Pagina 1 di 2
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 15:44
				da AinNithael
				Ieri ero in un ufficio e per prendere appunti ho estratto un bel blocchetto Post it e la stilografica che aveva il compito di accompagnarmi per quel giorno ovvero la Pelikan 140. Di fronte a me l'interlocutore con una biro. 
Dopo qualche istante di conversazione e scrittura  entro in modalità "Visita-l'infedele-con-libretti-esplicativi"*.  Convertirò il biromane alla stilografica  
 
 
La piccola Pelikan mi asseconda senza difficoltà. Fra lei e la biro non c'è gara.  Qui, nel forum, potrei non spiegare. La piccola verde e nera scivola soavemente sulla carta senza che io debba far alcuna pressione, migliorando la grafia, la biro arranca.
Nel passaggio della pagina di appunti da una mano all'altra l'inchiostro mi tradisce!  
 
 
Il testo macchia ogni polpastrello gli capiti a tiro. Le due Pelikan verdi e nere sono nutrite a verde 4001Pelikan e a verde Waterman. Non ricordo quale avesse ieri la 140. 
Per le prossime "uscite" mi toccherà tornare alla mia Sailor con Kiwa guru. 
Ho il vago sospetto di non avere  convinto l'utilizzatore della biro a passare alla stilografica 
 
*Per Esme e per chi qui legge Pratchett
 
			
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 20:52
				da chmiglio
				Ora dico una cosa forse senza senso....anche io ieri ho trovato il modo di sporcarmi polpastrelli e palmo mano destra.... sarà l'umidità che allunga i tempi di asciugatura? Ieri a Firenze è piovuto tutto il giorno.
			 
			
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 21:41
				da AinNithael
				chmiglio ha scritto: ↑giovedì 11 maggio 2023, 20:52
Ora dico una cosa forse senza senso....anche io ieri ho trovato il modo di sporcarmi polpastrelli e palmo mano destra.... sarà l'umidità che allunga i tempi di asciugatura? Ieri a Firenze è piovuto tutto il giorno.
 
Il verde 4001Pelikan e il Waterman ringraziano sinceramente  

 
			
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 21:43
				da sansenri
				AinNithael ha scritto: ↑giovedì 11 maggio 2023, 15:44
Ieri ero in un ufficio e per prendere appunti ho estratto un bel blocchetto Post it e la stilografica che aveva il compito di accompagnarmi per quel giorno ovvero la Pelikan 140. Di fronte a me l'interlocutore con una biro. 
Dopo qualche istante di conversazione e scrittura  entro in modalità "Visita-l'infedele-con-libretti-esplicativi"*.  Convertirò il biromane alla stilografica  
 
 
La piccola Pelikan mi asseconda senza difficoltà. Fra lei e la biro non c'è gara.  Qui, nel forum, potrei non spiegare. La piccola verde e nera scivola soavemente sulla carta senza che io debba far alcuna pressione, migliorando la grafia, la biro arranca.
Nel passaggio della pagina di appunti da una mano all'altra l'inchiostro mi tradisce!  
 
 
Il testo macchia ogni polpastrello gli capiti a tiro. Le due Pelikan verdi e nere sono nutrite a verde 4001Pelikan e a verde Waterman. Non ricordo quale avesse ieri la 140. 
Per le prossime "uscite" mi toccherà tornare alla mia Sailor con Kiwa guru. 
*Per Esme e per chi qui legge Pratchett
 
troppa fretta, forse... ma si sa, la 140 è generosa.
Lontani i tempi in cui si viaggiava con il foglione di carta assorbente accanto (la mia maestra ce lo faceva tenere sulla metà del foglio inferiore per non sporcare il candore della pagina con le manacce...)
ma poi, pagina sciolta? un bel blocco ad anelli (con la carta assorbente tra le pagine magari)?
AinNithael ha scritto: ↑giovedì 11 maggio 2023, 18:34
Ho il vago sospetto di non avere  convinto l'utilizzatore della biro a passare alla stilografica 
 
 
peggio per lui  

 
			
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 22:05
				da JohnDT10
				sansenri ha scritto: ↑giovedì 11 maggio 2023, 21:45
AinNithael ha scritto: ↑giovedì 11 maggio 2023, 18:34
Ho il vago sospetto di non avere  convinto l'utilizzatore della biro a passare alla stilografica 
 
 
peggio per lui  
 
 
Esatto!  

 
			
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 22:22
				da Mir70
				AinNithael ha scritto: ↑giovedì 11 maggio 2023, 18:34
Ho il vago sospetto di non avere  convinto l'utilizzatore della biro a passare alla stilografica 
 
 
E' il solito complotto del gruppo del Biroberg  

 . Tieni duro !
Però anche tu, mai dismettere una Sailor con il suo Kiwaguro. In presenza di estranei poi...
 
			
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: giovedì 11 maggio 2023, 23:00
				da AinNithael
				Mir70 ha scritto: ↑giovedì 11 maggio 2023, 22:22
E' il solito complotto del gruppo del Biroberg  

 . Tieni duro !
Però anche tu, mai dismettere una Sailor con il suo Kiwaguro. In presenza di estranei poi...
 
  
   
 
Vero, è stata una vera insensatezza
sansenri ha scritto: ↑giovedì 11 maggio 2023, 21:43
troppa fretta, forse... ma si sa, la 140 è generosa.
Lontani i tempi in cui si viaggiava con il foglione di carta assorbente accanto (la mia maestra ce lo faceva tenere sulla metà del foglio inferiore per non sporcare il candore della pagina con le manacce...)
ma poi, pagina sciolta? un bel blocco ad anelli (con la carta assorbente tra le pagine magari)?
 
Hai ragione, il bello è che di solito giro con il foglio di carta assorbente dentro l'agenda.
 
			
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 14:54
				da Automedonte
				Le penne vecchie sono da usare solo a casa, portarle in giro è sempre un rischio. Anche la mia 140, che adoro, ogni tanto fa qualche scherzo.
			 
			
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 19:13
				da Ottorino
				Visita l'infedele......
Mi hai rimesso di buon umore !!
Ma anche te però !!  Una Pelikan !!  Un minimo di compensatore è necessario.
			 
			
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: venerdì 12 maggio 2023, 20:14
				da AinNithael
				Ottorino ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 19:13
Visita l'infedele......
Mi hai rimesso di buon umore !!
Ma anche te però !!  Una Pelikan !!  Un minimo di compensatore è necessario.
 
Era il mio obiettivo, sono contenta  

  Quella frase di Pratchett è tipica del suo genio, sintetica ed efficace. 
D'ora in poi solo Sailor e Kiwa guro!
 
			
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: sabato 13 maggio 2023, 1:32
				da Esme
				AinNithael ha scritto: ↑giovedì 11 maggio 2023, 15:44
"Visita-l'infedele-con-libretti-esplicativi"
 
Mi stavo immaginando la scena, in particolare stavo visualizzando il colore dei tuoi post-it.
Poi di colpo mi son trovata a Ankh-Morpork. 

Dovevi portarti dietro Tormenta-Il-Miscredente-Con-Argomenti-Astuti.
 
			
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: sabato 13 maggio 2023, 8:51
				da Ottorino
				AinNithael ha scritto: ↑venerdì 12 maggio 2023, 20:14
D'ora in poi solo Sailor e Kiwa guro!
 
O anche un gruppo pennino più recente per la 140. Uno col compensatore
 
			
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: sabato 13 maggio 2023, 10:44
				da AinNithael
				Esme ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 1:32
Mi stavo immaginando la scena, in particolare stavo visualizzando il colore dei tuoi post-it.
Poi di colpo mi son trovata a Ankh-Morpork. 

Dovevi portarti dietro Tormenta-Il-Miscredente-Con-Argomenti-Astuti.
 
  
Ottorino ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 8:52
O anche un gruppo pennino più recente per la 140. Uno col compensatore
 
Grazie. L'informazione è decisamente buona e la ricorderò. Non la metterò a frutto per ora, appartengo alla scuola di pensiero che se non è rotto non si cambia. La piccola Pelikan non viaggerà più o se lo farà avrà il tovagliolo accanto  

 
			
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: sabato 13 maggio 2023, 13:50
				da Pettirosso
				sansenri ha scritto: ↑giovedì 11 maggio 2023, 21:43
Lontani i tempi in cui si viaggiava con il foglione di carta assorbente accanto (la mia maestra ce lo faceva tenere sulla metà del foglio inferiore per non sporcare il candore della pagina con le manacce...)
 
Anche la mia!  
 
 
Le sante maestre di un tempo...  
 
 
Oltre tutto, serve per evitare che la parte del foglio ancora da scrivere assorba l'inevitabile grasso/umidità della mano, con il risultato che poi, quando ci si scrive sopra, l'inchiostro tenda ad allagare o anche a saltare  

 .
 
			
					
				Fallimento di una conversione, inchiostro traditore!
				Inviato: sabato 13 maggio 2023, 14:02
				da AinNithael
				Pettirosso ha scritto: ↑sabato 13 maggio 2023, 13:50
sansenri ha scritto: ↑giovedì 11 maggio 2023, 21:43
Lontani i tempi in cui si viaggiava con il foglione di carta assorbente accanto (la mia maestra ce lo faceva tenere sulla metà del foglio inferiore per non sporcare il candore della pagina con le manacce...)
 
Anche la mia!  
 
 
Le sante maestre di un tempo...  
 
 
Oltre tutto, serve per evitare che la parte del foglio ancora da scrivere assorba l'inevitabile grasso/umidità della mano, con il risultato che poi, quando ci si scrive sopra, l'inchiostro tenda ad allagare o anche a saltare  

 .
 
Cercherò di prendere l'abitudine, grazie. 

<Enrica prende appunti e anche un nuovo foglio di carta assorbente>