Pagina 1 di 2
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 22:33
				da Koten90
				Signore e signori, questi inchiostro è fenomenale! Avete mai visto una cosa del genere?
Intanto è nero, non grigio. E poi è indelebile, resistente all’acqua, non allarga il tratto, non sbiadisce con il tempo o con il sole…
È il nero perfetto da portarsi in giro per scrivere ovunque!
			 
			
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: mercoledì 16 marzo 2022, 23:26
				da Ghiandaia
				E' davvero pieno di qualità! Una cosa "strana" è che funziona meglio su carte meno che ottime, dove invece paga pegno di un lunghiiiiiisimo tempo di asciugatura.
			 
			
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 7:04
				da Iridium
				Notevole la prova su carta assorbente. Un inchiostro adatto alla cartaccia, buono a sapersi, grazie. 
P.S. posso chiederti con che penna hai scritto sul tovagliolo? 

 
			
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 14:52
				da Koten90
				Entrambe le prove con stiloforo OMAS Extra
			 
			
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: giovedì 17 marzo 2022, 18:36
				da balthazar
				Certo che l'ho visto, è il mio nero preferito  

 
			
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: sabato 19 marzo 2022, 19:16
				da msuppo
				In uno dei miei tanti viaggi negli USA ho conosciuto per puro caso (aspettavamo entrambi lo stesso volo in ritardo) Nathan Tardif, CEO e tutto fare (come dimostrano le sue dita quasi sempre macchiate d’inchiostro) della Noodler’s Ink. Mi ha visto scrivere con la mia Aurora 88K e mi ha chiesto che inchiostro usavo (ovviamente l’Aurora Black).
Si è rivelato una persona squisita con una passione enorme per il suo mestiere e molto umile e modesto nel parlare e nel vestire.
Mi ha detto sinceramente che il nero Aurora è per lui uno dei migliori neri al mondo ma mi ha detto che lui ritiene di esserci andato vicino con il suo Borealis Black. “Aurora-Borealis” se vedete il nesso… 
 
 
Da allora ho provato diversi suoi inchiostri e tutti mi sono piaciuti. Il blu più brillante che ho mai visto è il suo Baystate Blue ma forse proprio la sua brillantezza e tonalità accesa forse si rivela un limite poiché preferisco una tonalità più soft e soprattutto meno satura (amo il Salix della R&K). Dei suoi neri il mio preferito è il Heart of Darkness. Ottima anche la penna gratis Charlie che è inclusa nella confezione dell’inchiostro.
Buona scrittura a tutti.
 
			
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 15:58
				da GPstilo
				Mi piacciono molto i neri di Noodler's: l'X-Feather, ma anche il Borealis Black e l'Heart of Darkness.
Ma non disdegno nemmeno il suo Black base: ritengo abbiano un rapporto qualità/prezzo molto elevato.
Leggo inoltre che il Boss è una persona davvero ammodo, elemento non scontato né frequente.
			 
			
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: lunedì 4 aprile 2022, 17:37
				da Koten90
				GPstilo ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 15:58
Mi piacciono molto i neri di Noodler's: l'X-Feather, ma anche il Borealis Black e l'Heart of Darkness.
Ma non disdegno nemmeno il suo Black base: ritengo abbiano un rapporto qualità/prezzo molto elevato.
Leggo inoltre che il Boss è una persona davvero ammodo, elemento non scontato né frequente.
 
Se hai una penna un po’ stitica o un flessibile che richiede flusso abbondante, il Polar Black è perfetto. Non so se gli altri che hai citato siano lubrificanti, ma questo è molto molto fluido pur non diventando secco/acquoso
 
			
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: martedì 5 aprile 2022, 10:07
				da GPstilo
				Koten90 ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 17:37
Se hai una penna un po’ stitica o un flessibile che richiede flusso abbondante, il Polar Black è perfetto. Non so se gli altri che hai citato siano lubrificanti, ma questo è molto molto fluido pur non diventando secco/acquoso
 
Umh, andando a memoria mi pare non siano in formulazione "EEL", quella lubrificante della Noodler's.
Il Polar Black? Devo provarlo allora!
 
			
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: martedì 5 aprile 2022, 11:08
				da linusmax
				Koten90 ha scritto: ↑lunedì 4 aprile 2022, 17:37
Se hai una penna un po’ stitica o un flessibile che richiede flusso abbondante, il Polar Black è perfetto. Non so se gli altri che hai citato siano lubrificanti, ma questo è molto molto fluido pur non diventando secco/acquoso
 
Grazie al consiglio di Koten90 anche io ho acquistato il Polar Blank, un colore meraviglioso per la sua caratteristica fluidità sopratutto su pennini flessibili con alimentatori stitici o sottodimensionati.
 
			
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: lunedì 11 aprile 2022, 23:02
				da Lilli
				Bello questo inchiostro... Lo hai messo davvero alla prova e ha dato ottimi risultati. 

 
			
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: martedì 12 aprile 2022, 7:44
				da Koten90
				Lilli ha scritto: ↑lunedì 11 aprile 2022, 23:02
Bello questo inchiostro... Lo hai messo davvero alla prova e ha dato ottimi risultati. 
 
 
Penso che una situazione più sfigata non possa capitare: dover scrivere un appunto sullo Scottex è da disperati. Piuttosto sulla mano! 

 
			
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: martedì 12 aprile 2022, 10:55
				da GPstilo
				Koten90 ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 7:44
Penso che una situazione più sfigata non possa capitare: dover scrivere un appunto sullo Scottex è da disperati. Piuttosto sulla mano! 
 
 
  
 
Però se scrive anche sullo scottecs si tratta di una signora penna con un signor inchiostro!  
 
 
E Noodler's produce, a mio parere, degli inchiostri straordinari, per rapporto qualità/prezzo.
Ma in genere tutti gli inchiostri d'oltreoceano per me sono di ottimo livello: ai Noodler's mi permetto di aggiungere i Private Reserve, i Monteverde e gli Sheaffer.
 
			
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: martedì 12 aprile 2022, 11:50
				da Koten90
				GPstilo ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 10:55
E Noodler's produce, a mio parere, degli inchiostri straordinari, per rapporto qualità/prezzo.
Ma in genere tutti gli inchiostri d'oltreoceano per me sono di ottimo livello: ai Noodler's mi permetto di aggiungere i Private Reserve, i Monteverde e gli Sheaffer.
 
Qualità/prezzo di Noodler’s è imbattibile, soprattutto se consideri gli “indelebili”. Anche un marchio “low cost” come R&K ha prezzi più alti (+50%) per gli indelebili, tolti i ferrogallici con i loro problemi. 
Le 3 marche che citi, purtroppo, non sono disponibili né al negozio di Roma, né a quello di Firenze convenzionati con il forum (quelli che fanno il 10% di sconto). Gli unici disponibili sono gli Sheaffer, ma per lo stesso prezzo sono 50ml invece di 90ml. Diciamo che ci sono troppi Noodler’s da provare prima di andare a comprare qualcosa che costa quasi il doppio 

 
			
					
				Che inchiostro meraviglioso!
				Inviato: martedì 12 aprile 2022, 12:06
				da GPstilo
				Koten90 ha scritto: ↑martedì 12 aprile 2022, 11:50
Le 3 marche che citi, purtroppo, non sono disponibili né al negozio di Roma, né a quello di Firenze convenzionati con il forum (quelli che fanno il 10% di sconto). Gli unici disponibili sono gli Sheaffer, ma per lo stesso prezzo sono 50ml invece di 90ml. Diciamo che ci sono troppi Noodler’s da provare prima di andare a comprare qualcosa che costa quasi il doppio 
 
 
Ahimé, Monteverde e Private Reserve vanno presi altrove e i costi sono un po' più elevati, sebbene 'al litro' convenienti, al netto, chiaramente, di costi di spedizione e importazione. Temo non siano granché apprezzati, in Italia, da qui la difficoltà di reperimento.
Per fortuna che c'è Noodler's, si! E con una enorme varietà di scelta.