Pagina 1 di 1

Pelikan 101N, 200 e portapenne

Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 17:32
da Pensuser
Set Pelikan 101N in "Schildpatt-Braun", pennino misura F; matita 200 e portapenne.
pel_101N - 1.jpg
pel_101N - 2.jpg
pel_101N - 3.jpg
pel_101N - 4.jpg
pel_101N - 5.jpg

Pelikan 101N, 200 e portapenne

Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 17:41
da MrStaty
Stupende :thumbup:
Davvero uno splendido set.

Pelikan 101N, 200 e portapenne

Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 20:10
da balthazar
Molto belle, complimenti :thumbup:

Pelikan 101N, 200 e portapenne

Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 20:25
da Pippo
Bellissimo set, complimenti!! :thumbup: :thumbup:

Pelikan 101N, 200 e portapenne

Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 21:39
da sansenri
sono costretto a ripetere l'esclamazione già usata... Stupende!
Congrats!

Pelikan 101N, 200 e portapenne

Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 22:45
da JohnDT10
Bellissime !! Sono felice per te... :thumbup:

Pelikan 101N, 200 e portapenne

Inviato: giovedì 15 giugno 2023, 23:24
da netosaf
Spettacolare parure.
Complimenti!

s

Pelikan 101N, 200 e portapenne

Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 11:00
da Pensuser
Ringrazio tutti per i complimenti ma il mio unico merito è di averle acquistate (nei primi anni '90...)

Pelikan 101N, 200 e portapenne

Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 18:10
da Musicus
Pensuser ha scritto: giovedì 15 giugno 2023, 17:32 Set Pelikan 101N in "Schildpatt-Braun", pennino misura F; matita 200 e portapenne.
pel_101N - 1.jpgpel_101N - 2.jpgpel_101N - 3.jpgpel_101N - 4.jpgpel_101N - 5.jpg
Congratulazioni per il tuo buon gusto già "nei primi anni '90": la colorazione forse più affascinante... :thumbup:

Solo un paio di osservazioni, per far onore al bel contributo. ;)

La matita di una 101N dovrebbe essere probabilmente identificata come 201 (non 200).
Stando alla mia esperienza anche con MontBlanc (confermata dai cataloghi consultabili: qui sotto ti allego una pagina di quello Pelican, senza <K> perché inglese, del 1939), prima e durante la Guerra la cerniera del porta penna non dovrebbe essere operata dalla palettina forata (come sulla tua) bensì da una sferetta in metallo pieno all'estremità di una catenella di maglia.
Inoltre, sotto la Marca si dovrebbe leggere l'acronimo dell'epoca per un brevetto depositato: D.R.G.M.
1939.jpg

:wave:

Giorgio

Pelikan 101N, 200 e portapenne

Inviato: venerdì 16 giugno 2023, 22:21
da Pensuser
Musicus ha scritto: venerdì 16 giugno 2023, 18:10

Solo un paio di osservazioni, per far onore al bel contributo. ;)

La matita di una 101N dovrebbe essere probabilmente identificata come 201 (non 200).
Stando alla mia esperienza anche con MontBlanc (confermata dai cataloghi consultabili: qui sotto ti allego una pagina di quello Pelican, senza <K> perché inglese, del 1939), prima e durante la Guerra la cerniera del porta penna non dovrebbe essere operata dalla palettina forata (come sulla tua) bensì da una sferetta in metallo pieno all'estremità di una catenella di maglia.
Inoltre, sotto la Marca si dovrebbe leggere l'acronimo dell'epoca per un brevetto depositato: D.R.G.M.
1939.jpg


:wave:

Giorgio
Grazie per le osservazioni: il codice per questo colore è giustamente 201 (200 per tutte le altre).
La penna, per citare Dittmer e Lehmann, tecnicamente ha un "neuer kolben mit farbloser dichtung fest montiert auf der kolbenstange", quindi databile nei primi anni '50 (non vi è concordanza tra le fonti e non vi sono cataloghi per una datazione più precisa): un portapenne degli anni '30 forse non è l'ideale. Comunque colpa mia che non ho riportato questo dato, inducendo forse ad una datazione non corretta.

Pelikan 101N, 200 e portapenne

Inviato: venerdì 23 giugno 2023, 21:40
da eppoh2
Oh, ho visto questo thread solo ora.
Che bel set. Impressionante. Mi piace molto.
15 anni fa mi è stato permesso di visitare l'archivio Pelikan ad Hannover in Werftstraße 9 con Monika e altri amici. Anche questa stilografica era lì, insieme alle altre stilografiche Pelikan prodotte all'epoca.

Günter

Pelikan 101N, 200 e portapenne

Inviato: domenica 16 luglio 2023, 11:23
da roccopin
Wow, bellissima.
Uno dei miei graal.