Pagina 1 di 1
					
				Pulitrice ad ultrasuoni
				Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 7:47
				da kircher
				A fine 2023, in uno scambio di regali indesiderati, mi è toccata una pulitrice ad ultrasuoni. Adesso ditemi: cosa posso pulire e cosa non devo assolutamente toccare con la pulitrice?
			 
			
					
				Pulitrice ad ultrasuoni
				Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 14:02
				da piccardi
				
			 
			
					
				Pulitrice ad ultrasuoni
				Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 14:14
				da mastrogigino
				Ottima per pulire la valvola EGR dei turbo diesel...  

 
			
					
				Pulitrice ad ultrasuoni
				Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 22:35
				da zoniale
				posso venire da te con il carburatore della vespa?
			 
			
					
				Pulitrice ad ultrasuoni
				Inviato: venerdì 26 gennaio 2024, 22:44
				da ricart
				OT: Bentornato Zoniale era un po' che non ti sentivamo!
 
 
			
					
				Pulitrice ad ultrasuoni
				Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 2:05
				da Tregg
				Pensavo di comperarne una anch'io. Chi già la possiede può consigliare una marca o un modello per uso domestico?
			 
			
					
				Pulitrice ad ultrasuoni
				Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 9:15
				da kircher
				zoniale ha scritto: ↑venerdì 26 gennaio 2024, 22:35
posso venire da te con il carburatore della vespa?
 
È piccolissima! E sì, ben tornato
 
			
					
				Pulitrice ad ultrasuoni
				Inviato: sabato 27 gennaio 2024, 17:28
				da RisottoPensa
				Come scritto anche nella wiki , bisognerebbe evitare di mettere dentro qualsiasi penna con difetti visibili, che siano crepe, graffi profondi o placche che cominciano a staccarsi. 
Penne in ebanite, celluloidi, penne placcate in metallo ( cromature, dorature ) di bassa qualità e poi penne decorate degne di nota come urushi , makie , raden e poi penne in resina trasparente ; non dovrebbero essere messi dentro o usati spesso per evitare che la loro naturale usura venga accelerata e si comincino a formare difetti.
visto che rimane l'ultima spiaggia se procedure chimiche non funzionano nel rimuovere gli inchiostri, non è qualcosa che va fatto tutte le volte che si pulisce una penna.
Anche perché se si usano pochi inchiostri non serve neanche pulire le macchie , ma ogni tanto fa bene avere qualcosa che sembra nuovo  
 
 
La principale funzione dovrebbe essere quella di disincrostare inchiostri pigmentati, quelli ricchi di tinta che sporcano le demonstrator e le placcature dei pennini o decorazioni. Personalmente non ne ho mai avuto bisogno anche se alcune penne di seconda mano che ho avuto sarebbero state pulire più velocemente e meglio.
 
			
					
				Pulitrice ad ultrasuoni
				Inviato: domenica 28 gennaio 2024, 9:38
				da Tregg
				Concordo su tutto. Credo però che sarebbe utile, più che per le penne, per i pennini e gli alimentatori assemblati (vedi Pelikan). Puliti perfettamente non lo sono mai. Poi, mi par di aver capito, dipende dalla frequenza usata e dal detergente.