Pagina 1 di 2
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 17:11
				da anghiarino
				salve, ho una M200 e una M205, come è noto le pelikan oltre che lasciar affluire una gran quantità di inchiostro hanno dei pennini diciamo abbondanti come tratto : i miei due ef scrivono abbastanza largo.
Ho quasi sempre usato il 4001 nero, e l'ultima formulazione, che emana odore di solvente, ni sembra oltre che più nero del precedente anche più fluido.
Pertanto chiedo indicazioni per un inchiostro nero o anche blu nero che smagrisca il tratto.
Capirete benissimo che su carte tipo Rhodia o Clairefontaine tutto va bene, ma non sempre si hanno a disposizione detteb carte.
Altrimenti dovrò cambiare penna....
grazie Buon Natale a tutti
			 
			
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 17:17
				da Nepgdamn
				hai provato il rohrer and klingner salix? per quella che è la mia esperienza, non trapassa nemmeno su carte pessime e con i pennini broad
			 
			
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 17:17
				da geko
				Noodler’s X-Feather, nero e blu.
			 
			
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 17:22
				da mastrogigino
				anghiarino ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 17:11
salve, ho una M200 e una M205, come è noto le pelikan oltre che lasciar affluire una gran quantità di inchiostro hanno dei pennini diciamo abbondanti come tratto : i miei due ef scrivono abbastanza largo.
Ho quasi sempre usato il 4001 nero, e l'ultima formulazione, che emana odore di solvente, ni sembra oltre che più nero del precedente anche più fluido.
Pertanto chiedo indicazioni per un inchiostro nero o anche blu nero che smagrisca il tratto.
Capirete benissimo che su carte tipo Rhodia o Clairefontaine tutto va bene, ma non sempre si hanno a disposizione detteb carte.
Altrimenti dovrò cambiare penna....
grazie Buon Natale a tutti
 
Pelikan 4001 blueblack oppure Aurora BlueBlack (molto diverso dal suo fratello Nero).
Per non rischiare ri comprare un calamaio intero e poi scoprire che non va bene prendi una scatolina di cartucce, e riempi il fusto della M200 con la siringa svitando il pennino.
In questo modo puoi testare il 4001 spendendo 1€ scarso, o l'Aurora con 4/5€ invece di 15 e passa...
 
			 
			
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 17:27
				da Koten90
				geko ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 17:17
Noodler’s X-Feather, nero e blu.
 
Concordo
 
			 
			
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 17:32
				da Maruska
				blue-black Pelikan 4001
			 
			
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 17:36
				da geko
				Nepgdamn ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 17:17
hai provato il rohrer and klingner salix? per quella che è la mia esperienza, non trapassa nemmeno su carte pessime e con i pennini broad
 
Salix è ferrogallico e i pennini sono in acciaio: meglio evitare, salvo controprova certificata.
 
			 
			
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 18:53
				da Nepgdamn
				geko ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 17:36
Salix è ferrogallico e i pennini sono in acciaio: meglio evitare, salvo controprova certificata.
 
non ho pelikan in acciaio, ma ho lasciato il salix per circa 8 mesi nella mia safari senza mai lavarla e non ha creato nessun problema  

 
			 
			
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 20:23
				da Giulius12
				Come è già stato scritto, Pelikan 4001 Blu-Nero ed Aurora Blu-Nero, con il primo ho domato il flusso della mia m400 F 

 
			 
			
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 22:56
				da tomcar
				Diamine Green/Black
Montblanc Le Petit Prince in cartuccia 
Secchi come il sedere di un cammello.
			 
			
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: venerdì 23 dicembre 2022, 23:00
				da sansenri
				senz'altro Pelikan 4001 blue-black, è l'accoppiata perfetta, noto flusso abbondante della Pelikan, nota secchezza del blue-black che lo compensa. 
Altri inchiostro "secchi" ovviamente (Salix forse fin troppo...), ma il punto da cui partire per tararsi è il 4001 blue-black.
			 
			
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: sabato 24 dicembre 2022, 11:15
				da Pelikanino
				Mah, potresti fare una prova con il Parker Quink nero e il Waterman mysterious blue.
Anche il Parker blunero, ma è un colore che vira troppo verso il blu secondo me e quindi come blunero non lo suggerirei.
			 
			
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: sabato 24 dicembre 2022, 11:41
				da geko
				Nepgdamn ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 18:53
geko ha scritto: ↑venerdì 23 dicembre 2022, 17:36
Salix è ferrogallico e i pennini sono in acciaio: meglio evitare, salvo controprova certificata.
 
non ho pelikan in acciaio, ma ho lasciato il salix per circa 8 mesi nella mia safari senza mai lavarla e non ha creato nessun problema  
 
Ecco la controprova certificata (relativa a Lamy) 

 
			 
			
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: domenica 25 dicembre 2022, 21:04
				da vikingo60
				Ci sono i Private Reserve neri, che stringono notevolmente il tratto. Ideali per le penne idrante.
			 
			
					
				inchiostro che restringa il tratto su pelikan
				Inviato: martedì 2 maggio 2023, 14:58
				da Barbabravo
				Ciao a tutti, mi permetto di intromettermi nella discussione. Come li vedete gli Herbin sulle Pelikan? Sto ordinando una M200 (F). Nell'ordine vorrei "infilare" un paio di boccette da 10ml. Grazie