Pagina 4 di 4

Re: Il quaderno di Ginepro

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 11:42
da Irishtales
Forse pennino un po' grande rispetto all'altezza del testo per la Bâtarde, comunque gran bella prova d'insieme :clap:
Questo documento credo ti piacerà (ah, avere delle scansioni a colori in HD di quei manoscritti!):
http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/ ... iew/78/300

Non c'è stile che non ti riesca al primo tentativo: a volte penso che tu sia...la reincarnazione dell'Arrighi! :D
Bravissimo.

Re: Il quaderno di Ginepro

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 11:56
da ginepro
Irishtales ha scritto:Forse pennino un po' grande rispetto all'altezza del testo per la Bâtarde, comunque gran bella prova d'insieme :clap:
...
Non c'è stile che non ti riesca al primo tentativo: a volte penso che tu sia...la reincarnazione dell'Arrighi! :D
Bravissimo.
Grazie! Lo so, tendo sempre a fare le lettere un filino più piccole di quanto dovrebbero essere (non è uno sbaglio, lo faccio di proposito :twisted: )
Irishtales ha scritto:Questo documento credo ti piacerà (ah, avere delle scansioni a colori in HD di quei manoscritti!):
http://www.rmojs.unina.it/index.php/rm/ ... iew/78/300
Purtroppo cara Daniela, non ho accesso al tuo computer :D

Andrea
.

Re: Il quaderno di Ginepro

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 12:24
da Irishtales
Hops, ho messo il link al pdf già scaricato. Ho corretto il collegamento: è un bell'articolo su Reti Medievali di cui si può scaricare il pdf. Ci sono le riproduzioni di manoscritti del Quattrocento davvero notevoli ;)
ginepro ha scritto:Lo so, tendo sempre a fare le lettere un filino più piccole di quanto dovrebbero essere (non è uno sbaglio, lo faccio di proposito :twisted: )
Davvero? Perchè questa "scelta"?

Re: Il quaderno di Ginepro

Inviato: venerdì 23 ottobre 2015, 12:40
da ginepro
Irishtales ha scritto:Hops, ho messo il link al pdf già scaricato. Ho corretto il collegamento: è un bell'articolo su Reti Medievali di cui si può scaricare il pdf. Ci sono le riproduzioni di manoscritti del Quattrocento davvero notevoli ;)
Grazie, mi hai dato un bel po' da leggere :thumbup:
Irishtales ha scritto:
ginepro ha scritto:Lo so, tendo sempre a fare le lettere un filino più piccole di quanto dovrebbero essere (non è uno sbaglio, lo faccio di proposito :twisted: )
Davvero? Perchè questa "scelta"?
Questione di gusti credo, preferisco le scritture un po' più compresse, meno 'ariose'.

Andrea
.

Re: Il quaderno di Ginepro

Inviato: domenica 22 novembre 2015, 16:27
da ginepro
Primi esercizi di Rotunda, modello tratto da 'Art of Calligraphy' di D. Harris
IMG_0458.JPG
Come al solito inchiostro ferrogallico, pennino Brause Bandzug 2mm, carta A4 Pigna Monocromo.

Il quaderno di Ginepro

Inviato: domenica 27 dicembre 2015, 22:25
da ginepro
Punto 0 di Copperplate:
IMG_0525.JPG
Vedo che ci vorrà parecchio esercizio prima di fare qualcosa di degno.

Il quaderno di Ginepro

Inviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 15:31
da ginepro
Frutti delle ferie natalizie:
IMG_0529.JPG
IMG_0533.JPG

Re: Il quaderno di Ginepro

Inviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 15:39
da nemesy75
ginepro ha scritto:Frutti delle ferie natalizie:
:o

Chapeau bas!

Re: Il quaderno di Ginepro

Inviato: mercoledì 6 gennaio 2016, 18:36
da musicamusica
....senza parole,......complimentissimi

Il quaderno di Ginepro

Inviato: domenica 17 gennaio 2016, 15:01
da ginepro
Un Cicerone in Capitale Rustica
IMG_0538.JPG
Mi sto rendendo conto che salto qua e là nel tempo e negli stili, ma mi diverto :D