Pagina 1 di 2
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: domenica 31 luglio 2022, 11:51
				da alfredop
				Mentre tentavo si svitare una sezione mi si è creata una bolla sul polpastrello, successivamente la pelle si è sollevata e continuando la riparazione la ferita si è sporcata di inchiostro blu (probabilmente ferrogallico).
Adesso la situazione è questa:
L’inchiostro sembra essere sottopelle.
Sarà il mio primo tatuaggio?  
 
 
Alfredo
 
			
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: domenica 31 luglio 2022, 12:43
				da sanpei
				Ne ho visti di peggiori in spiaggia  

 
			
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: domenica 31 luglio 2022, 14:25
				da Ottorino
				Io invece mi son "fustellato" un pollice svitando una testina tagliente di una Pelikan 400. Aveva il fermaglio troppo distante dal fusto
			 
			
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: domenica 31 luglio 2022, 14:32
				da alfredop
				Ottorino ha scritto: ↑domenica 31 luglio 2022, 14:25
Io invece mi son "fustellato" un pollice svitando una testina tagliente di una Pelikan 400. Aveva il fermaglio troppo distante dal fusto
 
I piccoli incidenti delle riparazioni 
 
Alfredo
 
			
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: domenica 31 luglio 2022, 15:38
				da Amstaff
				dovrebbe essere comunque temporaneo.
			 
			
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: domenica 31 luglio 2022, 17:25
				da alfredop
				Amstaff ha scritto: ↑domenica 31 luglio 2022, 15:38
dovrebbe essere comunque temporaneo.
 
Meglio
 
Alfredo
 
			
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: domenica 31 luglio 2022, 17:30
				da Amstaff
				alfredop ha scritto: ↑domenica 31 luglio 2022, 17:25
Meglio
 
Alfredo
 
almeno credo  
 
se ti va potresti fare delle foto e vedere l'evoluzione nel tempo e magari condividerle, io un po' di curiosità ce l'ho  

 
			
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: lunedì 1 agosto 2022, 17:01
				da jebstuart
				Amstaff ha scritto: ↑domenica 31 luglio 2022, 15:38
dovrebbe essere comunque temporaneo.
 
Te lo tolgo io col Dremel (gratis) e nell'occasione ti faccio il dito Architect.
 
			
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: lunedì 1 agosto 2022, 17:35
				da ricart
				Meglio stub o italico  

 
			
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: lunedì 1 agosto 2022, 17:35
				da francoiacc
				jebstuart ha scritto: ↑lunedì 1 agosto 2022, 17:01
[quote=Amstaff post_id=340447 time=<a href="tel:1659274693">1659274693</a> user_id=14072]
dovrebbe essere comunque temporaneo.
 
Te lo tolgo io col Dremel (gratis) e nell'occasione ti faccio il dito Architect.
[/quote]
Non c’è neanche bisogno che ne porti uno con te, ne ha sempre uno pronto nella stanza degli orrori dove tortura i malcapitati pennini che gli capitano sotto.
 
			
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: martedì 2 agosto 2022, 0:51
				da alfredop
				 
 
Alfredo
 
			
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: martedì 2 agosto 2022, 7:10
				da Pippo
				È un metodo piuttosto complesso per realizzare tatuaggi tipo un veliero ma potrebbe avere il suo fascino 

 . Una pronta e definitiva guarigione agli infortunata 

 
			
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: martedì 2 agosto 2022, 12:04
				da AinNithael
				Ci vedo una faccina con il naso rosso. È carino.
Molto meglio di quello che mi fece sul dorso di un piede un pennino intinto nella china che cadde e si conficcò. Un banale puntino  

 
			
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: martedì 2 agosto 2022, 13:34
				da Bons
				Anche io ho un tatuaggio "puntuale", su un pollice, fatto con un Rotring 0.2 al liceo. 

 
			
					
				Genesi di un tatuaggio involontario
				Inviato: martedì 2 agosto 2022, 13:51
				da jebstuart
				Bons ha scritto: ↑martedì 2 agosto 2022, 13:34
Anche io ho un tatuaggio "puntuale", su un pollice, fatto con un Rotring 0.2 al liceo. 
 
 
Mandami il dito, che te lo rimetto a posto  
