Pagina 1 di 2

Genesi

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 12:57
da Sliceman
Tisbacker: "scusa, Gabriele ma tu non hai una stilografica Montblanc?"
Sliceman: "si si, ne ho una"
T: "ma che modello è?"
S: "una Montblanc!"
T: "...ho capito... intendo quale modello?"
S: "te l'ho già detto: UNA MONTBLANC!"
T: "lasciamo perdere... portamela che ci diamo un'occhiata"


Questa era la mia conoscenza stilografica fino a poco più di un anno fà, prima che grazie all'ennesima "agitata di scimmia" dell'amico Tisbacker non mi ritrovassi a studiare di pennini, ebanite e inchiostri con nuovamente in mano una vecchia Montblanc (144) con un ingombrante pennino BB che mai e poi mai aveva scritto bene tra le mie dita...

...e per la cronaca non l'ha fatto nemmeno in seguito.

Ma no, non è questa la Genesi di cui intendo parlare.

Il vero inizio del mio appassionarmi al mondo stilografico è stato qualche giorno dopo l'assurda telefonata di cui sopra, ed è a causa di una concatenazione di eventi che ha origine dal ritrovamento a casa dei miei genitori di un vecchio astuccio contenente due Pelikano Antimacchia, precisamente Exportmodel 456, risalenti ai primi anni'80.
Una rossa, con il pennino piegato a 90°, e una blu in condizioni perfette.
Avevo appena ritrovato la prima penna della mia vita... e pure la seconda, ricomprata pazientemente dai miei genitori quando alle elementari avevo fatto cadere la prima, la rossa, rendendola inservibile.

Potete immaginavi l'emozione: in quanti possono dire di possedere la penna con la quale hanno imparato a scrivere? :o
Potete immaginarvi anche il sorriso nel tornare a casa con quel prezioso bottino del tutto inatteso.

Non perdo tempo e con pazienza e qualche attrezzo, coadiuvato dalla totale mancanza di senso pratico e manualità, raddrizzo il pennino che ovviamente...

...non scrive.

Va bene, dico fra me e me, la felicità del ritrovamento basta e avanza (Bugia! Menzogna! Falsità!).

Naturalmente non ho potuto far altro che condividere l'evento con l'amico Tisbacker, che mi ha immediatamente suggerito di cercare un pennino di ricambio online, magari proprio sul forum sul quale si era da poche settimane iscritto: Founainpen.it.
A questo punto rianimare la Pelikano era diventata una questione di vita o di morte, l'iscrizione s'aveva da fare!

Post di presentazione, un pò di letture varie, qualche giorno di ricerca ed ecco che mi imbatto nel messaggio di un utente, Giulio64 (che non ringrazierò mai abbastanza), che non solo possiede il pennino che serve a me, ma addirittura decide di regalarmelo!

First Reaction: SHOCK (direbbe qualcuno). :shock:

Con calma, riavvolgiamo il nastro: trovo una roba che nemmeno sapevo più di avere e questo già basterebbe per trasformare una giornata qualunque di Febbraio in un Natale-BIS.
Trovo addirittura il modo di rimetterla in funzione.
Come se non bastasse la persona che può fornirmi il ricambio decide di regalarmelo... a me... un perfetto sconosciuto!

Non so cosa stia succedendo, ma è B E L L I S S I M O !

Cerco in qualche modo di sdebitarmi con Giulio e arriva il pennino, che innesto e la Pelikano riparte a scrivere immediatamente come per magia!

Mentre sono intento a trattenere con fatica la lacrimuccia si avvicina il mio bimbo più "grande", 3 anni, che mi chiede cosa stessi facendo con così tanto impegno.
Giusto il tempo di raccontargli cosa avesse ritrovato il papà che arriva la fatidica domanda: "posso scrivere con la tua penna rossa?".
Così mi sono ritrovato ad avere in braccio un tesoro di 3 anni che scarabocchiava su un foglio con un altro tesoro di 36 anni tra le manine.
A questo punto la lacrimuccia non sono più riuscito a trattenerla.

Da quel momento in poi la mente ha iniziato a volare: "che bello sarebbe ricominciare a scrivere".
O ancora: "riuscivo a studiare molto meglio quando prendevo gli appunti a penna".
Per non dire di: "ho una calligrafia schifosa... come potrò aiutare i miei figli a fare i compiti?".
Ed ovviamente: "ma quanto sono belle le stilografiche?!".
Dulcis in fundo: "cos'è un PenShow?"...

Bruce Springsteen cantava: "You can’t start a fire without a spark", ma qui la scintilla era scoccata e l'incendio divampato.

E' trascorso un anno da questi fatti e di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia.
Ho un astuccio con 15 penne, un cassetto con una trentina di inchiostri, un numero imprecisato di blocchi e quaderni, una ventina di nuovi amici (di quelli buoni!), un paio di PenShow, un gruppo di acquisto e un evento a curriculum.

Il portafoglio piange, la faccia ride.

Buon Forumcompleanno a me!

Genesi

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 13:07
da Hologon
Eh sì, a volte il mondo ci sorprende ed …è bello!
Son felice per te e il tuo racconto mi ha allietato.

Genesi

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 16:11
da Esme
Bellissima sequenza di eventi!
Prepara una Lamy Abc per il pupo. :)

E un applauso anche a Giulio.

Genesi

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 18:01
da balthazar
Auguri :thumbup:

Genesi

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 18:49
da win67
Bello vedere una propria passione che lo è altrettanto per i propri figli ;)
Buon compleforum

Genesi

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 19:11
da sansenri
ti invidio soprattutto per il ritrovamento di lei, la penna rossa, quella sulla quale hai imparato a scrivere.
Per strani motivi, le mie prime 3-4 stilografiche, inclusa la prima su cui ho imparato a scrivere, sono andate irrimediabilmente perse...
Quando è rinata forte la passione una decina di anni fa, le ho ricomprate tutte! (ovvio però che non sono loro, loro le originali...)
buon compleforum ;)

Genesi

Inviato: lunedì 8 aprile 2024, 19:32
da Tisbacker
Una serie infinita di cuori!

Buon compleforum amico mio 🙂

Genesi

Inviato: martedì 9 aprile 2024, 11:15
da Sliceman
Hologon ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 13:07 Eh sì, a volte il mondo ci sorprende ed …è bello!
Son felice per te e il tuo racconto mi ha allietato.
Felice di averlo fatto!
Esme ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 16:11 Bellissima sequenza di eventi!
Prepara una Lamy Abc per il pupo. :)

E un applauso anche a Giulio.
Non vedo l'ora! E cercherò di custodirla con cura se deciderà di liberarsene
balthazar ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 18:01 Auguri :thumbup:
Grazie Gino!
win67 ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 18:49 Bello vedere una propria passione che lo è altrettanto per i propri figli ;)
Buon compleforum
Grazie Vincenzo!
sansenri ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 19:11 ti invidio soprattutto per il ritrovamento di lei, la penna rossa, quella sulla quale hai imparato a scrivere.
Per strani motivi, le mie prime 3-4 stilografiche, inclusa la prima su cui ho imparato a scrivere, sono andate irrimediabilmente perse...
Quando è rinata forte la passione una decina di anni fa, le ho ricomprate tutte! (ovvio però che non sono loro, loro le originali...)
buon compleforum ;)
Sono stato fortunato, è stato tutto merito di mia mamma
Tisbacker ha scritto: lunedì 8 aprile 2024, 19:32 Una serie infinita di cuori!

Buon compleforum amico mio 🙂
Grazie per avermi trascinato (anche) qui! :D

Genesi

Inviato: martedì 9 aprile 2024, 12:16
da Koten90
Mi stai diventando troppo serio però…
il vecchio te, solo un mese fa, avrebbe lasciato qualche punto della storia in sospeso scatenando una torma di “e poi? Com’è finita???” :lol:
Non vedo l’ora dell’incontro salumieri a Parma

Genesi

Inviato: martedì 9 aprile 2024, 13:24
da Sliceman
Koten90 ha scritto: martedì 9 aprile 2024, 12:16 Mi stai diventando troppo serio però…
il vecchio te, solo un mese fa, avrebbe lasciato qualche punto della storia in sospeso scatenando una torma di “e poi? Com’è finita???” :lol:
Non vedo l’ora dell’incontro salumieri a Parma
:lol: :lol: :lol:

Certe cose si fanno solo in video!
A Parma, per rifarmi, porterò solo penne scariche :D

Genesi

Inviato: martedì 9 aprile 2024, 13:34
da Koten90
Sliceman ha scritto: martedì 9 aprile 2024, 13:24 :lol: :lol: :lol:

Certe cose si fanno solo in video!
A Parma, per rifarmi, porterò solo penne scariche :D
Fantastico!

Genesi

Inviato: martedì 9 aprile 2024, 17:00
da Abulafia
Adoro questo genere di post nei forum :D

Genesi

Inviato: mercoledì 10 aprile 2024, 17:58
da mikils
Buon penniversario!

Piacerebbe anche a me ritrovare la mia prima stilografica. Purtroppo è solo uno sbiadito ricordo, tranne per il gocciolone di inchiostro sul banco all’esame di quinta elementare.

Genesi

Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 5:46
da Roland
mikils ha scritto: mercoledì 10 aprile 2024, 17:58 Buon penniversario!

Piacerebbe anche a me ritrovare la mia prima stilografica. Purtroppo è solo uno sbiadito ricordo, tranne per il gocciolone di inchiostro sul banco all’esame di quinta elementare.
Le mie prime stilografiche sono morte e sepolte. I loro pennini non mi hanno mai tradito ma la loro plastica si. Avevo la malsana abitudine di mordicchiare la plastica e quindi dopo qualche mese la stilografica finiva inesorabilmente nella pattumiera. Povere Sheaffer scolastiche ne consumavo circa 2 l'anno a forza di usarle oltre alla loro funzione primaria anche come lecca-lecca. Il Tenente Kojak avrebbe apprezzato. :lol:

Genesi

Inviato: giovedì 11 aprile 2024, 7:19
da Silvia1974
Ho letto solo ora! Che bel racconto :) Sono felice per te