Pagina 1 di 2

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entrambe

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 20:24
da fufluns
Mesi addietro mi ero lasciato tentare da una 149 Calligraphy "di riserva", da lasciare in panchina qualora, nell'eventualità che, putacaso, ove mai, la Numero Uno avesse casomai subito un danno...

Provai le due penne, intingendole appena nell'inchiostro, e mi parvero in tutto e per tutto la stessa cosa: la nuova appena un poco più' rigida (a voler proprio cercare la differenza), suppongo per il minor uso.

Non m'era caduta mai una penna prima, e le possibilità che la Numero Due dovesse lasciare la panchina sembravano davvero numeri piccoli, ma si sa, il destino ha le sue strade, e nel fare un'ennesima fotografia al suo bel pennino sotto il microscopio, la Numero Uno scivolò giù, non trattenuta dalle dita, e il pennino bello s'accartocciò sul pavimento di legno in uno spettacolo che definirei doloroso.

Passato lo shock, misi mano al povero pennino stortignaccolo e con molta pazienza e molto coraggio, poco a poco, in un paio di giorni lo raddrizzai. Non dico che tornó perfetto alla vista, perché la caduta gli lasciò un paio di segni e curve dolci che non c'erano prima, ma onestamente mi pare che tornó a scrivere bene. Il miracolo della Fenice, rinata dalle sue ceneri. La penna, prima, non aveva nome, Ora, quando mi va, la chiamo Phoenix.

Dunque, Phoenix scrive ancora bene, ma... bene come prima? Chi lo sa. E' difficile paragonare una cosa con una memoria.

Domenica, ho deciso di togliermi il dubbio. Ho tolto dalla sua scatola la 149 Calligraphy ancora vergine, ho lavato Phoenix, ho preparato un foglio di carta e l'inchiostro Ancient Copper di Diamine. Stessa penna, stessa carta, stesso inchiostro, stessa intinzione leggera, un pennino "restaurato" e un pennino nuovo: ecco il match di Phoenix contro Virgo.

Per fare le cose ben noiose, preparo due testi di comparabile lunghezza, da scrivere con i due campioni. Per farli davvero noiosi, scrivo i testi in latino.

Ed ecco qua:

Montblanc 149 Calligraphy, Phoenix et Virgo.jpg


Il testo superiore é scritto con Phoenix. Dice, in una traduzione letterale

Ecco la penna,
caduta giù dalle mani
a una nuova vita come
la Fenice rinata
.

Sotto, ho scritto con Virgo:

Questa, conservata come una gemma
degli anni a venire
é la penna intonsa
per la tranquillitá
.

Bene, ecco dunque l'ardua sentenza. Scrivono bene, davvero bene, entrambe. Phoenix é un po' piú spigolosa alla mano, Virgo più rotonda e appena più piacevole. Virgo ha uno snapback (un ritorno dei rebbi in posizione di riposo) un poco più lento, mentre Phoenix é molto rapida.

Suppongo che se mi dessero in mano una delle due penne (senza lo sticker di quella nuova), non saprei dire quale é quale. La qualcosa é un grande complimento per il pennino riparato, e una piccola soddisfazione per l'improvvisato nibmeister!

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entram be

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 20:46
da JohnDT10
Tutto è bene quel che finisce bene!! E complimenti "all'improvvisato nibmeister"... ottima riuscita!! :thumbup:

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entrambe

Inviato: giovedì 9 novembre 2023, 23:42
da Cex71
Addirittura una Calligraphy di riserva :o
Complimenti Franco! Come sempre grazie per i tuoi interventi, mi hai migliorato la serata.
Un caro saluto

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entrambe

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 22:11
da Nibs
Complimenti. Che bella storia...e che bravo "scrittore"!
Domando...non ti ha mai incuriosito la mb curved nib?

Marco

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entrambe

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 22:57
da Ste003
Tu scrivi bene caro Fufluns, loro ti danno una mano… 😎

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entrambe

Inviato: venerdì 10 novembre 2023, 23:26
da Pilot74
È un piacere leggerti, anche quando scrivi a macchina.

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entram be

Inviato: sabato 11 novembre 2023, 3:06
da fufluns
JohnDT10 ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 20:46 Tutto è bene quel che finisce bene!! E complimenti "all'improvvisato nibmeister"... ottima riuscita!! :thumbup:
Grazie, Renato! Non avevo mai provato a mettere le mani su un pennino, per mancanza di fiducia e la certezza che avrei combinato guai. Ma vedere lí la mia 149 Calligraphy, con i rebbi del pennino divaricati come gambine maleducate, inusabile e persino brutta, mi ha convinto del fatto che peggio non poteva essere. Ora che ci ho messo mano, so che avrei potuto fare peggio di prima, perché la lamina d'oro é sí duttile, ma non molle, testardamente elastica e non dolce: fa della sua perché con movimento maldestro il povero riparatore finisca per rompere un rebbio, staccandolo dal resto...

Però, con una pazienza che non mi conoscevo, con una fiducia che non pensavo di avere, con l'uso dei miei bei microscopi stereoscopici per vedere davvero quello che stavo facendo, alla fine fine, il paziente s'é raddrizzato - o quasi. Cosa da vero orgoglio...

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entrambe

Inviato: sabato 11 novembre 2023, 3:09
da G P M P
Una mano può dirsi felice sia quando è particolarmente destra nella calligrafia che quando attua la destrezza del proprietario nelle attività pratiche. La tua destra destrezza è dimostrata dalle prestazioni di Phoenix: ti sia cara tanto quanto Virgo!

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entrambe

Inviato: sabato 11 novembre 2023, 3:15
da fufluns
Nibs ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 22:11 Complimenti. Che bella storia...e che bravo "scrittore"!
Domando...non ti ha mai incuriosito la mb curved nib?

Marco
Ad esserti sincero, Marco, la Curved nib non mi incuriosisce. Ho visto pochi (calligrafi veri) utilizzarla con grande maestria, per stili di scrittura contemporanei che apprezzo enormemente ma che non ho ancora praticato con impegno. Chissà, forse il giorno che saprò scrivere con quella scioltezza, si accenderà il mio interesse.

Nel frattempo, resto in attesa di vedere se, per il centenario della Meisterstück nel 2024, Montblanc vorrà farci l'onore di un pennino calligrafico tronco di qualità: a quello non saprei come resistere, prezzo permettendo...

Nibs ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 22:11 Complimenti. Che bella storia...e che bravo "scrittore"!
Domando...non ti ha mai incuriosito la mb curved nib?

Marco
Ad esserti sincero, Marco, la Curved nib non mi incuriosisce. Ho visto pochi (calligrafi veri) utilizzarla con grande maestria, per stili di scrittura contemporanei che apprezzo enormemente ma che non ho ancora praticato con impegno. Chissà, forse il giorno che saprò scrivere con quella scioltezza, si accenderà il mio interesse.

Nel frattempo, resto in attesa di vedere se, per il centenario della Meisterstück nel 2024, Montblanc vorrà farci l'onore di un pennino calligrafico tronco di qualità: a quello non saprei come resistere, prezzo permettendo...

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entrambe

Inviato: sabato 11 novembre 2023, 3:16
da fufluns
Ste003 ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 22:57 Tu scrivi bene caro Fufluns, loro ti danno una mano… 😎
Caro Stefano: la mano aiuta. Ma ci sono cose che anche una buona mano non può fare se la penna non ci mette la sua...

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entrambe

Inviato: sabato 11 novembre 2023, 5:29
da fufluns
Pilot74 ha scritto: venerdì 10 novembre 2023, 23:26 È un piacere leggerti, anche quando scrivi a macchina.
Non ho più scritto a macchina da quando, ventenne, mi innamorai di una Olivetti Lettera 32 e ne acquistai una via posta. Me ne inviarono una con tastiera tedesca e allora non esisteva “difesa del consumatore” alla quale accudire. Mi tenni la macchina tedesca con la quale non potei mai scrivere…

In breve fu il turno della tastiera del computer e il resto… è già storia d’oggi!

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entrambe

Inviato: sabato 11 novembre 2023, 5:33
da fufluns
G P M P ha scritto: sabato 11 novembre 2023, 3:09 Una mano può dirsi felice sia quando è particolarmente destra nella calligrafia che quando attua la destrezza del proprietario nelle attività pratiche. La tua destra destrezza è dimostrata dalle prestazioni di Phoenix: ti sia cara tanto quanto Virgo!
Grazie Giovanni Paolo! Ora che Phoenix è tornata al lavoro senza grandi cambiamenti, ti confesso che continua a farmi piacere sapere che Virgo è lì in un cassetto, perfetta, pronta per ogni evenienza!

E in più, se mai dovesse passarmi per la testa di mettere mano di nuovo a un pennino, ora so che non si tratta di una “missione impossibile”…

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entrambe

Inviato: sabato 11 novembre 2023, 7:18
da Silvia1974
Che piacere leggerti :) Metti tranquillità come quando ti raccontano una favola. Sono felice dell’ottimo esito della riparazione, di cui avevo letto tempo fa: personalmente non avrei avuto il coraggio su una penna così preziosa e probabilmente neanche la capacità, dunque davvero complimenti a te. Ora come vedo puoi godere doppiamente della tua fenice. Buon fine settimana :wave:

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entrambe

Inviato: sabato 11 novembre 2023, 8:15
da Archipat
Confrontando i testi non mi sembra di vedere sostanziali differenze, anche il pennino di phoenix non mostra eccessive cicatrici, nonostante che abbia visto in foto lo stato pietoso del pennino appena caduto. Un miracolo.

Forma bonum fragile est, la bellezza è una qualità fragile, diceva Ovidio, ma non sapeva che avrebbero inventato i macroscopi…

Montblanc 149 Calligraphy Phoenix et Virgo: scrivono bene entram be

Inviato: sabato 11 novembre 2023, 8:54
da JohnDT10
fufluns ha scritto: sabato 11 novembre 2023, 3:06
JohnDT10 ha scritto: giovedì 9 novembre 2023, 20:46 Tutto è bene quel che finisce bene!! E complimenti "all'improvvisato nibmeister"... ottima riuscita!! :thumbup:
Grazie, Renato! Non avevo mai provato a mettere le mani su un pennino, per mancanza di fiducia e la certezza che avrei combinato guai. Ma vedere lí la mia 149 Calligraphy, con i rebbi del pennino divaricati come gambine maleducate, inusabile e persino brutta, mi ha convinto del fatto che peggio non poteva essere. Ora che ci ho messo mano, so che avrei potuto fare peggio di prima, perché la lamina d'oro é sí duttile, ma non molle, testardamente elastica e non dolce: fa della sua perché con movimento maldestro il povero riparatore finisca per rompere un rebbio, staccandolo dal resto...

Però, con una pazienza che non mi conoscevo, con una fiducia che non pensavo di avere, con l'uso dei miei bei microscopi stereoscopici per vedere davvero quello che stavo facendo, alla fine fine, il paziente s'é raddrizzato - o quasi. Cosa da vero orgoglio...
Caro Franco, a volte ci stupiamo delle nostre recondite capacità e altre combiniamo dei veri disastri... :shifty:
Io personalmente, prima di cimentarmi in qualsivoglia riparazione, mi studio per bene la situazione e cerco di calcolare prima
tutti i pro e i contro; ci vuole comunque un po' di conoscenza, capacità ed esperienza.
Un caro saluto e concludo con... "Per ottenere il successo si deve rischiare!" :angel: