Pagina 1 di 1

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: lunedì 20 novembre 2023, 20:42
da fabiol
Continuo i miei esercizi di riparazione con gli acquisti dai mercatini e con le domande ….
La penna ha sempre dato problemi al pistone che appariva piuttosto duro e a volte si bloccava, poi si deve essere sganciato completamente dalla madre vite rimando bloccato.
Seguendo la guida sono riuscito ad arrivare fino al passo che riguarda l’estrazione del pistone, non riesco a farlo uscire anche spingendo con forza sulla alberino della madrevite.
Arrivo a vedere la ghiera a circa 1 mm. dalla fine del fusto ma pare tutto bloccato, con una cartuccia tagliata riesco a far arretrare a fatica il pistone di circa 1 cm ma null’altro.

Qualche suggerimento?


Grazie

Fabio

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: lunedì 20 novembre 2023, 21:42
da piccardi
Se ricordo bene nelle prime 88 non si estraeva dal davanti. Che seriale ha la tua?

Simone

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 7:17
da fabiol
Il numero del seriale è 181101, forse la penna è stata rimaneggiata da altri vista la difficoltà di rimuovere la spina di acciaio sulla ghiera.
Se può essere utile, una volta rimossa la ghiera mi ritrovo con le parti come da figura:
https://www.fountainpen.it/File:Aurora- ... gio-18.jpg
nel mio caso la parte di colore giallognolo è in realtà nera.

Grazie

Fabio

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 8:35
da Ottorino
Lega d'alluminio invece che ottone. Primo modello, con coclea di diverso passo dalle altre più giovani e pistone in ebanite. Non esistono ricambi.
Buona fortuna

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 9:43
da fabiol
Ottorino ha scritto: martedì 21 novembre 2023, 8:35 Lega d'alluminio invece che ottone. Primo modello, con coclea di diverso passo dalle altre più giovani e pistone in ebanite. Non esistono ricambi.
Buona fortuna
Grazie per la notizia, quindi inutile accanirsi giusto?
Nel caso procedo a trapiantare la sezione su una sorella più giovane.

Fabio

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 9:56
da Ottorino
Al contrario: accanirsi no, ma studiare, risolvere il problema e imparare è il succo del gioco.
Il tempo e la pazienza sono dalla tua parte: mica devi consegnare domani il lavoro !

Stai solo attento a rispettare i pezzi che non ce ne sono troppi in giro

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 14:43
da piccardi
fabiol ha scritto: martedì 21 novembre 2023, 9:43 Grazie per la notizia, quindi inutile accanirsi giusto?
No, solo che non la puoi estrarre dal davanti, va smontato dietro, è più complicato.
fabiol ha scritto: martedì 21 novembre 2023, 9:43 Nel caso procedo a trapiantare la sezione su una sorella più giovane.
Non sarei tanto sicuro sia compatibile, ma non ho mai provato. Ma hai una versione poco comune con un numero basso, non farei un miscuglio.

Simone

Aurora 88 pistone bloccato

Inviato: martedì 21 novembre 2023, 15:18
da fabiol
piccardi ha scritto: martedì 21 novembre 2023, 14:43
fabiol ha scritto: martedì 21 novembre 2023, 9:43 Grazie per la notizia, quindi inutile accanirsi giusto?
No, solo che non la puoi estrarre dal davanti, va smontato dietro, è più complicato.

Non riusciendo a smuovere nulla da dietro anche spingendo sul pistone ho ripiegato spingendolo fuori sul davanti, putroppo ho danneggiato la madrevite.
Il problema era cmq il pistone che aveva perso la filettatura iniziale per usura, Ottorino diceva che non esistono ricambi putroppo.
fabiol ha scritto: martedì 21 novembre 2023, 9:43 Nel caso procedo a trapiantare la sezione su una sorella più giovane.
Non sarei tanto sicuro sia compatibile, ma non ho mai provato. Ma hai una versione poco comune con un numero basso, non farei un miscuglio.
Ci sono riuscito riuscito già ieri sera senza problemi apparenti, quello che non funziona è il contrario.

A questo punto ho imparato alcune cose e ho dei pezzi che potrebbero tornare utili.

Simone
Fabio