Pagina 1 di 3
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: sabato 20 agosto 2022, 12:56
				da PierPan
				Stamattina ho deciso di portare con me le l’Aurora 88 P e la 88 k, quale migliore occasione per uscire con la mia signorina del 1961?
			 
			
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: sabato 20 agosto 2022, 13:05
				da Maruska
				
 che bella!
 
			
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: sabato 20 agosto 2022, 13:08
				da Doc33
				Bellissima macchina. le penne anche.  

 
			
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: sabato 20 agosto 2022, 13:10
				da Aerd68
				Wow!
Splendida, la sessantenne .....
			 
			
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: sabato 20 agosto 2022, 13:12
				da Bons
				PierPan ha scritto: ↑sabato 20 agosto 2022, 12:56
Stamattina ho deciso di portare con me le l’Aurora 88 P e la 88 k, quale migliore occasione per uscire con la mia signorina del 1961?
 
Ugo!
 
Complimenti, sembra in condizioni eccellenti.
 
			
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: sabato 20 agosto 2022, 13:17
				da Miata
				Splendida la Bianchina trasformabile! Forse anche più della cabriolet.
Complimenti  

 
			
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: sabato 20 agosto 2022, 14:04
				da JohnDT10
				Favolosa! Complimenti!!  

 
			
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: sabato 20 agosto 2022, 15:42
				da sansenri
				bellissima, ho posseduto la "panoramica" (è l'auto su cui ho imparato a guidare negli anni 70), che in realtà era di mia madre ed era stata comprata usata targata Torino nel 63. Era color fragola con il tettuccio bianco, apribile, e i cerchioni bianchi. Ne ha viste di cotte e di crude...
La famiglia se ne è sbarazzata quando si passò alla verde, contro il mio volere... la rimpiango ancora, tantissimi ricordi!
			 
			
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: sabato 20 agosto 2022, 16:11
				da Bokeh
				Che bella!  

 
			
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: sabato 20 agosto 2022, 16:20
				da netosaf
				Se quella fosse la macchina del tempo, avresti potuto parcheggiare in centro, andare in cartoleria e comprarti una bella Omas VS nuova di zecca!
stefano
			 
			
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: sabato 20 agosto 2022, 16:24
				da platax
				Bellissima, e complimenti anche per lo stato perfetto in cui la tieni!
			 
			
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: sabato 20 agosto 2022, 19:27
				da balthazar
				netosaf ha scritto: ↑sabato 20 agosto 2022, 16:20
Se quella fosse la macchina del tempo, avresti potuto parcheggiare in centro, andare in cartoleria e comprarti una bella Omas VS nuova di zecca!
stefano
 
Pagava in euro?  

 
			
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: sabato 20 agosto 2022, 21:15
				da rrfreak63
				un mio zio, forse pro-zio, ne aveva una simile. quando veniva a trovare mio nonno veniva con questa, lui e la zia. Era troppo forte. Mio nonno non ha mai guidato, sempre a piedi o in autobus si muoveva per Roma. Il tribunale, Palazzaccio, l'aveva a 5 minuti. Bei tempi quando lo andavo a trovare 

 
			
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: domenica 21 agosto 2022, 21:56
				da Amstaff
				PierPan ha scritto: ↑sabato 20 agosto 2022, 12:56
Stamattina ho deciso di portare con me le l’Aurora 88 P e la 88 k, quale migliore occasione per uscire con la mia signorina del 1961?
 
Che spettacolo di macchina!!! Spero un giorno di ritrovare la macchina che mio padre aveva (e che poi ha regalato a un parente  

 ) quando ero ragazzo.
Una 112 abart favolosa, tenuta in maniera maniacale e che è stata usata come un furgone e distrutta dopo pochi mesi.
Ogni tanto mio padre ancora ci pensa a quella macchina. Sarebbe un sogno!!
Fai bene a godertela 
 
 
saluti
 
			
					
				Anni ‘60, che emozione
				Inviato: lunedì 22 agosto 2022, 10:09
				da Lilli
				Un tuffo nel passato e nei ricordi. 

Ottima la scelta delle Aurora e sicuramente molto bello il giretto con la tua signorina. 

Complimenti... 
