Pagina 1 di 1
Omas da scoprire
Inviato: martedì 28 ottobre 2025, 15:44
da SergioR
Buongiorno a tutti.
Come scritto nella presentazione, avrei piacere di farvi vedere le foto delle mie Omas .
Mi piacerebbe conoscere dettagli di queste penne, perche nonostante mi sia impegnato nella ricerca , ho notato che il mondo Omas è vastissimo e non sono riuscito a dare ne una collocazione temporanea ne una valutazione .
Spero che qualche appassionato mi possa aiutare.
Sergio
Omas da scoprire
Inviato: martedì 28 ottobre 2025, 15:48
da piccardi
Per la collocazione temporale ti possiamo aiutare, sono delle Extra Lucens con clip a freccia, quindi 1938 e successivi.
Per la valutazione no, leggi il punto 2e del regolamento.
Simone
Omas da scoprire
Inviato: martedì 28 ottobre 2025, 16:05
da SergioR
Grazie per la veloce risposta.
Omas da scoprire
Inviato: martedì 28 ottobre 2025, 17:23
da Roland
Bellissimi esemplari. Per caricare l'inchiostro usavano un sistema a sfiatatoio con il pistone cavo che serviva ad espellere l'aria. Un sistema molto efficace con una grandissima capacità di carica.
Se non funzionano vale decisamente la pena farle restaurare.

Omas da scoprire
Inviato: martedì 28 ottobre 2025, 17:38
da netosaf
Complimenti.
Si, sempre belle e classiche stilo, forse furono le più vendute in questa misura media visto anche quante ce ne sono in giro.
Forse anche per questo non raggiungono valutazioni esagerate.
Quella celluloide poi a me fa gola come una caramella!
Se dovessero essere sottoposte a revisione del meccanismo di carica (assolutamente da parte di un professionista esperto, no "fai da te") anche il pennino di una delle due ha bisogno di un piccolo intervento.
s
Omas da scoprire
Inviato: mercoledì 29 ottobre 2025, 23:42
da Javier
Belle penne, molto ricercate.