Octopus Fluids - Karibik
Inviato: mercoledì 27 agosto 2025, 0:38
DISCLAIMER: gli esempi di scrittura sono tutti fatti su carta Tomoe River Sanzen. Gli swatch a pennello sono fatti su carta Tomoe River Sanzen e/o su carta Impression di Wearingeul.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=33699
L'INCHIOSTRO:
C'è una storia dietro questo inchiostro: la storia di come me lo sono trovato sotto mano.
Ho ordinato un po' di sample vari e mi sono trovata un omaggio. Oltretutto c'era solo scritto "Octopus" seguito da un bel punto interrogativo. Del tipo: campioncino misterioso.
Non mi sono tirata indietro: l'ho provato e ho setacciato il catalogo di Octopus Fluids per scoprire quale colore fosse.
Karibik in tedesco significa "Caraibi".
Karibik è una bestia un poco strana. Alla scrittura è un verde medio freddo, nelle velature un turchese. Quindi, di fatto, è un teal. Ha bassa capacità di shading, non ha chromashading. Ha basso potere di sheen. Non ha glitter. Resistenza all'acqua molto bassa.
Questo, senza dubbio, non è il colore per me. E' cromaticamente molto saturo, a me affascinano quei colori che hanno dentro un po' di grigio.
Alla scrittura, è un inchiostro molto standard: normalmente fluido, normalmente lubrificato.
E' uno di quei colori che sicuramente userò (diluito) per dipingere ma non finirà in nessuna mia penna
Visto, però, che sono certa che qualcuno qui lo troverà molto bello e interessante, l'ho fatto passare davanti al treno di vari campioni viola per presentarvelo e - si spera - farvi scoprire qualcosa di bello.
Non ho quasi nulla che posso essere confrontato con Karibik. Trovo interessante, però, che sembri quasi il figlio dell'amore tra Aqua Lagoon e Steel Blue di Diamine, cromaticamente.
Sicuramente è efficace nel rappresentare le profondità oceaniche dei paesi tropicali.
Non portatevelo in spiaggia, però, perché si scioglie come neve al sole, se entra in contatto con acqua.
Il pennino usato è il Kakimori in acciaio a meno che diversamente specificato.
Dove non specificato, la lubrificazione dell'inchiostro (wetness/dryness) viene considerata nella media.
Dove non precisati comportamenti molto positivi o molto negativi dell'inchiostro, può essere considerato con un comportamento nella media.
RESISTENZA ALL'ACQUA: quando un inchiostro non è dichiarato resistente all'acqua o permanente, tendo a dare per scontato che non sia nessuna delle due cose, di conseguenza non mi viene l'idea di testarlo per quello. Se ci fosse interesse a vedere una prova di resistenza all'acqua, scrivetemelo in un commento e provvedo. Qualora la verifica fosse stata fatta, sarà inserita l'informazione nella recensione.
IL BRAND:
Per un po' di storia del brand, consiglio questo post: viewtopic.php?t=33699
L'INCHIOSTRO:
C'è una storia dietro questo inchiostro: la storia di come me lo sono trovato sotto mano.
Ho ordinato un po' di sample vari e mi sono trovata un omaggio. Oltretutto c'era solo scritto "Octopus" seguito da un bel punto interrogativo. Del tipo: campioncino misterioso.
Non mi sono tirata indietro: l'ho provato e ho setacciato il catalogo di Octopus Fluids per scoprire quale colore fosse.
Karibik in tedesco significa "Caraibi".
Karibik è una bestia un poco strana. Alla scrittura è un verde medio freddo, nelle velature un turchese. Quindi, di fatto, è un teal. Ha bassa capacità di shading, non ha chromashading. Ha basso potere di sheen. Non ha glitter. Resistenza all'acqua molto bassa.
Questo, senza dubbio, non è il colore per me. E' cromaticamente molto saturo, a me affascinano quei colori che hanno dentro un po' di grigio.
Alla scrittura, è un inchiostro molto standard: normalmente fluido, normalmente lubrificato.
E' uno di quei colori che sicuramente userò (diluito) per dipingere ma non finirà in nessuna mia penna

Non ho quasi nulla che posso essere confrontato con Karibik. Trovo interessante, però, che sembri quasi il figlio dell'amore tra Aqua Lagoon e Steel Blue di Diamine, cromaticamente.
Sicuramente è efficace nel rappresentare le profondità oceaniche dei paesi tropicali.
Non portatevelo in spiaggia, però, perché si scioglie come neve al sole, se entra in contatto con acqua.