TRY THIS AT HOME! 5) bagnetto idratante intenso In olio di vaselina puro, acquistabile in farmacia come lassativo. Immersione completa per 48 ore seguita da sgocciolamento e rimozione dell’eccesso prima con le dita e poi con carta da cucina. L’ebanite non ha rilasciato alcuna trac...
- giovedì 28 agosto 2025, 8:55
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Segni di cedimento in collezione
- Risposte: 34
- Visite : 3315
Segni di cedimento in collezione
Mah, dipende, io l'avevo pagato 28 spedito, effettivamente un buon prezzo, ma sulla baia, ad esempio, trovi cose sotto i 40 Appunto, come ho scritto sopra, un portapenne della Lamy da due costa 28 e da tre 32 e sono specifici per penne. Non conviene usare un porta sigari che sono usabili ma meno co...
- mercoledì 27 agosto 2025, 12:37
- Forum: Presentazione novità ed anteprime
- Argomento: É Omas, ed é veramente Omas!
- Risposte: 110
- Visite : 20357
É Omas, ed é veramente Omas!
Ho quella con il pennino a cuore. La usava mio papà negli quaranta.
Se sono gli stessi pennini, questo è eccezionale.
Se sono gli stessi pennini, questo è eccezionale.
- mercoledì 27 agosto 2025, 9:27
- Forum: Tecnica e riparazioni
- Argomento: Crepa su impugnatura pelikan 120
- Risposte: 4
- Visite : 1118
Crepa su impugnatura pelikan 120
La penna che fu di mio padre è una Pelikan 120 ed aveva una crepa. E' stata riparata da un la laboratorio di Firenze. Mi hanno mandato le parti sostituite e la crepa era causata da un colletto tra il pennino e l'impugnatura: Probabilmente qualche sostituzione di pennino di decenni fa. Sono bravissim...
- mercoledì 27 agosto 2025, 0:25
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Mi presento
- Risposte: 9
- Visite : 887
Mi presento
Benvenuta!
- martedì 26 agosto 2025, 22:06
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Ciao ciao
- Risposte: 7
- Visite : 707
Ciao ciao
Benvenuta, Rita!
- martedì 26 agosto 2025, 21:40
- Forum: Penne Autoprodotte
- Argomento: Un tornio, qualche barra, e un gatto che mi osserva giudicante
- Risposte: 35
- Visite : 8618
- lunedì 18 agosto 2025, 1:54
- Forum: Presentazione dei nuovi iscritti
- Argomento: Mi presento!
- Risposte: 11
- Visite : 2248
Mi presento!
Benvenuto!
- sabato 26 luglio 2025, 0:40
- Forum: Penne Stilografiche
- Argomento: Problema Pilot con40
- Risposte: 46
- Visite : 7979
Problema Pilot con40
Ho il con40 sulle pilot 78g+.
Per caricare più inchiostro lo immergo nel calamaio poi carico e scarico cinque o sei volte (o sei, sette etc etc), come si fa per la Parker 51. In questa maniera si riempie quasi completamente.
Però è una cosa davvero stupida...
Per caricare più inchiostro lo immergo nel calamaio poi carico e scarico cinque o sei volte (o sei, sette etc etc), come si fa per la Parker 51. In questa maniera si riempie quasi completamente.
Però è una cosa davvero stupida...