Pagina 1 di 3

Inchiostro color verde

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 22:09
da Maruska
Buonasera, mi servono dei consigli per un inchiostro verde resistente all'acqua, o ancora meglio resistente all'evidenziatore, che non allarghi il tratto e che non spiumi. Grazie

Inchiostro color verde

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 22:24
da Ghiandaia
Non ho mai fatto prove di resistenza agli evidenziatori, ma mi duole notare che tra i verdi che conosco nessuno combini resistenza all'acqua di un certo livello a caratteristiche di flusso del tipo che chiedi tu.

I più resistenti: Noodler's Bad Green Gator: a prova d'acqua ma allarga e spiuma. R&K Sketchink Klara: a prova d'acqua, non spiuma (nemmeno su carte sotto la media) ma allarga.

Qualche resistenza: Iroshizuku Syo-Ro, Ku-Jaku, Shin-Ryoku, Taccia Sabimidori, Sailor Tokiwa-Matsu. Tutti hanno una componente blu che fa più fatica a staccarsi dalla carta. Con l'evidenziatore però potrebbe fare un macello l'altra componente più facilmente ri-solubile.

Lume di speranza: i ferrogallici, tipo KWZ IG Green di vario numero, Platinum Forest Black. Quest'ultimo in particolare, avendo un colore verde abbastanza chiaro, magari rilascia meno sbaffi al passaggio dell'evidenziatore. Controproblema: un'evidenziazione immediata non permette alla componente ferrosa di legarsi bene alla carta.

Ricerca estemporanea: Herbin Vert Empire sembra lasciar qualcosa dopo l'inzuppo. Il suo cugino ricco, Vert Atlantide, sembra pure un poco resistente.

Mezza illuminazione: Noodler's Zhivago, molto resistente e perfettamente continente, se ti accontenti di un verde MOLTO scuro.

Inchiostro color verde

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 22:25
da mastrogigino
Credo che per avere tutte le caratteristiche che richiedi tu debba orientarti su un ferrogallico.
Di solito hanno un flusso contenuto, scrivono bene anche sulla cartaccia, non allargano il tratto e non spiumano.
Di contro, su pennini "aguzzi" o con flusso stitico diventano una pena da usare.

Platinum Classic Forest Black ad esempio

Oppure Kwz IG green numeri da 1 a 4

Purtroppo non ne ho esperienza diretta, quindi non posso confermare se effettivamente rispettano tutte le tue richieste , qualcuno qui nel forum ne ha avuto tra le mani?
Il Gran Visir dei colori, tale Monet, ci onora della sua esperienza?
:D

Inchiostro color verde

Inviato: martedì 11 aprile 2023, 22:39
da Maruska
Ghiandaia ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 22:24 Non ho mai fatto prove di resistenza agli evidenziatori, ma mi duole notare che tra i verdi che conosco nessuno combini resistenza all'acqua di un certo livello a caratteristiche di flusso del tipo che chiedi tu.

I più resistenti: Noodler's Bad Green Gator: a prova d'acqua ma allarga e spiuma. R&K Sketchink Klara: a prova d'acqua, non spiuma (nemmeno su carte sotto la media) ma allarga.

Qualche resistenza: Iroshizuku Syo-Ro, Ku-Jaku, Shin-Ryoku, Taccia Sabimidori, Sailor Tokiwa-Matsu. Tutti hanno una componente blu che fa più fatica a staccarsi dalla carta. Con l'evidenziatore però potrebbe fare un macello l'altra componente più facilmente ri-solubile.

Lume di speranza: i ferrogallici, tipo KWZ IG Green di vario numero, Platinum Forest Black. Quest'ultimo in particolare, avendo un colore verde abbastanza chiaro, magari rilascia meno sbaffi al passaggio dell'evidenziatore. Controproblema: un'evidenziazione immediata non permette alla componente ferrosa di legarsi bene alla carta.

Ricerca estemporanea: Herbin Vert Empire sembra lasciar qualcosa dopo l'inzuppo. Il suo cugino ricco, Vert Atlantide, sembra pure un poco resistente.

Mezza illuminazione: Noodler's Zhivago, molto resistente e perfettamente continente, se ti accontenti di un verde MOLTO scuro.
Verde troppo scuro no, shin ryoku non resiste, ma cercherò gli altri, grazie

mastrogigino ha scritto: martedì 11 aprile 2023, 22:25 Credo che per avere tutte le caratteristiche che richiedi tu debba orientarti su un ferrogallico.
Di solito hanno un flusso contenuto, scrivono bene anche sulla cartaccia, non allargano il tratto e non spiumano.
Di contro, su pennini "aguzzi" o con flusso stitico diventano una pena da usare.

Platinum Classic Forest Black ad esempio

Oppure Kwz IG green numeri da 1 a 4

Purtroppo non ne ho esperienza diretta, quindi non posso confermare se effettivamente rispettano tutte le tue richieste , qualcuno qui nel forum ne ha avuto tra le mani?
Il Gran Visir dei colori, tale Monet, ci onora della sua esperienza?
:D
È già da tempo che non leggo Monet... spero che si faccia vivo, grazie

Inchiostro color verde

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 0:10
da Archipat
La de Atramentis produce 4 document ink Verdi. Questi inchiostri sono tra di loro miscelabili per ottenere sfumature diverse.
Totalmente waterproof, sono pigmentati, ma assolutamente sicuri per stilografiche. Fluidi, non allargano il tratto in modo particolare e non sono particolarmente propensi a passare la carta,

Inchiostro color verde

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 0:12
da Nepgdamn
conviene un ferrogallico per la resistenza all'evidenziatore? nella mia esperienza (solo con il salix), è totalmente indelebile all'acqua ma lascia un effetto molto brutto con gli evidenziatori

io andrei con i rohrer and klingner (sketchink se vuoi un oliva o dokumentus se vuoi un verde brillante)

Inchiostro color verde

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 1:20
da mastrogigino
Nepgdamn ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 0:12 conviene un ferrogallico per la resistenza all'evidenziatore? nella mia esperienza (solo con il salix), è totalmente indelebile all'acqua ma lascia un effetto molto brutto con gli evidenziatori

io andrei con i rohrer and klingner (sketchink se vuoi un oliva o dokumentus se vuoi un verde brillante)
Mai provato un ferrogallico con l'evidenziatore, appena mi si libera una penna provo il 4001.

Gli R&K documentus sono ottimi ma anche noti per allargare il tratto, trapassare e spiumare allegramente se la carta non è più che ottima.

Inchiostro color verde

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 4:31
da Maruska
Archipat ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 0:10 La de Atramentis produce 4 document ink Verdi. Questi inchiostri sono tra di loro miscelabili per ottenere sfumature diverse.
Totalmente waterproof, sono pigmentati, ma assolutamente sicuri per stilografiche. Fluidi, non allargano il tratto in modo particolare e non sono particolarmente propensi a passare la carta,
Grazie, li proverò
Nepgdamn ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 0:12 conviene un ferrogallico per la resistenza all'evidenziatore? nella mia esperienza (solo con il salix), totalmente indelebile all'acqua ma lascia un effetto molto brutto con gli evidenziatori

io andrei con i rohrer and klingner (sketchink se vuoi un oliva o dokumentus se vuoi un verde brillante)
Il salix mi piace molto e resiste benissimo all'evidenziatore, e se diventa brutto dopo non mi interessa. Mi sembra che gli sketch allarghino un po' il tratto.

Inchiostro color verde

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 7:32
da Koten90
Noodler’s Green Marine: bulletproof, non allarga, non spiuma e non trapassa, lubrifica come grasso di balena e resiste benissimo all’evidenziatore da qual che vedo nelle recensioni su internet (io non li uso). Se ne trovo uno provo a fare un test.
L’unico problema è che è un verde acqua quasi turchese…

EDIT: ho confuso con altro inchiostro. Nella mia recensione ero io stesso a dire che le performance di resistenza all’acqua sono piuttosto scarse e nel manuale di jetpens risulta “partially bulletproof”. Fai finta di niente

Inchiostro color verde

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 10:25
da Maruska
Koten90 ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 7:32 Noodler’s Green Marine: bulletproof, non allarga, non spiuma e non trapassa, lubrifica come grasso di balena e resiste benissimo all’evidenziatore da qual che vedo nelle recensioni su internet (io non li uso). Se ne trovo uno provo a fare un test.
L’unico problema è che è un verde acqua quasi turchese…
Verde acqua proprio no, comunque grazie

Inchiostro color verde

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 10:46
da Koten90
EDIT: ho confuso con altro inchiostro. Nella mia recensione ero io stesso a dire che le performance di resistenza all’acqua sono piuttosto scarse e nel manuale di jetpens risulta “partially bulletproof”. Fai finta di niente

Inchiostro color verde

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 10:51
da Maruska
Koten90 ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 10:46 EDIT: ho confuso con altro inchiostro. Nella mia recensione ero io stesso a dire che le performance di resistenza all’acqua sono piuttosto scarse e nel manuale di jetpens risulta “partially bulletproof”. Fai finta di niente
Ah ok, grazie :)

Inchiostro color verde

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 11:58
da milion
Ciao!
Questo è il Foggy green di KWZ.
Non so se i verdi molto scuri siano di tuo gradimento e non sono molto brava a fare test, comunque ci ho provato:
IMG_20230412_114542.jpg
Ovviamente sono una capra anche a fare le foto, qui sembra praticamente nero :oops:

Edit: scusa, ho riletto meglio e vedo che verde scuro non ti piace... però dai, ha (quasi) resistito all'acqua caduta sull'evidenziato!

Inchiostro color verde

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 12:36
da Maruska
milion ha scritto: mercoledì 12 aprile 2023, 11:58 Ciao!
Questo è il Foggy green di KWZ.
Non so se i verdi molto scuri siano di tuo gradimento e non sono molto brava a fare test, comunque ci ho provato:

IMG_20230412_114542.jpg

Ovviamente sono una capra anche a fare le foto, qui sembra praticamente nero :oops:

Edit: scusa, ho riletto meglio e vedo che verde scuro non ti piace... però dai, ha (quasi) resistito all'acqua caduta sull'evidenziato!
ti ringrazio molto :)

Inchiostro color verde

Inviato: mercoledì 12 aprile 2023, 18:02
da geko
I ferrogallici KWZ e Platinum sono parzialmente waterproof: quelli che ho provato perdono il colore mantenendo solo la blanda componente ferrogallica.
Di seguito alcuni test.
L’unico verde rimastomi è il Platinum, la prossima settimana farò un test evidenziatore.

Nota: DeAtramentis e R&K Sketch allargano il tratto.

de atramentis document.jpeg
KWZ IG green gold.jpeg
Platinum sepia acqua.jpeg
Platinum cassis acqua.jpeg