Pagina 1 di 2

Duofold Lady Juniorette

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 16:47
da Ste003
Modello del 1927, colore Lapis Lazuli, codice catalogo 111.
Pennino F, semiflex, oro 14k.
Alimentatore ad ‘albero di natale’.
Breve disamina raccolta qui e li per il www…

1922: Parker introduce la Duofold Junior e la duofold Lady. Entrambe portano aggiunta incisa la parola "Jr." e "Lady".
Parker ha anche aggiunto una versione "De Luxe" dei modelli “Oversize” e “Jr.” con una larga banda dorata dalla base del cappuccio.
1926: Parker cambia il nome del materiale dellensue duofold in "Permanite"; la nuova”Juniorette”, tra questi, era la stessa “Lady” con la clip nel cappuccio invece dell’ anello.
Inoltre Parker aggiunge in quell’anno due nuovi colori alla linea, tra cui il Lapis Lazuli blue della penna qui presentata.
1928: Parker divide la singola fascia nel cappuccio largo in due bande strette su “Jr.” e “Oversize”, mentre quella della Lady è stata divisa in tre bande.
Parrebbe che prima delle lapis lazuli vi fosse ina rara colorazione chiamata marble blue. Purtroppo non è la mia!
Correggete eventuali inesattezze e completate pure con ulteriori particolari.

Duofold Lady Juniorette

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 17:57
da francoiacc
Modello molto interessante la Juniorette, ma cosa più interessante è la celluloide Lapis Blue. Questa poi è davvero in ottime condizioni :thumbup:

La prima celluloide blue usata da Parker è nota tra gli appassionati come blue on blue. :wave:

Duofold Lady Juniorette

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 18:17
da Ste003
francoiacc ha scritto: mercoledì 3 aprile 2024, 17:57 Modello molto interessante la Juniorette, ma cosa più interessante è la celluloide Lapis Blue. Questa poi è davvero in ottime condizioni :thumbup:

La prima celluloide blue usata da Parker è nota tra gli appassionati come blue on blue. :wave:
Grazie!
Quando ho scritto ‘marble blue’ intendevo ‘blue on blue’ come da te evidenziato!

Duofold Lady Juniorette

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 18:52
da balthazar
Bella penna e bellissimo il colore ma quello che che mi è piaciuto di più è il gruppo pennino/alimentatore :thumbup:

Duofold Lady Juniorette

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 19:29
da Giorgio1955
Complimenti, soprattutto per il colore pressoché perfetto!

Duofold Lady Juniorette

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 21:19
da Ste003
Ambedue ringraziati da parte della penna!

Duofold Lady Juniorette

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 22:14
da mikils
Impressionante la preservazione delle incisioni! Congratulazioni

Duofold Lady Juniorette

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 22:30
da Ste003
Edit: un autorevolissimo membro del forum, forse il più autorevole non me ne vogliano gli altri, mi ha appena informato che la penna in questione è ina ‘blue on blue’, non una ‘lapis lazuli’.
Grazie 🙏

Duofold Lady Juniorette

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 22:31
da Ste003
mikils ha scritto: mercoledì 3 aprile 2024, 22:14 Impressionante la preservazione delle incisioni! Congratulazioni
Sono rimaste molto bene… fanno un po’ ‘tamarro’ ma piacevano così!

Duofold Lady Juniorette

Inviato: mercoledì 3 aprile 2024, 23:59
da levodi
Ste003 ha scritto: mercoledì 3 aprile 2024, 22:31
mikils ha scritto: mercoledì 3 aprile 2024, 22:14 Impressionante la preservazione delle incisioni! Congratulazioni
Sono rimaste molto bene… fanno un po’ ‘tamarro’ ma piacevano così!
fanno molto "ammazza che ben conservata", molto bella

Duofold Lady Juniorette

Inviato: giovedì 4 aprile 2024, 10:32
da Musicus
Ste003 ha scritto: mercoledì 3 aprile 2024, 22:30 Edit: un autorevolissimo membro del forum, forse il più autorevole non me ne vogliano gli altri, mi ha appena informato che la penna in questione è ina ‘blue on blue’, non una ‘lapis lazuli’.
Grazie 🙏
Ullallà, quanti misteri... :lol:
Ma "forse il più autorevole" :ugeek: non ti ha detto che la tua bella Duofold monta un pennino sostituito scorrettamente?
Non può non aver notato, infatti, che la tua penna prodotta negli U.S.A. (come si legge sul fusto) ora monta un pennino canadese...
IMG_1720.jpeg
E di almeno 8 anni più recente rispetto al fusto. Vista la disposizione delle scritte, io comunque direi che è addirittura quello del 1939.
20240404_092611(0).jpg
Nulla di grave, per l'amor del cielo, i pennini vanno e vengono, ma alcuni sono più raccomandabili di altri: purtroppo non c'è nulla di più "serio" di un hobby! :D

E chi è il mio informatore segreto? Se sei appassionato di Parker Duofold, non puoi fare a meno di procurarti la "bibbia" sulla materia (pubblicazione 2006, ristampa 2010, da cui è tratta anche l'immagine precedente), che qui sotto ti mostro con una mia Lady "blue on blue" identica alla tua:
20240404_094210.jpg
Certo, il libro cartaceo costa il doppio di una Lady Duofold sul mercato dell'usato, ma almeno si può studiare l'argomento senza girovagare per la rete.

:wave:

Giorgio

Duofold Lady Juniorette

Inviato: giovedì 4 aprile 2024, 10:48
da Ste003
Musicus ha scritto: giovedì 4 aprile 2024, 10:32
Ti ringrazio per le ulteriori precisazioni!
Farò le mie rimostranze all’utente misterioso!! 😂😂
P.s. Ora mi tocca cercare un pennino coerente con l’annata del fusto… mannaggia agli hobby seri!
P.p.s. Poi magari si paleserà volontariamente (l’utente X)

Duofold Lady Juniorette

Inviato: giovedì 4 aprile 2024, 10:53
da sansenri
Bella penna, Ste!

Duofold Lady Juniorette

Inviato: giovedì 4 aprile 2024, 11:55
da Ste003
sansenri ha scritto: giovedì 4 aprile 2024, 10:53 Bella penna, Ste!
Grazie!

Duofold Lady Juniorette

Inviato: domenica 7 aprile 2024, 14:05
da Mir70
Una penna davvero bella Stefano !
Solo non mi è chiara la differenza tra una Blue on Blue ed una Lapis Lazuli ...