Pagina 1 di 2
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: sabato 5 luglio 2014, 21:02
				da Sergjei
				Questa sera, mi sono aggiudicato una
 Parker 51 che dalle foto e dalle assicurazioni del venditore sembra in ottime condizioni.
Non appena mi arriverà posterò qualche foto ...ma nel frattempo come farò a capire che versione è? Mark I o II ? 
Mi consigliate di provare a inchiostrala subito o devo prima procedere allo smontaggio e pulizia per assicurarmi dello stato delle varie componenti?
Questa è una foto del venditore ....
			
		
				
			 
- parker51.JPG (136.3 KiB) Visto 5396 volte
  
			
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: sabato 5 luglio 2014, 21:08
				da Irishtales
				Sembra in ottime condizioni e c'è anche la scatola!
Se non c'è bisogno, non disassemblarla (senti chi parla, è la prima cosa che ho fatto!) anche perché probabilmente è a posto davvero...in bocca al lupo e buona attesa... 

 
			
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: sabato 5 luglio 2014, 21:27
				da Darkizz89
				Ti posso assicurare, ne sarai felice e ben ricompensato!
Per il resto, Daniela ha ragione, non smontarla se non è rotta -anche io l'ho smontata,  va bene, va bene, ma solo perché la sezione non era sigillata, quindi, sai...-, e non pare proprio lo sia!
Per capire la versione, oltre a riferirti ad un buon sito, devi osservare alcuni particolari: datazione sul fusto, presenza o assenza di o-ring nella sezione, datazione sul pennino, scritte sulla protezione del sacchetto ed il suo materiale, posizione del foro di areazione sul fusto, ed alcuni dettagli che non ricordo al momento...
Comunque è una penna che ha un grandissimo fascino -comprata una... e ne ho preso un'altra!-, e anche quando necessiterà riparazioni, probabilmente mai, non sarà mai tediosa -se Aerometric- e sarà facile da riparare -una delle due attende sul tavolo da lavoro in attesa di pezzi, ma niente di che-!
Goditela! 
			 
			
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: sabato 5 luglio 2014, 23:25
				da Sergjei
				Grazie mille a entrambi ......Daniela mi hai rincuorato 
Darkizz sei stato molto esaustivo  
 
 
Mi rassicurate molto 
Stavo per fermarmi visto i rilanci a raffica ...ma visto l'altra che stavo seguendo stasera ho deciso che doveva essere mia  

  non sapendo poi il valore reale che possa avere .....
Appena arriva ve la presento e speriamo che sia come le aspettative  

 
			
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: martedì 8 luglio 2014, 23:08
				da stellakometa
				Mi trovo a Buenos Aires con mio marito. Oggi abbiamo comperato 2 Parker 51 e nella mia all' interno sul vacuum c'è la scritta spagnola con marca Parker.
Abbiamo trovato anche 2 Pennine vecchierelle di parker con industria argentina. Al ritorno posteremo le foto
			 
			
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: mercoledì 9 luglio 2014, 1:44
				da Sergjei
				La mia sta per arrivare....mi hanno avvisato che è stata spedita 

 
			
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 18:28
				da Sergjei
				E' ARRIVATA!
Le condizioni mi sembrano ottime, non mi resta che inchiostrarla domattina 
ma eccovi qualche scatto....
			
		
				
			![DSC_0470 [1600x1200].JPG](./download/file.php?id=15652) 
- DSC_0470 [1600x1200].JPG (146.92 KiB) Visto 5242 volte
 
			
		
				
			![DSC_0473 [1600x1200].JPG](./download/file.php?id=15653) 
- DSC_0473 [1600x1200].JPG (165.78 KiB) Visto 5242 volte
 
			
		
				
			![DSC_0474 [1600x1200].JPG](./download/file.php?id=15654) 
- DSC_0474 [1600x1200].JPG (172.72 KiB) Visto 5242 volte
 
Forse solo la doratura è un po' spenta ....ma per il resto ritengo di aver fatto un ottimo acquisto  

 
			 
			
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 18:52
				da maxpop 55
				Complimenti bella penna, un classico!  

 
			
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 19:43
				da Resvis71
				Complimenti Sergjei 
 
 
Buona scrittura! 

 
			
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: lunedì 14 luglio 2014, 19:44
				da nello56
				Darkizz89 ha scritto: non smontarla se non è rotta 
ottimo consiglio... 
 
 
In ogni caso per il modello puoi dare una occhiata qui:
http://parkercollector.com/parker51.html
Complimenti Ottima scelta e bella penna!  

 ( La 51, insieme alla 88 è una delle mie preferite!)
Nello
 
			
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: martedì 15 luglio 2014, 1:54
				da Sergjei
				Grazie a tutti  
 
 
Sono molto contento dell'acquisto e spero che anche la prova domani passi senza problemi
Una sola domanda: il converter non dovrebbe potersi rimuovere? Lo sento troppo solidale, quasi incollato al fusto ......
 
			
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: martedì 15 luglio 2014, 9:09
				da maxpop 55
				Quello che chiami converter è un sistema di carica fisso, smontarlo non è semplice come  un converter.
http://www.fountainpen.it/Smontare_Parker_51_Aerometric 
			
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: martedì 15 luglio 2014, 9:25
				da Sergjei
				Grazie Max e scusatemi per la mia ignoranza....ho molto da imparare sulle penne  
 
 
Interessante il link  
 Aggiornamento
 
Aggiornamento 
Ho fatto una stupidaggine: convinto  che la gente tratti bene le cose, non ho fatto una carica ad acqua prima di inchiostare....morale: carico con inchiostro Pelikan 4001 marrone senza difficoltà, provo a scrivere e  

  NERO.....finito l'inchiostro residuo della carica, quello nel serbatoio non scende  
 
 
Decido allora di buttare tutto l'inchiostro e dare una lavata alla penna....prima carica ad acqua esce nera, seconda VERDE, terza BLU, poi BUE sempre più con riflessi verdi 
Ora è a mollo e ogni tanto cambio l'acqua .....non ho idea di quanto impiegherò a rimuovere i residui degli altri inchiostri  

 
			
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: martedì 15 luglio 2014, 9:35
				da maxpop 55
				Questa è una piccolezza, quasi tutte le penne, anche quelle in migliori condizioni hanno quasi sempre bisogno di un lavaggio.
			 
			
					
				Parker 51 ...in arrivo
				Inviato: martedì 15 luglio 2014, 9:36
				da rolex hunter
				
E soprattutto, se il caricamento funziona correttamente, non c'è ragione di farlo....  
 
 
Solo una cosa: sulla copertura del sistema di caricamento vedrai una scritta che, a secondo del periodo di produzione, potrà essere
"To fill press ribbed bar four times. Wipe front end. Pen point down, with soft tissue. Use dry writing Superchrome ink."
oppure
"To fill press ribbed bar firmly 6 times. Use dry-writing Superchrome ink."
o anche (nei modelli posteriori al 1956)
"To fill press ribbed bar firmly 6 times. Use Parker ink."
(non mi pare ci siano altre tipologie di istruzioni....)
Quello che voglio evidenziare, è che devi premere la "ribbed bar" NON OLTRE il numero di volte scritto sul sistema (4 o 6); io non ho mai provato, ma un collezionista americano mi disse che superare il numero di "pompate" poteva portare a trafilaggi dal sistema di caricamento (perchè si creava una sovrapressione nel sistema, che date le ristrette tolleranze di fabbricazione non aveva modo di scaricarsi, o qualcosa del genere... per questo non ho mai provato); in sintesi, se c'è scritto "premere 4 volte" o "premere 6 volte" significa proprio 4 o 6, non "almeno" 4 o 6
Giorgio