Pagina 1 di 1

Visconti Divina Matte Bordeaux

Inviato: lunedì 23 ottobre 2023, 22:18
da sansenri
a che ero qui nella sezione vetrina, vi volevo segnalare anche questa nuova Visconti.

Visconti se ne vedono girare poche ultimamente, sarà forse per i costi alti e un po' la mancanza di novità interessanti.

La Divina Matte Bordeaux è una Visconti peculiare, si allontana parecchio dalle recenti produzioni un po' troppo appariscenti e invece sembra focalizzarsi su un approccio più minimale.
Visconti Divina Matte Bordeaux 3.jpg
La bellissima forma della Divina (proporzione) con quella sua forma ad elica che si avvita su se stessa,
(per essere precisi la descrizione dice: "Nasce grazie allo studio di tre elementi fondamentali: numero aureo, nautilus e pentagramma. Il rapporto tra la lunghezza del cappuccio e la lunghezza della penna, sia aperta sia chiusa, rispetta la divina proporzione. La struttura è costruita secondo la sequenza del nautilus di Fibonacci, mentre la forma segue il disegno di un pentagramma.")
perde il profilo argentato, ma mantiene la forma sinuosa, quasi evidenziandola, e perde la lucentezza, nel materiale bordeaux opaco.

Sono combattuto nel giudizio, il materiale uniforme da un lato sembra quasi statuario, e in qualche modo ricorda il materiale lavico della Bronze, dall'altro a tratti sembra un po' plasticoso (farebbe la differenza toccarlo con mano), ma più la guardo più mi piace.
Visconti Divina Matte Bordeaux.jpg
Il riempimento definito "Pull & Turn Piston", consiste in un pistone che si aziona sollevando il fondello della penna stilografica, quello che si vede nella foto (credo sinceramente che sia un converter affogato).
Visconti Divina Matte Bordeaux 2.jpg
Il pennino in dotazione è in oro 14 K.
Il cappuccio si chiude con il sistema di aggancio simile a quello sulla Homo Sapiens.

Nel complesso la trovo piuttosto attraente e finalmente una penna non dall'aspetto eccessivo e forzatamente dedicato a ricchi sceicchi...
Il prezzo invece purtroppo resta piuttosto alto, ben oltre i 700 euro.

Visconti Divina Matte Bordeaux

Inviato: lunedì 23 ottobre 2023, 22:30
da mastrogigino
A parte il prezzo fuori portata, e la supercazzola tapioca con scappellamento a nautilus di Fibonacci.. è una bella "Torsade", a me piace parecchio!

Visconti Divina Matte Bordeaux

Inviato: lunedì 23 ottobre 2023, 22:39
da sansenri
sì, dev'essere interessante anche proprio da tenere in mano

Visconti Divina Matte Bordeaux

Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 16:58
da G P M P
Supera il "problema" delle precedenti, il bordo argentato (per me pacchiano).

Di torsade trovo graziose queste :mrgreen:

210994.jpg

Visconti Divina Matte Bordeaux

Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 20:28
da mastrogigino
G P M P ha scritto: martedì 24 ottobre 2023, 16:58 Supera il "problema" delle precedenti, il bordo argentato (per me pacchiano).

Di torsade trovo graziose queste :mrgreen:


210994.jpg
Se Pelikan copiasse Lamy e mettesse sul mercato anche la TWIST in versione alluminio come la Al-Star la comprerei subito!

Visconti Divina Matte Bordeaux

Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 20:48
da francoiacc
Non male, se non fosse per quel converter affogato che trovo davvero indecoroso.

Visconti Divina Matte Bordeaux

Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 20:56
da Ottorino
Hanno finalmente eliminato le strisce argentate.
Che dal punto di vista "impatto visivo" a me piacevano molto, ma che talvolta (forse troppe volte) ho visto staccarsi dal fusto.

Visconti Divina Matte Bordeaux

Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 21:59
da sansenri
infatti, tutto sommato apprezzo chi ci ha ragionato sopra, l'ha spogliata degli abbellimenti e l'ha restituita così nuda... lasciando la semplice forma in vista (che in fondo è un punto di forza).

Visconti Divina Matte Bordeaux

Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 22:19
da mikils
Bella è bella,
mi piacerebbe tanto comprare una Visconti dopo tanto tempo (avevo una Ragtime primo tipo, persa perché mi ostinavo a tenerla nel taschino interno della giacca), e questa è una delle poche Visconti moderne che mi piacciono senza riserve
però mi sembra che costi veramente tanto, non riesco veramente a farmi forza per cacciare tutti quei soldi l'uno sull'altro.

Ho da pagare il condominioooo :D

Visconti Divina Matte Bordeaux

Inviato: martedì 24 ottobre 2023, 23:51
da gianluca21
Che dire possiedo:
- una roller (al tempo non avevo sufficenti finanze) con strisce argentee ; però a distanza di anni l'argento si è ossidato (premetto che la penna la uso il giusto;
- la stilo con le strisce brillantinate oro a cartuccia/converter (era un'edizione mooolto particolare) .
Che dire a me piacciono e le strisce danno un quel che non rilevo in altre; personalmente le impugno e ci scrivo "Divinamente".
ho provato a deliziarvi con delle foto ma, questo pc si rifiuta di caricarle ... sigh !
saluti

Visconti Divina Matte Bordeaux

Inviato: sabato 11 novembre 2023, 8:28
da Pilot74
Ma il gusto italiano è diventato questo?
Mi rincresce ammettere che - fra le produzioni moderne - le italiane sono in buona parte fra le penne più brutte, pacchiane, orpellate e addobbate che si vedano in giro.
Qua la "filettatura" sulla sezione è orrenda (magari pratica, non so) oltre che forse scomoda in scrittura.

Nessuno mi leva dalla testa che oggi in Italia, quando si disegna qualcosa, si pensi più che altro ai mercati orientali.

Visconti Divina Matte Bordeaux

Inviato: domenica 12 novembre 2023, 0:37
da sansenri
la tua opinione sull'estetica è comunque opinabile.
Visconti è coerente con se stessa, il design di questa penna segue un filo logico di evoluzione di linee, materiali e accorgimenti tecnici iniziati non ora ma diversi anni fa, con rimandi alla Homo Sapiens e alla Divina stessa.
Semmai è proprio in questa che Visconti si allontana dall'aspetto ricco (che potrebbe ammiccare a mercati orinetali) e semplifica le linee al massimo.
Concordo casomai con Francesco e tecnicamente avrei preferito un vero pistone.
Il sistema di aggancio del cappuccio è molto pratico, efficace e veloce, ma il tuo commento sulla scomodità quello sì può avere un senso, alcuni lo hanno trovato scomodo sotto le dita.

Visconti Divina Matte Bordeaux

Inviato: domenica 12 novembre 2023, 8:19
da Pilot74
sansenri ha scritto: domenica 12 novembre 2023, 0:37 la tua opinione sull'estetica è comunque opinabile.
Assolutamente sì! :thumbup: