Pagina 1 di 2

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 22:45
da Tarnagan
Ciao,
voglio condividere con voi le mie impressioni sul mio ultimo acquisto, una ScriBo Feel A riveder le stelle.
Comincio con l'estetica, che è forse la cosa più originale di questa stilografica. A mio avviso è molto attraente, il corpo ed il cappuccio fanno tutt'uno, grazie alla quasi totale assenza di fessure tra la chiusura del cappuccio a vite ed il fusto, e grazie alle sfaccettature perfettamente allineate, indice che una certa lavorazione alla base c'è stata. La resina, anche se non è il materiale più raffinato che c'è, si presenta solida e con un motivo a cielo stellato veramente ben riuscito. La clip è abbastanza semplice e pulita nelle linee anche se non particolarmente salda nella chiusura. Il comfort generale è molto buono per la mia mano, bilanciata (pesa 30g. circa) e comoda per la mia impugnatura. Il gradino c'è ma non lo avverto mai premuto contro le dita.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

La stilografica viene accompagnata da una pochette in pelle con cinturino di chiusura in cuoio morbido e capace di contenere due penne.

Veniamo ora alla parte più importante, e cioè l'accoppiata pennino/feeder. Nel mio caso il modello scelto è stato un EF Flex in oro 14K e con conduttore Ø6,5 è in ebanite. Il tratto è leggermente largo per gli EF a cui sono abituato, è più simile ad un F (Twisbi per dare un paragone che conosco bene) ma gradevole. La flessione è buona ma non eccezionale (la Kanwrite con pennino in titanio sta due gradini sopra). Quando mi è arrivata presentava un problema legato al flusso, man mano che scrivevo (senza flettere) il flusso d'inchiostro diminuiva gradualmente fino ad interrompersi, solo una pressione contraria (a pennino capovolto) ripristinava il contatto tra pennino e feeder. Ho dovuto rimandarla indietro per farlo sistemare. (vi lascio il link al video se interessati al problema https://youtube.com/shorts/1wVP63i9okk)
La stilografica tornata dalla riparazione direttamente da casa ScriBo, non presenta più quel difetto, anche se ora il pennino "scricchiola" quasi ogni volta che lo stacco e lo riappoggio sul foglio... (altro video se curiosi di sentire il sottofondo che accompagna la mia scrittura https://youtube.com/shorts/EspC2X2hm_Y) Vedrò di mandarlo nuovamente in assistenza.
Immagine
Immagine

Per quanto riguarda l'alimentazione, questa è affidata ad un converter molto classico dalla capienza non eccezionale, dichiarati 1,4ml ma difficilmente riempibile completamente (come la maggior parte dei converter di questo tipo).
Immagine

In conclusione: la stilografica mi piace molto e ritengo che, una volta risolto anche l'ultimo problema sarà una di quelle penne che utilizzerò più spesso, considerata la fluidità di scrittura (post prima riparazione), la giusta flessione del pennino e l'ergonomia. Ritengo però che il prezzo non sia giustificato a fronte della scarsa cura posta nell'assemblaggio e l'assenza di controllo qualità sul gruppo scrittura. Mi riservo di aggiornare la recensione in seguito, una volta risolto tutto... si spera.

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 23:05
da ASTROLUX
A quanto vedo dal sito ufficiale, il tuo modello è il Piuma e non il Feel.
Chiusa mi piace molto per la purezza delle linee, aperta invece, avrebbe meritato un gradino meno evidente.
La resina stellata mi pare ben riuscita.
Il prezzo? Troppo cara.

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 23:16
da Simy
Io ho una La Dotta in EEF, feed standard, niente ebanite. E' un pennino fantastico ma anche in EEF pare un M nel mondo giapponese, anche perché ha un flusso abbondante.
Spero che tu riesca a sistemare.
La resina è molto d'effetto ma Scribo ha molto buon gusto sulle resine

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 0:20
da Enbi
Gentilissimo, grazie per la recensione di questa bella penna. Veramente bella da vedere, purtroppo il reparto design di Scribo sembra ossessionato dall'idea di avere la penna senza interruzioni di linea da chiusa a qualunque costo, tant'è vero che tutti i suoi modelli hanno scalini pronunciati una volta aperte. Poco male, finché si impugna bene...
Per quanto riguarda il pennino, purtroppo non sei il primo che si lamenta dei flessibili di Scribo, spiace perché sembrava che qualcuno fosse finalmente riuscito a fare dei veri flessibili moderni in Italia. Ma non dovrebbe essere una lotteria al "trova il pennino senza problemi".
Concordo anche sul prezzo troppo elevato, le Scribo produce solo edizioni limitate che costano, sarebbe bello avere edizioni regolari a un prezzo inferiore ma hanno una officina molto piccola per loro scelta.

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 8:43
da Chrisweb
Bella, linee magnifiche e se da aperta lo scalino non dà fastidio e si impugna bene allora è una penna oltre che bella anche funzionale.
Il prezzo? È una edizione limitata e come tale si paga.
Pennino? Non va bene che un cliente debba spendersi più volte per rimandare indietro la stilo a fare sistemare, col flusso doveva essere ricontrollato da zero il pennino visto che lo producono loro e sanno loro come deve essere regolato, lo scricchiolio è inammissibile.

ScriBo Feel A riveder le stelle

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 10:48
da Esme
Che nome azzeccato per quella resina, molto bella.
Peccato però che per tener fede alla sua ispirazione, ti facciano prima girare i gironi infernali per il pennino. :lol:

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 11:42
da Tarnagan
ASTROLUX ha scritto: lunedì 11 agosto 2025, 23:05 A quanto vedo dal sito ufficiale, il tuo modello è il Piuma e non il Feel.
Chiusa mi piace molto per la purezza delle linee, aperta invece, avrebbe meritato un gradino meno evidente.
La resina stellata mi pare ben riuscita.
Il prezzo? Troppo cara.
Ciao,
hai ragione, sono partito in quarta a scrivere tutto con in testa la Feel ed invece è la Piuma... :lol:
Correggo il post... anzi non mi da la possibilità di farlo. Così rischia di dare informazioni confusionarie. Ho scritto all'admin per vedere se si può editare

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 12:15
da sansenri
grazie per la tua recensione molto chiara su quelli che sono gli aspetti importanti di questa Scribo.
Confesso che la resina scelta non mi faccia impazzire (le "cosmiche" non sono il mio genere), e che continuo ad essere convinto che non comprerò una Scribo finché si ostinano a proporre "gradinoni" impossibili. Io impugno indietro e questo genere di forma per me è inusabile (siamo negli inferi... altro che riveder le stelle).
Se poi anche il pennino dà problemi, ahi, era l'unico motivo di curiosità per una Scribo...
Grazie in ogni modo, spero te la mettano a posto almeno per riuscire ad usarla con soddisfazione.

Ho ordinato una Leonardo con il nuovo pennino flessibile, attendo di provare quella ;)

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 13:12
da ASTROLUX
Enbi ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 0:20 Gentilissimo, grazie per la recensione di questa bella penna. Veramente bella da vedere, purtroppo il reparto design di Scribo sembra ossessionato dall'idea di avere la penna senza interruzioni di linea da chiusa a qualunque costo, tant'è vero che tutti i suoi modelli hanno scalini pronunciati una volta aperte. Poco male, finché si impugna bene...
Per quanto riguarda il pennino, purtroppo non sei il primo che si lamenta dei flessibili di Scribo, spiace perché sembrava che qualcuno fosse finalmente riuscito a fare dei veri flessibili moderni in Italia. Ma non dovrebbe essere una lotteria al "trova il pennino senza problemi".
Concordo anche sul prezzo troppo elevato, le Scribo produce solo edizioni limitate che costano, sarebbe bello avere edizioni regolari a un prezzo inferiore ma hanno una officina molto piccola per loro scelta.
I pennini flex e superflex di Santini li hai provati?

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 13:38
da Enbi
ASTROLUX ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 13:12 I pennini flex e superflex di Santini li hai provati?
Ho provato il superflexy di Santini da un amico della Serenissima, e devo dire che è un bel pennino, come flessibilità... si potrebbe fare di meglio... poi l'ho provato per poco tempo un paio di anni fa, potrei sbagliarmi.

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 14:14
da Tarnagan
Enbi ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 13:38
ASTROLUX ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 13:12 I pennini flex e superflex di Santini li hai provati?
Ho provato il superflexy di Santini da un amico della Serenissima, e devo dire che è un bel pennino, come flessibilità... si potrebbe fare di meglio... poi l'ho provato per poco tempo un paio di anni fa, potrei sbagliarmi.
So che non è sulla carta una stilografica di alto livello, ma da cacciatore di flex io adoro la Kanwrite con il suo pennino EF in titanio ultraflex. Ho comprato la Legacy Ice Blu e, ad ora, è la mia stilografica preferita, fatta bene, esteticamente molto bella, feeder e pennino eccellenti, bilanciatissima. Non è flex come una Pilot custom 743 FA ma è molto più gestibile e scorrevole, più flex della ScriBo ad ogni modo.
Sono curioso anche del pennino flex di Leonardo, non avendo nessuna delle sue penne dovrò rimediare prima o poi.
Una Santini Flex è nella mia lista dei desideri, ma faccio respirare un po' il conto corrente :D

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 14:26
da Tarnagan
Esme ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 10:48 Peccato però che per tener fede alla sua ispirazione, ti facciano prima girare i gironi infernali per il pennino. :lol:
Esatto :D Non vorrei che ScriBo abbia scelto quella citazione consapevolmente :twisted:
Per ora stiamo ancora in purgatorio.

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 16:00
da imluca
Enbi ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 13:38
Ho provato il superflexy di Santini da un amico della Serenissima, e devo dire che è un bel pennino, come flessibilità... si potrebbe fare di meglio... poi l'ho provato per poco tempo un paio di anni fa, potrei sbagliarmi.
Mai provata una Santini ma mi piacerebbe molto provare i loro pennini, cominciando da quelli non-flex.
Tarnagan ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 14:14 So che non è sulla carta una stilografica di alto livello, ma da cacciatore di flex io adoro la Kanwrite con il suo pennino EF in titanio ultraflex.
Non ho capito bene se quelli in acciaio sono gli stessi delle Fountain Pen Revolution ma se lo sono piacciono anche a me. Quelli in titanio mai provati ma saranno un prossimo acquisto.
Tarnagan ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 14:14 Ho comprato la Legacy Ice Blu e, ad ora, è la mia stilografica preferita, fatta bene, esteticamente molto bella, feeder e pennino eccellenti, bilanciatissima. Non è flex come una Pilot custom 743 FA ma è molto più gestibile e scorrevole, più flex della ScriBo ad ogni modo.
Ecco adesso devo tirare fuori i soldi anche per la penna :)
Tarnagan ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 14:14 Sono curioso anche del pennino flex di Leonardo, non avendo nessuna delle sue penne dovrò rimediare prima o poi.
Se ti riferisci ai pennini Leonardo in acciaio (Jowo) io lascerei perdere subito, sia l'elastic F ed elastic EF secondo me hanno troppo feedback al punto di grattare, in particolare l'ultimo, e appunto sono elastici, non flessibili (vengono venduti anche come tale). Invece quelli in oro non li ho mai provati (ho solo i classici rigidi).

Edit: alcuni errori di scrittura.

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 16:29
da Tarnagan
imluca ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 16:00
Se ti riferisci ai pennini Leonardo in acciaio (Jowo) io lascerei perdere subito, sia l'elastic F ed elastic EF secondo me hanno troppo feedback al punto di grattare, in particolare l'ultimo, e appunto sono elastici, non flessibili (vengono venduti anche come tale). Invece quelli in oro non li ho mai provati (ho solo i classici rigidi).
[/quote]

No, ho visto in giro alcune penne Leonardo con pennino in titanio, ho dato per scontato fosse flex ma magari non è così. Devo informarmi meglio.

ScriBo Piuma A riveder le stelle

Inviato: martedì 12 agosto 2025, 16:32
da imluca
Tarnagan ha scritto: martedì 12 agosto 2025, 16:29 No, ho visto in giro alcune penne Leonardo con pennino in titanio, ho dato per scontato fosse flex ma magari non è così. Devo informarmi meglio.
Ho visto a quali ti riferisci, i Ti22, ma io non li ho mai provati, dicono che siano un po' flessibili ma con alcuni problemi relativi al titanio. Credo che siano di produzione Boch.