Pagina 1 di 1

Parker Sonnet Ciselée II modello

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 14:57
da Athos
Nelle foto seguenti uno dei miei ultimi recuperi, una Parke Sonnet Silver Sterling Ciselée nella seconda versione,
quella del 1989, trovata NOS, mai inchiostrata e completa di converter e scatola. Presenta una larga fascia dorata al cappuccio senza scritte. Il pennino in oro 18 kt. L'ultima foto la ritrae in compagnia di una 75 Ciselée, la Sonnet
risulta leggermente più lunga e più larga della suddetta 75.
Qui le foto:
ANT_5625 rid.jpg
ANT_5626 rid.jpg
ANT_5627 rid.jpg
ANT_5628 rid.jpg
Saluti a tutti

Parker Sonnet Ciselée II modello

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 15:07
da sansenri
belle penne entrambi, possiedo la 75, sono certamente un classico che non stanca mai, soprattutto in questa finitura, seppure la tipologia di penna sia ormai (anche ingiustamente) un po' fuori dai canoni moderni.

Parker Sonnet Ciselée II modello

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 16:43
da Giorgio1955
Belle penne e finalmente giusta la scritta!

Parker Sonnet Ciselée II modello

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 18:53
da Ottorino
Spiegami, Giorgio. Ho sempre creduto fosse "Ciselè"

Parker Sonnet Ciselée II modello

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 19:03
da sansenri
riguardo la scrittura giusta è opinabile.
In francese è ciselé maschile, ciselée femminile.
Se si intende la plume stylographique ciseleé è corretto.
Però non è del tutto scontato che sia femminile come denominazione Parker Sonnet Ciselé o ciseleé.
Dato che anche in francese penna stilografica è femminile tenderei però a darti ragione :)

Parker Sonnet Ciselée II modello

Inviato: sabato 11 ottobre 2025, 19:22
da Athos
Mi sono reso conto solo ora di aver invertito le cifre dell'anno di produzione
nella descrizione. Il secondo modello è del 1998 e non del 1989.
Purtroppo non posso più correggere il post fatto.
Su Parker Pen Penography usano spesso Cicelé..., in altre pagine Cisele o Ciselé...senza e con accento.
In Francia, se non ricordo male, ho visto spesso la scritta Ciselée.

Saluti

Parker Sonnet Ciselée II modello

Inviato: domenica 12 ottobre 2025, 8:44
da Giorgio1955
Ciselé o ciseleé OK! Ma cicelé come spesso si vede (anglosassoni) è proprio errato. Sono d'accordo con sansenri.

Parker Sonnet Ciselée II modello

Inviato: domenica 12 ottobre 2025, 13:29
da Esme
Ho sempre pensato che la grafia "ciCelè" fosse uno strano e ripetuto errore di parkerpens.net, che poi si è diffuso e normalizzato grazie alla fama e autorevolezza del sito.

Mode pippone on
Per la 75 credo che Parker non abbia mai usato questo termine, il modello era chiamato "solid sterlig silver".
Ma lo utilizza per la Sonnet, ed è "ciselé".
Teoricamente dovrebbe essere l'abbreviazione di "motif ciselé", cioè motivo cesellato, che tra l'altro non indica solo il motivo a griglia.
Mode pippone off

Athos ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 14:57 L'ultima foto la ritrae in compagnia di una 75 Ciselée, la Sonnet
risulta leggermente più lunga e più larga della suddetta 75.
Qui tragicamente si vede il momento esatto in cui è partita la deriva delle penne ciccione.
[questo invece era mode caciara on... :mrgreen:]

Parker Sonnet Ciselée II modello

Inviato: domenica 12 ottobre 2025, 15:47
da maylota
Esme ha scritto: domenica 12 ottobre 2025, 13:29
Athos ha scritto: sabato 11 ottobre 2025, 14:57 L'ultima foto la ritrae in compagnia di una 75 Ciselée, la Sonnet
risulta leggermente più lunga e più larga della suddetta 75.
Qui tragicamente si vede il momento esatto in cui è partita la deriva delle penne ciccione.
[questo invece era mode caciara on... :mrgreen:]
Ma a differenza delle buffe e non validabili teorie evoluzioniste di Darwin, nel caso di Parker abbiamo anche l'anello intermedio (la Premier), che conferma la validità della teoria di Esme 8-)
IMG_1443.jpg
(modalità caciara off: a dx la più sobria Sonnet Mk1 - anche la sobrietà nelle stilografiche è una lunga deriva verso ....l'improbabile :D )

Parker Sonnet Ciselée II modello

Inviato: domenica 12 ottobre 2025, 21:00
da sansenri
qui inoltre dimostri che non possiedi solo le penne meno ambite del mondo ;) :thumbup: