Pagina 1 di 3

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 9:57
da cinturino
Buongiorno amici del Forum, lo stub di questa Pilot 743 (con Roher Sepia) non mi soddisfa, la sensazione e' di scarsa scorrevolezza e flusso troppo parco. Secondo voi puo' dipendere dall'inchiostro (cosa mi consigliate di alternativo) o c'e' dell'altro (rebbi troppo serrati o magari necessita' di rodaggio) ? Attendo le vostre indicazioni e vi ringrazio come sempre

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 10:24
da Koten90
R&K non è che siano proprio famosi per flussi abbondanti e lubrificazione del pennino… potresti intanto provare, banalmente, la cartuccia di cortesia Pilot che almeno ha un flusso medio/alto.

Per il pennino, lascio agli stub-isti. Io non me ne intendo

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 10:36
da RisottoPensa
A me sembra normale per una penna giapponese dal tratto grosso e per una pilot in particolare , ti aspettavi una sfumatura più scura?

Non vedendo salti di parole forse escluderei il "caso culetto ( baby bottom ) " , la colpa potrebbe essere quindi l'inchiostro come hai fatto notare.
Ho provato il sepia per intinzione ed era leggermente viscoso.

Probabilmente richiede una prova con un inchiostro più annacquato; prova un blu qualsiasi.

Quando provi a cambiare inchiostro devi però lasciare asciugare la penna, quindi sarà lunga.

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 10:46
da DRJEKILL
Rodaggio… e nero pilot… o blublack pilot…
Poi te ne innamorerai…
Non sono flussi abbondanti…. Ma danno tratti precisi e personali.
Ma dai tempo…

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 12:09
da cinturino
Vi ringrazio, provero' a cambiare inchiostro ( ho i Pilot nero e blu ma sono tentato di provare il Waterman Serenity Blue ... caricato su una Leonardo che finalmente ha assunto un bel tratto " succoso"), vi tengo informati e buona domenica

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: domenica 10 marzo 2024, 15:22
da edis
Prova a schiacciare il pennino contro l' alimentatore poggiandolo su una superficie piana. Io ho fatto così e ho anche dato una passata di micromesh. Poi ho caricato con nero Take Sumi.

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: lunedì 11 marzo 2024, 0:19
da Kelly71
Concordo sull'inchiostro, penna giapponese con inchiostro giapponese credimi
sugli inchiostri non bisogna lesinare

se posso permettermi forse è anche il tuo tipo di calligrafia non proprio da stub che non aiuta

:wave:

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: lunedì 11 marzo 2024, 6:07
da Koten90
Kelly71 ha scritto: lunedì 11 marzo 2024, 0:19 se posso permettermi forse è anche il tuo tipo di calligrafia non proprio da stub che non aiuta
Più che la grafia (al limite si vedrebbe poco la variazione di tratto, ma la penna deve scrivere), può essere da valutare il modo di tenere la penna in mano: se il pennino viene appoggiato in un modo particolare, anche una penna perfetta può non scrivere

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: lunedì 11 marzo 2024, 12:41
da MaPe
cinturino ha scritto: domenica 10 marzo 2024, 9:57 Buongiorno amici del Forum, lo stub di questa Pilot 743 (con Roher Sepia) non mi soddisfa, la sensazione e' di scarsa scorrevolezza e flusso troppo parco. Secondo voi puo' dipendere dall'inchiostro (cosa mi consigliate di alternativo) o c'e' dell'altro (rebbi troppo serrati o magari necessita' di rodaggio) ? Attendo le vostre indicazioni e vi ringrazio come sempre
Il R&K è il più "secco" della casa a mio giudizio. Prova il Waterman ed i due Pilot a tua disposizione, magari ha solo bisogno di un po' di rodaggio.

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: lunedì 11 marzo 2024, 22:50
da sansenri
concordo, inchiostro giapponese (o l'aurora nero) ma i R&K sono tendenzialmente secchi e i marroni sono più secchi di altri.

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 18:00
da cinturino
Meglio ....ma non perfetta, forse ci vuole il suo tempo

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: mercoledì 13 marzo 2024, 18:26
da RisottoPensa
Questo è uno dei motivi per cui non ho più penne pilot con pennino in oro , hanno fatto questo tuo stesso "giochetto" con i miei inchiostri e non ho avuto la pazienza di tenerle :crazy:

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: giovedì 14 marzo 2024, 19:47
da cinturino
Mi ci sto incaponendo e voglio darle il suo tempo ....poi e' carina ... vi faro' sapere

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: domenica 17 marzo 2024, 12:55
da cinturino
Aggiornamento; pensa che ti ripensa la mia impressione è stata che l'alimentatore non fosse sufficientemente bagnato di inchiostro, ma perché ? Guardando il converter (con 70) mi è sembrato che l'inchiostro in qualche modo rimanesse "aggrappato" o, quantomeno, non fluisse come avrebbe dovuto. Ho deciso di provare ad additivare l'inchiostro con del sapone per piatti (Svelto); bagnata quindi nel sapone la punta di uno stuzzicadenti e inserita nel converter. La stilo ora va benissimo, fluida e scorrevole come piace a me, non ha più salti di tratto. L'unica cosa è che devo aver esagerato con la quantità di sapone perché il tratto è un po' troppo "pennarelloso"; poco male, procedo con una nuova ricarica e vediamo cosa succede. La cosa strana è che l'inchiostro caricato è il Waterman Serenity Blue che, da quanto leggo, è considerato equilibrato e quindi non penso sia lui imputabile dell'accaduto. Forse effettivamente il converter Pilot è, come dire, appiccicoso di suo ed il sapone per piatti ha diminuito l'aderenza tra l'inchiostro e le sue pareti. Secondo voi cosa è successo ?
ps. stessa operazione effettuata con una Wing Sung con pennino F che faceva i capricci (questa però è vacum filler, quindi ho scaricato inchiostro -Aurora nero- e ricaricata con inchiostro additivato con il sapone Svelto) ed ora va benissimo.

Pilot stub ....qualcosa che non va

Inviato: domenica 17 marzo 2024, 13:23
da mastrogigino
Non so se dipende più dal converter o dall' inchiostro...

Il fatto che l'inchiostro rimanga "aggrappato " alle pareti del converter, e SOLO dei converter non delle cartucce, mi succede solo con il Waterman Serenity Blue e con il Bleu des Profondeurs di Herbin.

Sarà colpa dell'inchiostro?

Ma mi accade SOLO con i converter Jinhao (alla fine avevo messo una pallina di plastica di quelle trovate nelle cartucce ). Ai quali ogni tanto mi capita di dover aprire la penna e tirare qualche colpetto con il dito per far "cascare" l'inchiostro.

Sarà colpa del converter?

Boh , non l'ho ancora capito... :problem: