Identificazione penna e consigli d'uso
Inviato: venerdì 21 novembre 2025, 1:21
Buonasera a tutti, sono nuovo sul forum e ho scarse conoscenze in materia di stilografiche.
Come accennavo nel mio post di presentazione, di recente ho acquistato una penna vintage (foto allegate) in una piccola bottega e mi piacerebbe saperne di più sul modello e sul funzionamento.
Sul pennino è presente la scritta "Warranted Wing-Flow U.S.A. 4", nessun altra scritta altrove.
Per quanto riguarda il meccanismo di ricarica, cercando in rete mi pare di aver capito che si tratti di un modello a stantuffo che si ricarica direttamente dal boccetto di inchiostro, anche se i modelli che ho visto online sembravano avere tutti un meccanismo a vite, mentre questa ha un meccanismo simile a una "siringa".
La cartolaia mi ha assicurato che fosse compatibile con le cartucce universali, ma non capisco come, dal momento che il serbatoio dell'inchiostro e il pennino sembrano costituire un unico blocco non smontabile... Forse mi sfugge qualcosa.
Qualche domanda:
- il pennino si può o si dovrebbe sostituire dopo molto tempo di inutilizzo?
- visto che non capisco come si utilizzano le cartucce, pensavo di procurarmi dell'inchiostro a boccetta (da quanto ho capito basta immergere il pennino nel'inchiostro e risucchiarlo come si farebbe con una siringa per caricare la penna)
- è consigliabile una pulizia di qualche tipo prima di mettere l'inchiostro? Nel serbatoio ci sono alcuni piccoli residui di polvere e sporcizia visibili a occhio nudo
- Di solito si fa una qualche pulizia periodica?
Ho già fatto troppe domande
Ringrazio in anticipo chiunque abbia la pazienza di darmi qualche consiglio.
Come accennavo nel mio post di presentazione, di recente ho acquistato una penna vintage (foto allegate) in una piccola bottega e mi piacerebbe saperne di più sul modello e sul funzionamento.
Sul pennino è presente la scritta "Warranted Wing-Flow U.S.A. 4", nessun altra scritta altrove.
Per quanto riguarda il meccanismo di ricarica, cercando in rete mi pare di aver capito che si tratti di un modello a stantuffo che si ricarica direttamente dal boccetto di inchiostro, anche se i modelli che ho visto online sembravano avere tutti un meccanismo a vite, mentre questa ha un meccanismo simile a una "siringa".
La cartolaia mi ha assicurato che fosse compatibile con le cartucce universali, ma non capisco come, dal momento che il serbatoio dell'inchiostro e il pennino sembrano costituire un unico blocco non smontabile... Forse mi sfugge qualcosa.
Qualche domanda:
- il pennino si può o si dovrebbe sostituire dopo molto tempo di inutilizzo?
- visto che non capisco come si utilizzano le cartucce, pensavo di procurarmi dell'inchiostro a boccetta (da quanto ho capito basta immergere il pennino nel'inchiostro e risucchiarlo come si farebbe con una siringa per caricare la penna)
- è consigliabile una pulizia di qualche tipo prima di mettere l'inchiostro? Nel serbatoio ci sono alcuni piccoli residui di polvere e sporcizia visibili a occhio nudo
- Di solito si fa una qualche pulizia periodica?
Ho già fatto troppe domande