Athos ha scritto: ↑venerdì 29 dicembre 2023, 10:02
Ho letto da qualche parte (non ricordo dove) che i pennini erano prodotti dalla Pelikan per Dupont, ma non
so quanto sia certa questa notizia. Anni '80 ???
La prima è una Classique, la seconda variante (con la clip più lunga).
La seconda è una "porte Plume" o anche detta "La Plume Ultime" .
La Classique è nata nel 1973, subito dopo l'acquisizione di ST Dupont da parte di Gillette ed è stata la prima penna di ST Dupont. Gillette era oggettivamente ossessionata dalle penne e ritengo che che l'input di affiancare le penne agli accendini sia venuto da loro. Industrialmente ha molto senso, la tecnologia di produzione, materiali e finitura è la medesima per le loro penne ed accendini (pennino a parte)
La storia che si legge sempre, che tutto sia nato da una richiesta di Jaqueline Kennedy/Onassis che voleva una penna da affiancare all'accendino penso sia invece abbastanza una leggenda da PR come quella della macchia di inchiostro di Waterman assicuratore, ma non ho ovviamente alcuna prova.
La Porte Plume è di qualche anno più tarda ed è stata probabilmente in produzione fino all'arrivo della Gatsby (1992 circa), che ne è l'evoluzione. E' molto bella con il fusto che fa anche da sezione ed il cappuccio molto corto che si infila a baionetta all'estermità per scrivere col cappuccio calzato.
Credo che siano entrambe della fine anni 70, inizio degli anni 80. Ma con Dupont si fa sempre fatica a capirci anche perchè credo che a Faverges in Alta Savoia dove c'è la fabbrica, pensassero più ad andare a sciare che a tenere documentazione chiara dei modelli (e dei nomi).
Ancora meno si capisce dei pennini. I primi (quelli dei modelli delle foto) sono molto probabilmente di origine Pelikan anche se l'innesto cartucce è quasi uguale a Parker (quasi uguale perchè bisogna fare attenzione a non forzare). Dopo qualche anno sulla Classique i pennini sono stati sostituiti da altri simili ma più piatti e difficilmente di provenienza Pelikan, sempre con innesto Parker così come i tubolari delle Montparnasse della fine anni 80 (su questi c'è la leggenda che se li facessero o rilavorassero internamente, ma chi lo sa).
Di sicuro con l'arrivo di Olympio/Fidelio/Orpheo nel 1996 il fornitore dovrebbe essere Bock (e passano anche all'innesto tipo Pelikan).
Giusto per la cronaca, Gillette fin dall'inizio degli anni 80 era stufa marcia di ST Dupont che faceva qualità ma non soldi (erano sempre a sciare evidentemente). E nel 1987 riesce finalmente a liberarsene. Salvo poi comprarsi Waterman due mesi dopo (Gillette senza penne non sapeva stare).