Pagina 1 di 2

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 13:33
da SimOSX
Ebbene sì, per la mia cara Montegrappa Parola è arrivato, per ora, il tempo di riposare: l’altro giorno l’avevo dimenticata in tasca e nel chinarmi a raccogliere una cosa finita a terra ho sentito un brutto rumore: il fusto della penna che ha fatto “crack”.

Ora, non potendo stare senza penna personale ed avendo un debole per Montegrappa, pur avendo valutato varie ed eventuali alternative più economiche ho ceduto a questa Montegrappa Firma di cui non esiste traccia se non su Amazon, venduta direttamente da Elmo & Montegrappa S.p.A. e spedita dal colosso della compravendita online.

Nonostante la totale assenza di informazioni e recensioni disponibili in giro per la rete ho deciso di tentare con questa, dopo la delusione dell’acquisto della Montegrappa Fortuna (viewtopic.php?t=31470) subito restituita.

La penna si presenta ben confezionata in un packaging “nuovo corso” con la consueta controscatola in cartoncino, scatola in cartone e cofanetto dalla superficie molto gradevole al tatto ed interamente decorata.

Immagine

Immagine


Al contrario della Montegrappa Fortuna che mi aveva lasciato decisamente freddo, il design di questa Montegrappa Firma mi ha catturato fin da subito.

Immagine


In questo caso non sono previste placcature dell’acciaio (i soliti oro, palladio, rutenio ecc) che si presenta quindi nudo e con finitura lucida.

Immagine

Immagine


Ed ora un confronto con la Montegrappa Parola:

Immagine

Immagine

Immagine


La penna ha peso e dimensioni importanti, caratteristiche da me ricercate e che ovviamente possono piacere o meno. Finalmente questa volta risultano compatibili i refill Schneider Gelion+ che invece non funzionavano con la Montegrappa Fortuna.

Immagine


Un acquisto che mi ha soddisfatto completamente, anche se di cui, visto il costo, avrei preferito fare a meno 😂

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 15:21
da Phormula
Io ho la stilografica, dimensioni importanti, classica penna da rappresentanza, quella per fare la fotografia quando firmi un trattato...
Solida e ben fatta.

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 17:42
da Tribbo
Beh, un bel salto in quanto a consistenza ingombro e credo anche peso...

Comunque mi piace molto la curva armonica della clip della Firma

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 19:27
da mikils
Non mi piace il pennino..... :D

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 19:48
da Automedonte
Questa è una bella penna, la Parola la trovo insignificante

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 20:12
da francoiacc
Peccato siano penne sbagliate, manca il pennino. :mrgreen:

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 23:53
da SimOSX
Tribbo ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 17:42 Beh, un bel salto in quanto a consistenza ingombro e credo anche peso...

Comunque mi piace molto la curva armonica della clip della Firma
40 grammi la Parola vs 52 grammi la Firma 👍🏻

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: venerdì 23 febbraio 2024, 23:54
da SimOSX
francoiacc ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 20:12 Peccato siano penne sbagliate, manca il pennino. :mrgreen:
Per il lavoro che faccio, una stilografica sarebbe impossibile da utilizzare

Già i refill gel sono al limite, l’ideale sarebbero i Fischer pressurizzati…

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 1:41
da piccardi
SimOSX ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 23:53 40 grammi la Parola vs 52 grammi la Firma 👍🏻
Orca... questa vince il premio "Corpo Contundente*...

Simone
* fra quelle normali, i campioni da "Edizioni Limitate orribili" sono esclusi

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 3:05
da SimOSX
E pensa che già tutti quelli che prendevano in mano la Montegrappa Parola dicevano “ma quanto pesa? ma come fai a usarla?” 😂

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 7:25
da Silvia1974
Ma che bella! Anche se non stilografica. Molto, molto attraente :clap:

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: sabato 24 febbraio 2024, 13:50
da mastrogigino
Gusti personali, per me troppo grossa, troppo tozza e troppo pesante.

Ma se a te piace hai fatto bene! :thumbup:

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: domenica 25 febbraio 2024, 0:43
da Kelly71
mastrogigino ha scritto: sabato 24 febbraio 2024, 13:50 Gusti personali, per me troppo grossa, troppo tozza e troppo pesante.

Ma se a te piace hai fatto bene! :thumbup:
:) E' interessante apprendere gli approcci diversi , se non sono un po' generose di diametro e pesanti io non riesco a scrivere mi sfugge il tratto, atteso che poi la penna dovrebbe scrivere proprio col suo peso
Phormula ha scritto: venerdì 23 febbraio 2024, 15:21 Io ho la stilografica, dimensioni importanti, classica penna da rappresentanza, quella per fare la fotografia quando firmi un trattato...
Solida e ben fatta.
Dove l'hai presa io non riesco a trovarla

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: lunedì 26 febbraio 2024, 10:10
da Phormula
Kelly71 ha scritto: domenica 25 febbraio 2024, 0:43 Dove l'hai presa io non riesco a trovarla
Offerta su un noto shop online, presa letteralmente al buio, era in offerta a 120 Euro.

Le risposte che ho letto sono indice di quanto la bontà di una penna stilografica sia legata all'esperienza personale.
Dal mio punto di vista la Firma è una bella penna da rappresentanza, di quelle che tiro fuori dal taschino per firmare un documento o per prendere una nota. Tanta presenza, pennino gigante e tanta sostanza quando la tieni in mano. Tuttavia, per come scrivo io, non è un mulo da appunti, ho una grafia minuta e mi capita di dover prendere appunti per ore. Per questo tipo di cose la Firma è semplicemente "troppa penna", le dimensioni importanti e il peso mi rendono difficile scrivere continuamente in stampatello con la mia grafia minuta. Per la routine quotidiana ho altre penne, tra cui la stessa Parola.

Nuovo arrivo: Montegrappa Firma

Inviato: martedì 27 febbraio 2024, 4:38
da SimOSX
Io devo prendere solo piccoli appunti e fare piccole correzioni per cui mi va benissimo, e molto importante è assolutamente necessaria una sfera (attualmente uso refill gel ma poi passerò ai classici meglio se waterproof)