Pagina 1 di 1

Falegnameria Art Dèco, Eversharp Skyline, l’Ing. Dreyfuss e l’amico Fritz

Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 23:14
da Mir70
Come direbbe il buon Ottorino “falegnameria mentale” : ed io mi scuso con voi in anticipo di tutto ciò. Quello che segue sono pensieri sparsi a riguardo della Eversharp Skyline.

Tutto nasce da una splendida discussione/presentazione del buon Gustavo (qui nel forum gfrico2000) dal titolo "Eversharp Skyline - Piccolo omaggio a Henry Dreyfuss"

ES0.png
Foto del Wiki di gfrico2000


Gustavo riporta quanto detto da Jim Mamoulides :
“La nuova penna stilografica introdotta nel 1941 (riferendosi alla Skyline) segnò un drastico allontanamento dal design Art Déco su cui faceva affidamento Wahl Eversharp negli anni ’30”

Ora, è vero che la Skyline ha forme molto lontane dalle appena (all’epoca) dismesse Doric o Coronet , ma la Skyline rimane ancora un esercizio stilistico di Art Déco ; semmai si potrà dire che è l’incontro tra quest’ultima ed il modernismo e futurismo. La strabiliante visione - come ci fa vedere H. Dreyfuss con la locomotiva 20th Century limited , e prima di lui C.F. Kantola con la locomotiva Commodore Vanderbilt - di combinare grandi macchine con il design Art Déco.

ES1.png
Fonte: Wikipedia varia

Del perché del nome.
Continuo anche a chiedermi il perché del nome “Skyline” per questa penna ; la sorella minore della Skyline venne chiamata Streamline, e ciò ha un senso , considerando la tipologia di design “aerodinamico” di queste penne ( streamline è appunto la traduzione inglese di aerodinamico o linea aerodinamica). Ma perché invece Skyline ? Che cosa è skyline ? Lo skyline di una città… magari famosa come quella di New York.

ES2.png
ES2.png (304.65 KiB) Visto 1099 volte

Ancora edifici in style Art Déco. Come il film Metropolis, con la sua locandina e nello sfondo lo skyline di una città, con le parole del regista Fritz Lang:
“Ho guardato nelle strade, le abbaglianti luci e gli alti edifici, e lì ho concepito Metropolis. Gli edifici sembravano essere delle vele verticali, scintillanti e molto luminose, sospese nel cielo scuro per abbagliare, distrarre e ipotizzare.”
ES3.png

Ecco forse spiegato l’appellativo di Skyline, uno sguardo rivolto al futuro, alla modernità, proprio come la vista dei panorami delle moderne città; d'altronde il movimento streamlining ci trasporta in un futuro prossimo dove tutto è suggestivo.


Come ultima cosa, vi lancio negli occhi ancora un po di segatura : l’alimentatore della stilo , nella parte sottostante e laterale - la parte a vista - ha una forma sicuramente inconsueta , studiata apposta per migliorare il bla, bla, bla… la mia sarà suggestione, ma presenta una simmetria , delle linee ed un disegno dannatamente Art Déco !

ES4.png


Ho terminato il mio delirio. Torno a prendere le goccine !

Falegnameria Art Dèco, Eversharp Skyline, l’Ing. Dreyfuss e l’amico Fritz

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 0:23
da AinNithael
Lasciamene un po' (di goccine) perché ho capito tutto e sono d'accordo :)

Falegnameria Art Dèco, Eversharp Skyline, l’Ing. Dreyfuss e l’amico Fritz

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 0:59
da gaston
Anche a me sembra una teoria convincente, è grave? :D

Falegnameria Art Dèco, Eversharp Skyline, l’Ing. Dreyfuss e l’amico Fritz

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 8:13
da rolex hunter
Il discorso fila tutto :thumbup:
anche il fatto che la penna, messa a cappuccio verso il basso, abbia un profilo somigliante ai grattacieli più famosi della skyline di New York dell'epoca, personalmente suona corretto e logico.

D'altronde, conoscendomi, questo non significa poi molto.... 8-)

Falegnameria Art Dèco, Eversharp Skyline, l’Ing. Dreyfuss e l’amico Fritz

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 13:23
da Mir70
AinNithael ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 0:23 Lasciamene un po' (di goccine) perché ho capito tutto e sono d'accordo :)
Appena passa il matto vestito da infermiere, chiedo qualche goccina anche per te. Dimenticavo... auguri di buon compleanno !

gaston ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 0:59 Anche a me sembra una teoria convincente, è grave? :D
Non molto, 10 gocce anche a te :D

rolex hunter ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 8:13 Il discorso fila tutto :thumbup:
anche il fatto che la penna, messa a cappuccio verso il basso, abbia un profilo somigliante ai grattacieli più famosi della skyline di New York dell'epoca, personalmente suona corretto e logico.
A questo non avevo fatto caso, in effetti è così.

Falegnameria Art Dèco, Eversharp Skyline, l’Ing. Dreyfuss e l’amico Fritz

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 14:32
da AinNithael
Mir70 ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 13:23
AinNithael ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 0:23 Lasciamene un po' (di goccine) perché ho capito tutto e sono d'accordo :)
Appena passa il matto vestito da infermiere, chiedo qualche goccina anche per te. Dimenticavo... auguri di buon compleanno!
Grazie! :)

Falegnameria Art Dèco, Eversharp Skyline, l’Ing. Dreyfuss e l’amico Fritz

Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 19:58
da maylota
Quel che dici ha senso, ma è anche vero che se mi dai una Doric, una Skyline ed una Symphony e mi chiedi i rapporti di parentela io dico che Skyline e Symphony sono la sorella maggiore e quella minore e la Doric la (vecchia) zia.
Quindi per me la bilancia per la Skyline pende più verso la modernità che verso il Deco...

Ma sono opinioni molto personali e magari oggi ho saltato qualche pillola o goccina anch'io :D

Falegnameria Art Dèco, Eversharp Skyline, l’Ing. Dreyfuss e l’amico Fritz

Inviato: venerdì 18 marzo 2022, 10:39
da Mir70
maylota ha scritto: giovedì 17 marzo 2022, 19:58 Ma sono opinioni molto personali e magari oggi ho saltato qualche pillola o goccina anch'io :D
Di goccine non ne hai proprio necessità, perché tutto ciò che hai detto, a mio avviso è corretto.

Una Doric è chic, di una bellezza dei tempi andati, sulla quale è possibile favoleggiare sui fasti passati, appunto. Una Skyline è suggestiva, di una eleganza che sempre guarderà al futuro, senza mai divenirne presente e passato (ancora oggi a mio avviso).
Per usare una metafora che potrà essere cara a Henry Dreyfuss ed alla sua locomotiva 20th Century Limited, Doric e Skyline sono due treni che partono dalla stessa stazione, con destinazioni diverse. Quindi, asserire categoricamente che la stilo col fermaglio sulla testa del cappuccio stabilisce un taglio netto con l'Art Dèco, è a mio avviso commettere una leggerezza. Tutto qua.

Falegnameria Art Dèco, Eversharp Skyline, l’Ing. Dreyfuss e l’amico Fritz

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 4:40
da francoiacc
La Doric è come un bel film di Fred Astaire e Ginger Roger, trovo che la Skyline invece è la perfetta protagonista di Metropolis di Fritz Lang.

Falegnameria Art Dèco, Eversharp Skyline, l’Ing. Dreyfuss e l’amico Fritz

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 9:12
da maylota
francoiacc ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 4:40 La Doric è come un bel film di Fred Astaire e Ginger Roger, trovo che la Skyline invece è la perfetta protagonista di Metropolis di Fritz Lang.
Fred Astaire e Ginger Roger con la Doric ce li vedo e sono anche coevi.
Ma la Skyline con l'espressionismo tedesco un po' meno e non solo per ragioni cronologiche (Metropolis è del 1927).
Per me la Skyline è più Orson Welles o l'Hitchcock di Notorious ;)

Falegnameria Art Dèco, Eversharp Skyline, l’Ing. Dreyfuss e l’amico Fritz

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 13:28
da rolex hunter
maylota ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 9:12
Ma la Skyline con l'espressionismo tedesco un po' meno e non solo per ragioni cronologiche (Metropolis è del 1927).
Per me la Skyline è più Orson Welles o l'Hitchcock di Notorious ;)
Ragioni cronologiche a parte, io la Skyline la vedrei benissimo tra le dita di Flash Gordon