Pagina 1 di 1

Omas 50

Inviato: martedì 22 marzo 2022, 23:05
da Phil3rd
Come primo intervento condivido con voi qualche scatto della signorina in oggetto.
Ho notato che di questo modello non girano molte foto, spero che le mie rendano omaggio alle sue linee, molto interessanti (perlomeno a mio gusto) per merito delle sfacettature e della satinatura (molto grezza ma pulita).
01.jpg
02.jpg
03.jpg
04.jpg
Filippo

Omas 50

Inviato: martedì 22 marzo 2022, 23:41
da ilValla
Bellissima! Ne avevo puntata una tempo fa sulla baia…ho aspettato troppo…😅

Omas 50

Inviato: mercoledì 23 marzo 2022, 21:19
da Phil3rd
ilValla ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 23:41 Bellissima! Ne avevo puntata una tempo fa sulla baia…ho aspettato troppo…😅
Vero! l'ho notato anche io, non ne girano molte.
Fortunatamente l'avevo già in casa :)

Omas 50

Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 11:51
da Vigj
ilValla ha scritto: martedì 22 marzo 2022, 23:41 Bellissima! Ne avevo puntata una tempo fa sulla baia…ho aspettato troppo…😅
mi sa che la seguivo anch io.... :-(

Omas 50

Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 13:50
da ricart
Vedi anche questo

viewtopic.php?f=8&t=15652

:wave:

Omas 50

Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 17:16
da Esme
Grazie della condivisione, penna particolare e accattivante nonostante sia tutta in metallo.
Qual è il periodo di produzione?
Come peso e bilanciamento come va?

Omas 50

Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 20:47
da piccardi
Esme ha scritto: giovedì 24 marzo 2022, 17:16 Qual è il periodo di produzione?
Cinquanta sta per gli anni dalla fondazione (quindi 1975), qualche dattagli in più qui:

https://www.fountainpen.it/Produzione_O ... anni_%2760

Simone

Omas 50

Inviato: giovedì 24 marzo 2022, 21:00
da Esme
Grazie!
Una pagina del wiki che non conoscevo per nulla. :oops:

Omas 50

Inviato: sabato 26 marzo 2022, 14:28
da Phil3rd
Grazie Ragazzi, non si smette mai di imparare qui nel forum :D

Omas 50

Inviato: sabato 26 marzo 2022, 14:54
da ricart
Non mi ricordo dove ma ho letto che la penna, tutta in acciaio inox, venne realizzata per forgiatura. Quando si innesta il cappuccio un automatismo fa allineare le facce con quelle del fusto e l'aspetto estetico non è compromesso. Il tempo di trovarla negli scatoloni e vi dirò quanto pesa, come scrive e come sta in mano.
:wave:
:wave: