Pagina 1 di 3
Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: domenica 10 agosto 2025, 20:52
da sigillo1
Buongiorno a tutti Voi. Ho cercato purtroppo senza riuscirci a dare il giusto numero a quanto scritto su di un piatto in ceramica di cui posto due allegati.
Guardandolo nel senso giusto della foto ho il N. 051 ma girandolo di 180° il numero diventa N.150.
Ho cercato di capire prendendo in riferimento il numero Zero se si trovasse prima oppure dopo il Cinque.
Da ciò ho dedotto che lo zero sia stato scritto con mano destra ovvero, partendo dall'alto e ruotando in senso orario in questo caso il numero 051.
Nessuno scrive lo zero iniziando dall'alto e ruotandolo a sinistra
Altrimenti potrebbe essere stato scritto da un mancino ma in questo caso avrebbe sforzato il colore sopra la ceramica.
Tutto questo per chiedere a Voi esperti in Grafologia Mi aiutate a decifrare il numero scritto sul piatto in quanto si tratta della tiratura. Un conto è il 51° piatto, un conto è il150° piatto.
Grazie Renato Di Properzio
Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: domenica 10 agosto 2025, 22:23
da sansenri
non sono esperto in grafologia, però due elementi giocano a favore del 051, il primo è quello che dici, lo zero si fa partendo dall'alto e chiudendo in alto, il secondo è che il presunto 051 è scritto coerentemente nello stesso verso del marchio (se fosse 150 sarebbe stato scritto capovolto).
A sfavore, il fatto che se fosse davvero 51 poteva essere omesso lo zero...
L'altro aspetto a sfavore è che scrivere sulla ceramica non è semplicissimo, dalla foto non si capisce bene con cosa sia scritto il numero, a pennello?
Se così fosse potrebbe anche essere che i tratti non corrispondano al modo tipico di scrivere con una penna, 150 ci potrebbe stare...

- 051.png (104.47 KiB) Visto 1141 volte
Mi spiace di non aver inclinato la bilancia in un senso o nell'altro

Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: domenica 10 agosto 2025, 23:17
da AinNithael
Ho cercato di pensare a colpi di pennello e questo mi fa propendere per il 150

Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: domenica 10 agosto 2025, 23:45
da Simy
E' 150 anche per me
Pensando a come io scrivo il numero 5, è più facile che il tratto secco, dritto, sia quello orizzontale in alto, non quello che dovrebbe essere curvo in basso. Il numero 5 ha un chiaro angolo retto, com'è scritto qui, che ritengo sia più compatibile con l'ipotesi che sia la parte superiore
Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 0:37
da mastrogigino
E se fosse 154 ?
Lo so sono una carogna a insinuare un terzo dubbio...

Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 0:54
da Abulafia
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 11 agosto 2025, 0:37
E se fosse 154 ?
Lo so sono una carogna a insinuare un terzo dubbio...
Sottoscrivo, anche io lo leggo 154.
Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 1:15
da Simy
Capisco com'è possibile vedere il 4.
Ora ho il dubbio anch'io, lo ammetto.
Continuo a trovare più sensato il numero letto nelle centinaia e non come zero seguito da altri numeri
Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 3:15
da AinNithael
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 11 agosto 2025, 0:37
E se fosse 154 ?
Caspita, è vero! Ha senso
Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 7:42
da Ottorino
Nessuno scrive lo zero iniziando dall'alto e ruotandolo a sinistra
Non ho capito.
Non sono mancino
Io lo zero lo scrivo iniziando a ore 12-11 e lo completo in senso antiorario, ovvero come è scritto sopra.
Tutta la scrittura è fatta in senso antiorario, o almeno quella che mi hanno insegnato a scuola tardi '60 primi '70
Ma forse interpreto male
Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 8:15
da Roland
Secondo me non è 150, la terza cifra non somiglia lontanamente ad uno zero. Invece è più probabile di tratti di un numero quattro molto schiacciato dove però si vede ancora nettamente il trattino orizzontale e verticale tipico del 4 in basso a destra. Un'altra ragione è che quel numero non è chiuso in alto (insomma manca la parte alta curva dello zero).
Quindi è 154.
Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 8:16
da RisottoPensa
La scrittura del numero è tipica orientale, basta tirare ad indovinare che è made in China
C'è scritto 154

Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 8:38
da AlexO
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 11 agosto 2025, 0:37
E se fosse 154 ?
Osservando il cordolo di appoggio circolare del piatto, sembra vi siano diversi punti che appaiono intaccati, grattati.
Il numero in questione è scritto, in parte, su questo cordolo.
La cifra in questione a me pare essere uno zero, e non un quattro: manca proprio il piccolo tratto dello zero che corrisponde ad una parte grattata del cordolo. A conferma, osservando gli estremi del tratto mancante" si nota che questi appaiono "tagliati" quasi di netto; inoltre in corrispondenza del tratto "mancante", sembra di poter vedere un minimo residuo di colorazione.
Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 8:42
da AlexO
Simy ha scritto: ↑domenica 10 agosto 2025, 23:45
E' 150 anche per me
Pensando a come io scrivo il numero 5, è più facile che il tratto secco, dritto, sia quello orizzontale in alto, non quello che dovrebbe essere curvo in basso. Il numero 5 ha un chiaro angolo retto, com'è scritto qui, che ritengo sia più compatibile con l'ipotesi che sia la parte superiore
Anche per me il verso di scrittura è quello indicato dal numero 5 il cui tratto secco, orizzontale, dritto, è quello in alto.
Di conseguenza: 150.
Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 8:48
da RisottoPensa
No ragazzi
Interpretazione di un numero in base alla scrittura.
Inviato: lunedì 11 agosto 2025, 9:30
da balthazar
mastrogigino ha scritto: ↑lunedì 11 agosto 2025, 0:37
E se fosse 154 ?
Lo so sono una carogna a insinuare un terzo dubbio...
+1