Pagina 1 di 2
Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: giovedì 10 luglio 2025, 21:15
da RisottoPensa
Facendo un giro tra i social mi sono imbattuto in questa penna molto particolare prodotta da Gioia, la Luminosa in alluminio
Decisamente un rilascio "fantasma" se devo essere sincero, anche se il brand non la conosco più di tanto
Leggo che ha un sistema a caricamento vacuum filler, penso unico a questa fascia di prezzo prodotta da un brand italiano
https://www.instagram.com/p/DLFrIEFqDGL ... U5NjVnNg==
Questi sono le foto dalla pagina ufficiale, e le vendite a quanto pare sono ( ad oggi ) limitate al sito ufficiale e alla baia
https://www.gioiapen.com/
Che ne pensate di questa penna, posizionato ad una fascia abbastanza premium ( considerato il Nahvalur Original e la Twsbi VAC , senza menzionare Asvine e simili ) ?
Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: venerdì 11 luglio 2025, 1:46
da piccardi
Non mi piace per niente la combinazione metallo/traparente/metallo resa poi ancora più sgradevole da quella specie di veretta completamente fuori contesto messa a metà fusto a dividere trasparente e metallo.
Non troppo male le forme e (da quel che si vede) l'assenza di scalino. Ed anche la clip, ma ... è fin troppo esplicitamente ispirata da quella di una Omas 55x/F (e seguenti) e rispetto all'originale mi pare meno proporzionata.
Simone
Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: venerdì 11 luglio 2025, 9:26
da maylota
La veretta rococò di ottone dorato su una penna del genere un po' mi turba, ma il caricamento mi piace.
Per quel poco che conosco Gioia pensavo fosse un produttore specializzato nella lavorazione da barra piena, ma evidentemente usa lavorazioni (o componenti...) diversificati per le sue produzioni.
Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 18:45
da Esme
Come faceva notare Simone, c'è qualcosa di un po' incoerente.
Però la versione grigio perla, nelle foto su Ig, mi sembra più equilibrata; anche la fascia non stona come sulle altre due versioni.
Con il caricamento esteso, mi piace anche parecchio.
È però la solita pennona.
Non mi piacciono per nulla, invece, alcune delle foto di presentazione, che sembrano quasi elaborate con AI e secondo me mortificano la penna.
Ma cosa intendi con
RisottoPensa ha scritto: ↑giovedì 10 luglio 2025, 21:15
un rilascio "fantasma"
Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 20:34
da RisottoPensa
Che non ho visto nessuno parlarne, nonostante esista un'altra versione in resina
( magari fosse AI, quello è il livello di paint

)
Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 22:33
da Esme
Capito.
Dici che il livello è così sgrauso?

Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: lunedì 14 luglio 2025, 23:51
da RisottoPensa
Esme ha scritto: ↑lunedì 14 luglio 2025, 22:33
Capito.
Dici che il livello è così sgrauso?
De guardi le immagini sono ottenute con lo strumento bacchetta magica o roba per vendere su ebay , credo che un piccolo corso di photoshop aiuterebbe a rendere più carino le immagini e investire anche in recensioni di influencer (?)
Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: martedì 15 luglio 2025, 0:14
da Esme
Oh signur!
E io pensavo di essere cattiva a supporre l'uso dell'AI.
Ma perché allora non mettere uno sfondo neutro e stop, almeno così fai vedere bene la penna.
Forse sono questi problemi che la rendono "fantasma".

Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: martedì 15 luglio 2025, 11:31
da Enbi
Esme ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 0:14
Forse sono questi problemi che la rendono "fantasma".
Ah non il fatto che sia.. ecco.. "simpatica"?
A me ricorda una TWSBI Eco per le forme. Apprezzo il fatto che la trasparenza sia limitata al serbatoio (non mi piacciono le demonstrator, qui si è adottata una via di mezzo che ha il vantaggio di poter sempre avere sott'occhio il livello d'inchiostro).
Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: martedì 15 luglio 2025, 18:06
da Esme
Enbi ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 11:31
Ah non il fatto che sia.. ecco.. "simpatica"?
Come quando si dice "è un tipo"?
In effetti se si vuole una vacuum filler che non abbia il corpo traslucido, questa può essere una buona scelta.
In alternativa ci sono le Visconti, ma sono di una fascia di prezzo totalmente differente.
Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: martedì 15 luglio 2025, 18:17
da Normie
si riconoscono al volo alberello e gommino delle asvine. Non lo so magari usano solo quei pezzi ma tanto basta per bocciarla per quanto mi riguarda.
Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: martedì 15 luglio 2025, 20:33
da Enbi
Normie ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 18:17
si riconoscono al volo alberello e gommino delle asvine. Non lo so magari usano solo quei pezzi ma tanto basta per bocciarla per quanto mi riguarda.
Su chi sia il produttore dei singoli componenti non mi esprimo, però devo dire che nutro qualche dubbio verso questo marchio in generale, sembrano produrre penne un po' troppo economiche rispetto alla concorrenza italiana...
Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: martedì 15 luglio 2025, 23:51
da Robitex
Ciao.
Scrivo perché i commenti su questa penna di Gioia Pen mi sembrano un po' troppo ingenerosi.
Secondo me è necessario scrivere con la penna diverse settimane prima di poter dare un'opinione mentre qui mi pare che nessuno l'abbia acquistata. Non ci sono in giro molte penne con sistema a siriga rovesciata perciò ho accolto bene questo nuovo modello sul sito dell'azienda.
Scrivo da circa un mese con molta soddisfazione con una Gioia Pen perciò mi attrae anche questa Luminosa Alluminium.
W Gioia Pen.
Un caro saluto.
R.
Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: mercoledì 16 luglio 2025, 1:44
da piccardi
Robitex ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 23:51
Scrivo perché i commenti su questa penna di Gioia Pen mi sembrano un po' troppo ingenerosi.
Essendo una delle persone che ha mostrato scarso apprezzamento, mi preme precisare che le mie considerazioni derivano semplicemente (mi pareva sottinteso) dai miei gusti personali. Mi sono limitato ad esprimere considerazioni di pura natura estetica relative a caratteristiche che mi portano a non gradire quella della penna, cercando di motivare il perché.
Non ho la penna, e non mi permetterei mai di esprimere nulla sulla sua funzionalità, qualità costruttiva di scrittura, ecc. cosa che non credo potrò mai fare dato difficilmente compro penne di produzione corrente (l'ultima credo sia stata una Preppy, diversi anni fa), e che senz'altro non compro penne che non rientrano nei miei gusti.
Ma non ho nulla contro Gioia e ci sono altre penne che trovo gradevoli sul piano estetico, al contrario di questa. Non le comprerei comunque per le ragioni di cui sopra, ma queste restano mie preferenze personali. Ma trattandosi della sezione dedicata alla presentazione di novità, ed essendo questo un forum di discussione fra appassionati, mi pare assolutamente normale che si esprimano le proprie considerazioni al riguardo, positive o negative che siano.
Simone
Gioia Luminosa Aluminium ( Vacuum filler )
Inviato: mercoledì 16 luglio 2025, 14:44
da maylota
Robitex ha scritto: ↑martedì 15 luglio 2025, 23:51
Secondo me è necessario scrivere con la penna diverse settimane prima di poter dare un'opinione mentre qui mi pare che nessuno l'abbia acquistata. Non ci sono in giro molte penne con sistema a siriga rovesciata perciò ho accolto bene questo nuovo modello sul sito dell'azienda.
Scrivo da circa un mese con molta soddisfazione con una Gioia Pen perciò mi attrae anche questa Luminosa Alluminium.
E' però vero che non si può ridurre una stilografica solo a "come scrive", anche perchè altrimenti ci basterebbe averne non più di una o due a testa e faremmo anche del bene all'ambiente evitando plastica e CO2.
Nella testa dell'appassionato ci sono anche altre considerazioni e van rispettate anche quelle: capisco che ci siano dinamiche nel commercio e nel mondo della promozione/marketing/PR/influencer che istighino a "comprare" sempre e comunque altrimenti non si può giudicare o parlare, ma certe volte.... una penna basta guardarla per farsi una opinione?
Posso anche sbagliarmi, ma le penne belle "bucano lo schermo" anche prima di comprarle o di leggerne le recensioni. E questa (il mio personale schermo) non lo buca proprio, ma in un mondo ipercompetitivo come quello delle stilo ci può stare e quel che non convince me sicuramente convince qualcun altro. Comunque il caricamento a me piace molto, a prescindere da dove sia prodotto.