Pagina 1 di 1
					
				Problema molle a petalo Parker 75
				Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 10:48
				da carlo15
				Ciao a tutti!
Vi disturbo per illustrarvi un piccolo problema che sto avendo con una Parker 75 che mi hanno recentemente regalato. Appena ho aperto la penna, conservata ancora nella sua confezione originale intonsa, ho potuto osservare che, estraendo il cappuccio, la molla a quattro petali che dovrebbe rimanere ancorata al cappuccio interno, fuoriesce assieme al corpo della penna, rimanendo agganciata in quella piccola parte argentata zigrinata tra la sezione nera dell'impugnatura e il pennino. 
È possibile risolvere in qualche modo il problema oppure occorre rivolgersi a un riparatore professionista?
Grazie a tutti in anticipo e buona giornata,
Carlo
			 
			
					
				Problema molle a petalo Parker 75
				Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 11:00
				da mikils
				 
 
Foto?
 
			
					
				Problema molle a petalo Parker 75
				Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 11:29
				da carlo15
				
			 
			
					
				Problema molle a petalo Parker 75
				Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 11:34
				da mikils
				Dopo che la bolla è stata accidentalmente estratta riesci a rimetterla a posto? 
Se così fosse potresti semplicemente incollarla con un buon prodotto per metalli. 
Non usare il vinavil o il cianoacrilato!  
 
  
 
			
					
				Problema molle a petalo Parker 75
				Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 11:45
				da carlo15
				Intendi inserirla nuovamente nel cappuccio?
Ho provato, ma non so a che profondità va collocata. Normalmente come è ancorata la molla al cappuccio?
			 
			
					
				Problema molle a petalo Parker 75
				Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 11:58
				da mikils
				Non ci sono segni di un ancoraggio meccanico quindi doveva essere collocata a incastro oppure incollata in fabbrica.
Se fai qualche prova potresti sentire uno scatto oppure un momento di blocco che potrebbe significare che la la molla ha ritrovato la sua sede; con un goccio di colla dovrebbe ritornare salda.
Un’altra possibilità consiste nell’allargare 
leggermente la molla con un attrezzo conico, forzandolo con la parte più larga in direzione dell’imboccatura. Un esempio potrebbe essere il cono di metallo per misurare gli anelli dal gioielliere 
Se tutto questo non serve a nulla poi sempre ricorrere a un riparatore, perché io ho esaurito la mia scienza  

 
			
					
				Problema molle a petalo Parker 75
				Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 12:10
				da JohnDT10
				La molla dovrebbe incastrarsi nel cappuccio interno (inner cap) e non incollata.
Tipo così:
			 
			
					
				Problema molle a petalo Parker 75
				Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 12:15
				da mikils
				Meno male, finalmente è arrivato un vero esperto! 
  
  
 
			
					
				Problema molle a petalo Parker 75
				Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 12:37
				da JohnDT10
				Esperto??  
 
  
Sono solamente un "piccolo" appassionato...  
 
  
Spero di esserti stato utile... 

 
			
					
				Problema molle a petalo Parker 75
				Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 13:20
				da Esme
				Se la molla a ragno esce in questo modo, probabilmente è troppo stretta, con le alette troppo arcuate.
Non è una cosa strana con questo tipo di fermaglio.
Sistemate le alette come suggerito da Mikils, dovrebbe rimanere in sede pur garantendo il corretto ancoraggio, a meno che non si sia rotto o usurato qualcosa del controcappuccio.
			 
			
					
				Problema molle a petalo Parker 75
				Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 13:56
				da carlo15
				JohnDT10 ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 12:10
La molla dovrebbe incastrarsi nel cappuccio interno (inner cap) e non incollata.
Tipo così:
 
Grazie mille a tutti per i suggerimenti, ho seguito le indicazioni di JohnDT10 e sono riuscito a incastrare la molla nel cappuccio interno. Ora funziona tutto perfettamente!
 
			
					
				Problema molle a petalo Parker 75
				Inviato: giovedì 3 agosto 2023, 15:01
				da JohnDT10
				carlo15 ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 13:56
JohnDT10 ha scritto: ↑giovedì 3 agosto 2023, 12:10
La molla dovrebbe incastrarsi nel cappuccio interno (inner cap) e non incollata.
Tipo così:
 
Grazie mille a tutti per i suggerimenti, ho seguito le indicazioni di JohnDT10 e sono riuscito a incastrare la molla nel cappuccio interno. Ora funziona tutto perfettamente!
 
Sono felice di esserti stato utile...  
